Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giappone: il premier Kishida conferma i funerali di Stato di Shinzo Abe in autunno

TOKYO - I funerali di Stato per l'ex premier Schinzo Abe si terranno in autunno . Lo ha detto il premier Kishida, spiegando che l'evento servirà ad affermare con determinazione i principi di difesa della democrazia. L'ultima volta che si è svolto un memoriale di Stato in Giappone è stato nel 1967, alla morte dell'ex primo ministro Yoshida, che guidò la nazione dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando il Paese usciva stremato dal conflitto.
Leggi ancora

Giappone: il premier Kishida conferma i funerali di Stato di Shinzo Abe in autunno

TOKYO - I funerali di Stato per l'ex premier Schinzo Abe si terranno in autunno . Lo ha detto il premier Kishida, spiegando che l'evento servirà ad affermare con determinazione i principi di difesa della democrazia. L'ultima volta che si è svolto un memoriale di Stato in Giappone è stato nel 1967, alla morte dell'ex primo ministro Yoshida, che guidò la nazione dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando il Paese usciva stremato dal conflitto.
Leggi ancora

Giappone: il premier Kishida conferma i funerali di Stato di Shinzo Abe in autunno

TOKYO - I funerali di Stato per l'ex premier Schinzo Abe si terranno in autunno . Lo ha detto il premier Kishida, spiegando che l'evento servirà ad affermare con determinazione i principi di difesa della democrazia. L'ultima volta che si è svolto un memoriale di Stato in Giappone è stato nel 1967, alla morte dell'ex primo ministro Yoshida, che guidò la nazione dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando il Paese usciva stremato dal conflitto.
Leggi ancora

In viaggio nella Spagna che si tinge d’oro tra la Valle dell’Ambroz e di Las Médulas

SPAGNA - Forse anche per effetto dei cambiamenti climatici che sembrano aver cancellato i passaggi tra le stagioni, abbiamo rischiato di perderci alcune suggestioni dei “tempi di mezzo”: il risveglio della natura a primavera con i corsi d’acqua che si riempiono per effetto dello scioglimento delle nevi o lo straordinario spettacolo del foliage autunnale nei boschi prima dell’arrivo dell’inverno.  Ci sono luoghi che più di altri riescono a regalare emozioni per l’atmosfera generata dalla trasformazione della natura. Uno di questi luoghi è in Spagna a Cáceres nella Valle dell’Ambroz, in quella parte di Estremadura dove corsi d’acqua e cascate offrono…
Leggi ancora

In viaggio nella Spagna che si tinge d’oro tra la Valle dell’Ambroz e di Las Médulas

SPAGNA - Forse anche per effetto dei cambiamenti climatici che sembrano aver cancellato i passaggi tra le stagioni, abbiamo rischiato di perderci alcune suggestioni dei “tempi di mezzo”: il risveglio della natura a primavera con i corsi d’acqua che si riempiono per effetto dello scioglimento delle nevi o lo straordinario spettacolo del foliage autunnale nei boschi prima dell’arrivo dell’inverno.  Ci sono luoghi che più di altri riescono a regalare emozioni per l’atmosfera generata dalla trasformazione della natura. Uno di questi luoghi è in Spagna a Cáceres nella Valle dell’Ambroz, in quella parte di Estremadura dove corsi d’acqua e cascate offrono…
Leggi ancora

In viaggio nella Spagna che si tinge d’oro tra la Valle dell’Ambroz e di Las Médulas

SPAGNA - Forse anche per effetto dei cambiamenti climatici che sembrano aver cancellato i passaggi tra le stagioni, abbiamo rischiato di perderci alcune suggestioni dei “tempi di mezzo”: il risveglio della natura a primavera con i corsi d’acqua che si riempiono per effetto dello scioglimento delle nevi o lo straordinario spettacolo del foliage autunnale nei boschi prima dell’arrivo dell’inverno.  Ci sono luoghi che più di altri riescono a regalare emozioni per l’atmosfera generata dalla trasformazione della natura. Uno di questi luoghi è in Spagna a Cáceres nella Valle dell’Ambroz, in quella parte di Estremadura dove corsi d’acqua e cascate offrono…
Leggi ancora

Agriturismi d’autunno: +21% la domanda, in Toscana, Sicilia e Piemonte le mete più ambite

Foliage, tartufi, fresche passeggiate nell’arte ma anche… mare: questo è l’autunno in Italia e sempre più turisti scelgono il mese di ottobre per una fuga dalla città, per concedersi una pausa in uno dei tanti agriturismi del nostro Paese. Agriturismo.it (http://www.agriturismo.it) e Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it), i due portali confluiti in un unico grande polo italiano del turismo extra-alberghiero, per l’autunno 2016 hanno evidenziato un aumento del 21% di richieste di disponibilità rispetto ad ottobre 2015. Considerando le 20 province più gettonate, le regioni che dominano la classifica sono Toscana, Sicilia e Piemonte. La Toscana vanta la presenza di ben sei delle…
Leggi ancora

Agriturismi d’autunno: +21% la domanda, in Toscana, Sicilia e Piemonte le mete più ambite

Foliage, tartufi, fresche passeggiate nell’arte ma anche… mare: questo è l’autunno in Italia e sempre più turisti scelgono il mese di ottobre per una fuga dalla città, per concedersi una pausa in uno dei tanti agriturismi del nostro Paese. Agriturismo.it (http://www.agriturismo.it) e Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it), i due portali confluiti in un unico grande polo italiano del turismo extra-alberghiero, per l’autunno 2016 hanno evidenziato un aumento del 21% di richieste di disponibilità rispetto ad ottobre 2015. Considerando le 20 province più gettonate, le regioni che dominano la classifica sono Toscana, Sicilia e Piemonte. La Toscana vanta la presenza di ben sei delle…
Leggi ancora