Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cop29: da oggi al 21 novembre Baku sarà l’hub per il 6º “Capacity Building” del clima

BAKU (AZERBAIGIAN) - La quarta giornata di Cop 29, il summit sul clima in svolgimento a Baku, in Azerbaigian, affronterà il tema della "capacity building, la capacità di generare fattori progressivi per combattere i cambiamenti climatici.  Per alcuni si chiama "empowerment", per altri "collaborazione" o "creatività" ma tutti racchiudono l'essenza del 6° Capacity-building Hub, che da questa mattina e fino al 21 novembre sarà al centro del dibattito.Circa 60 organizzazioni ospiteranno 42 sessioni di capacity building durante sei giornate tematiche: PCCB's Focus on Finance for NAPs Day (14 novembre), Bridging Capacities, Climate and Migration Day (16 novembre), Capacities for Climate…
Leggi ancora

Cop29: da oggi al 21 novembre Baku sarà l’hub per il 6º “Capacity Building” del clima

BAKU (AZERBAIGIAN) - La quarta giornata di Cop 29, il summit sul clima in svolgimento a Baku, in Azerbaigian, affronterà il tema della "capacity building, la capacità di generare fattori progressivi per combattere i cambiamenti climatici.  Per alcuni si chiama "empowerment", per altri "collaborazione" o "creatività" ma tutti racchiudono l'essenza del 6° Capacity-building Hub, che da questa mattina e fino al 21 novembre sarà al centro del dibattito.Circa 60 organizzazioni ospiteranno 42 sessioni di capacity building durante sei giornate tematiche: PCCB's Focus on Finance for NAPs Day (14 novembre), Bridging Capacities, Climate and Migration Day (16 novembre), Capacities for Climate…
Leggi ancora

Cop29: da oggi al 21 novembre Baku sarà l’hub per il 6º “Capacity Building” del clima

BAKU (AZERBAIGIAN) - La quarta giornata di Cop 29, il summit sul clima in svolgimento a Baku, in Azerbaigian, affronterà il tema della "capacity building, la capacità di generare fattori progressivi per combattere i cambiamenti climatici.  Per alcuni si chiama "empowerment", per altri "collaborazione" o "creatività" ma tutti racchiudono l'essenza del 6° Capacity-building Hub, che da questa mattina e fino al 21 novembre sarà al centro del dibattito.Circa 60 organizzazioni ospiteranno 42 sessioni di capacity building durante sei giornate tematiche: PCCB's Focus on Finance for NAPs Day (14 novembre), Bridging Capacities, Climate and Migration Day (16 novembre), Capacities for Climate…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku la conferenza sul clima con l’ipotesi uscita USA dall’accordo di Parigi

BAKU (AZERBAIGIAN) - Avvio oggi a Baku, in Azerbaigian,della Cop29 sul clima. Ma sulla Conferenza incombe l'ombra del ciclone Trump, che intende far uscire gli Stati Uniti dall'accordo di Parigi. E secondo quanto riporta il Wall Street Journal, il 47º presidente USA firmerà l'ordine esecutivo in tal senso già nel suo primo giorno in carica. Finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo, adattamento, bilancio globale delle emissioni e fondi "Loss and damage",i temi al centro della Cop.Presenti leader e delegazioni di tutto il mondo.
Leggi ancora

Azerbaigian: avviati negoziati con i separatisti di Nagorno-Karabakh. Iniziato il cessate il fuoco

AZERBAIGIAN - Accordo raggiunto tra l'Azerbaigian ed i separatisti del Nagorno-Karabakh, per avviare negoziati. Domani l'incontro nella città azera di Yevlakh. I separatisti del Nagorno Karabakh avrebbero deciso di deporre le armi come chiesto dall'Azerbaigian anche dopo le pressioni dall'Assemblea Generale dell'ONU a New York, sulla base delle proposte del comando dei peacekeeper russi. Previsto, dunque, il ritiro delle unità militari armene dal Nagorno. Intanto è già entrato in vigore il cessate il fuoco. Le autorità armene riferiscono di 32 morti, di cui 7 civili, e 200 feriti nell'operazione lanciata ieri dalle forze armate azere.
Leggi ancora

Azerbaigian: avviati negoziati con i separatisti di Nagorno-Karabakh. Iniziato il cessate il fuoco

AZERBAIGIAN - Accordo raggiunto tra l'Azerbaigian ed i separatisti del Nagorno-Karabakh, per avviare negoziati. Domani l'incontro nella città azera di Yevlakh. I separatisti del Nagorno Karabakh avrebbero deciso di deporre le armi come chiesto dall'Azerbaigian anche dopo le pressioni dall'Assemblea Generale dell'ONU a New York, sulla base delle proposte del comando dei peacekeeper russi. Previsto, dunque, il ritiro delle unità militari armene dal Nagorno. Intanto è già entrato in vigore il cessate il fuoco. Le autorità armene riferiscono di 32 morti, di cui 7 civili, e 200 feriti nell'operazione lanciata ieri dalle forze armate azere.
Leggi ancora

Azerbaigian: avviati negoziati con i separatisti di Nagorno-Karabakh. Iniziato il cessate il fuoco

AZERBAIGIAN - Accordo raggiunto tra l'Azerbaigian ed i separatisti del Nagorno-Karabakh, per avviare negoziati. Domani l'incontro nella città azera di Yevlakh. I separatisti del Nagorno Karabakh avrebbero deciso di deporre le armi come chiesto dall'Azerbaigian anche dopo le pressioni dall'Assemblea Generale dell'ONU a New York, sulla base delle proposte del comando dei peacekeeper russi. Previsto, dunque, il ritiro delle unità militari armene dal Nagorno. Intanto è già entrato in vigore il cessate il fuoco. Le autorità armene riferiscono di 32 morti, di cui 7 civili, e 200 feriti nell'operazione lanciata ieri dalle forze armate azere.
Leggi ancora