Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Autevelox: da prevenzione della sicurezza ad “affaire” da 540 milioni per i Comuni

ROMA - Il boom di incassi di multe, nel 2022 non è  sempre la fotocopia reale di trasgressione degli automobilisti in Italia. Se  Milano si conferma in testa alla clas- sifica (37%) dei comuni che hanno registrato i più alti proventi grazie alle multe stradali di contro c'è sullo sfondo un regolamento poco trasparente per esempio dell'uso degli autovelox in alcuni Comuni e soprattutto per quelli mobili con le pattuglie dei vigili non sempre segnalate correttamente come prescriv3 la legge. E non sempre si tratta di sicurezza preventiva segnalando opportunamente gli apparecchi per il rilevamento della velocità. Lo afferma il…
Leggi ancora

Autevelox: da prevenzione della sicurezza ad “affaire” da 540 milioni per i Comuni

ROMA - Il boom di incassi di multe, nel 2022 non è  sempre la fotocopia reale di trasgressione degli automobilisti in Italia. Se  Milano si conferma in testa alla clas- sifica (37%) dei comuni che hanno registrato i più alti proventi grazie alle multe stradali di contro c'è sullo sfondo un regolamento poco trasparente per esempio dell'uso degli autovelox in alcuni Comuni e soprattutto per quelli mobili con le pattuglie dei vigili non sempre segnalate correttamente come prescriv3 la legge. E non sempre si tratta di sicurezza preventiva segnalando opportunamente gli apparecchi per il rilevamento della velocità. Lo afferma il…
Leggi ancora

Autevelox: da prevenzione della sicurezza ad “affaire” da 540 milioni per i Comuni

ROMA - Il boom di incassi di multe, nel 2022 non è  sempre la fotocopia reale di trasgressione degli automobilisti in Italia. Se  Milano si conferma in testa alla clas- sifica (37%) dei comuni che hanno registrato i più alti proventi grazie alle multe stradali di contro c'è sullo sfondo un regolamento poco trasparente per esempio dell'uso degli autovelox in alcuni Comuni e soprattutto per quelli mobili con le pattuglie dei vigili non sempre segnalate correttamente come prescriv3 la legge. E non sempre si tratta di sicurezza preventiva segnalando opportunamente gli apparecchi per il rilevamento della velocità. Lo afferma il…
Leggi ancora

Autovelox: Italia prima in Europa e terza nel mondo per presenza di apparecchi sulle strade

VARESE - L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di postazioni autovelox. E' quanto emerge da un rilevamento della Community di Coyote che si basa su oltre 5 milioni di utenti in tutta Europa e che condividono in tempo reale le informazioni degli automobilisti. Sono oltre 12 milioni di informazioni che vengono scambiate ogni mese all'interno della Community.Nel corso di questi ultimi 3 anni, 2019-2020-2021, il numero totale di dispositivi per il rilevamento delle infrazioni,  è risultato in aumento di circa il 40% su tutto il territorio nazionale. Secondo i dati Coyote il numero totale di dispositivi…
Leggi ancora

Autovelox: Italia prima in Europa e terza nel mondo per presenza di apparecchi sulle strade

VARESE - L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di postazioni autovelox. E' quanto emerge da un rilevamento della Community di Coyote che si basa su oltre 5 milioni di utenti in tutta Europa e che condividono in tempo reale le informazioni degli automobilisti. Sono oltre 12 milioni di informazioni che vengono scambiate ogni mese all'interno della Community.Nel corso di questi ultimi 3 anni, 2019-2020-2021, il numero totale di dispositivi per il rilevamento delle infrazioni,  è risultato in aumento di circa il 40% su tutto il territorio nazionale. Secondo i dati Coyote il numero totale di dispositivi…
Leggi ancora

Autovelox: Italia prima in Europa e terza nel mondo per presenza di apparecchi sulle strade

VARESE - L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di postazioni autovelox. E' quanto emerge da un rilevamento della Community di Coyote che si basa su oltre 5 milioni di utenti in tutta Europa e che condividono in tempo reale le informazioni degli automobilisti. Sono oltre 12 milioni di informazioni che vengono scambiate ogni mese all'interno della Community.Nel corso di questi ultimi 3 anni, 2019-2020-2021, il numero totale di dispositivi per il rilevamento delle infrazioni,  è risultato in aumento di circa il 40% su tutto il territorio nazionale. Secondo i dati Coyote il numero totale di dispositivi…
Leggi ancora

Dl Semplificazione: come fare cassa con gli autovelox nascosti e la mini riforma del Codice della Strada

ROMA - Nel testo del disegno di legge di conversione del decreto Semplificazione, approvato la settimana scorsa al Senato, sono state introdotte numerose novità per il Codice della Strada. La più rilevante è quella che riguarda l’uso di autovelox sistemati anche nei centri urbani o sotto forma di apparecchi mobili, i discussi Telelaser in dotazione anche alla polizia municipale. Dispositivi quest’ultimi, come già si è verificato, che nella maggior parte dei casi non sono segnalati con evidenza agli automobilisti. Il limite di velocità è di 30 chilometri orari. Anche questo discusso perché ritenuto eccessivamente basso per vetture moderne ormai dotate…
Leggi ancora