Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vintag: l’app anticontraffazione che racconta tutto sul vino

  VERONA - Si chiama Vintag l'applicazione sviluppata da Axatel Smart Applications che consente di conoscere tutto sul vino semplicemente appoggiando lo smartphone all'etichetta. Basta infatti avvicinare un telefono di ultima generazione ad un'etichetta predisposta perché si attivi sullo schermo del cellulare un'interfaccia multimediale. L'utente può così scaricare un certificato di autenticità e accertarsi che quello che ha di fronte non sia un falso: lo garantisce un numero univoco della bottiglia e una serie di informazioni accessorie, come lotto di produzione, origine della parcella del vigneto, numero della botte di affinamento, ecc. Attraverso Vintag è possibile anche accedere ad una serie…
Leggi ancora

Vintag: l’app anticontraffazione che racconta tutto sul vino

  VERONA - Si chiama Vintag l'applicazione sviluppata da Axatel Smart Applications che consente di conoscere tutto sul vino semplicemente appoggiando lo smartphone all'etichetta. Basta infatti avvicinare un telefono di ultima generazione ad un'etichetta predisposta perché si attivi sullo schermo del cellulare un'interfaccia multimediale. L'utente può così scaricare un certificato di autenticità e accertarsi che quello che ha di fronte non sia un falso: lo garantisce un numero univoco della bottiglia e una serie di informazioni accessorie, come lotto di produzione, origine della parcella del vigneto, numero della botte di affinamento, ecc. Attraverso Vintag è possibile anche accedere ad una serie…
Leggi ancora