Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Onu “ammonisce” l’Azerbaigian. Guterres: “Rispettate il fuoco stabilito nel 2020”

NEW YORK - Il segretario generale Onu,Guterres, ha chiesto "con la massima forza la fine immediata dei combattimenti" nella regione del Nagorno-Karabakh,dopo la nuova offensiva lanciata ieri dall'Azerbaigian, la "riduzione dell'escalation e un più rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 2020 e dei principi del diritto internazionale". "Invitiamo le parti a fermare immediatamente gli spargimenti di sangue, a cessare le ostilità e a prevenire vittime tra i civili", si legge in una nota del ministero degli Esteri russo.Stop agli attacchi solo se i separatisti "deporranno le armi", ha detto il presidente azero,Aliyev,parlando oggi al telefono con il segretario di…
Leggi ancora

L’Onu “ammonisce” l’Azerbaigian. Guterres: “Rispettate il fuoco stabilito nel 2020”

NEW YORK - Il segretario generale Onu,Guterres, ha chiesto "con la massima forza la fine immediata dei combattimenti" nella regione del Nagorno-Karabakh,dopo la nuova offensiva lanciata ieri dall'Azerbaigian, la "riduzione dell'escalation e un più rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 2020 e dei principi del diritto internazionale". "Invitiamo le parti a fermare immediatamente gli spargimenti di sangue, a cessare le ostilità e a prevenire vittime tra i civili", si legge in una nota del ministero degli Esteri russo.Stop agli attacchi solo se i separatisti "deporranno le armi", ha detto il presidente azero,Aliyev,parlando oggi al telefono con il segretario di…
Leggi ancora

L’Onu “ammonisce” l’Azerbaigian. Guterres: “Rispettate il fuoco stabilito nel 2020”

NEW YORK - Il segretario generale Onu,Guterres, ha chiesto "con la massima forza la fine immediata dei combattimenti" nella regione del Nagorno-Karabakh,dopo la nuova offensiva lanciata ieri dall'Azerbaigian, la "riduzione dell'escalation e un più rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 2020 e dei principi del diritto internazionale". "Invitiamo le parti a fermare immediatamente gli spargimenti di sangue, a cessare le ostilità e a prevenire vittime tra i civili", si legge in una nota del ministero degli Esteri russo.Stop agli attacchi solo se i separatisti "deporranno le armi", ha detto il presidente azero,Aliyev,parlando oggi al telefono con il segretario di…
Leggi ancora

Ucraina, Zelensky: “Ci sono oltre 174 mila chilometri di territorio con bombe inesplose”

UCRAINA - "Un totale di 174.000 chilometri quadrati di territorio ucraino è potenzialmente pericoloso a causa di mine e munizioni inesplose". Lo dice il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso serale pubblicato sui social. "L'Azerbaigian è pronto a fornire un nuovo pacchetto di sostegno umanitario, comprese le attrezzature per lo sminamento. Questa è una delle direzioni chiave del nostro lavoro con i partner: lo sminamento. Anche l'Ucraina ha bisogno di attrezzature dai partner ed è fondamentale creare una base di produzione nel nostro Paese, in modo da poter ripulire la nostra terra dalle mine russe. E questo compito dovrebbe essere completato non in decenni, ma in…
Leggi ancora

Ucraina, Zelensky: “Ci sono oltre 174 mila chilometri di territorio con bombe inesplose”

UCRAINA - "Un totale di 174.000 chilometri quadrati di territorio ucraino è potenzialmente pericoloso a causa di mine e munizioni inesplose". Lo dice il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso serale pubblicato sui social. "L'Azerbaigian è pronto a fornire un nuovo pacchetto di sostegno umanitario, comprese le attrezzature per lo sminamento. Questa è una delle direzioni chiave del nostro lavoro con i partner: lo sminamento. Anche l'Ucraina ha bisogno di attrezzature dai partner ed è fondamentale creare una base di produzione nel nostro Paese, in modo da poter ripulire la nostra terra dalle mine russe. E questo compito dovrebbe essere completato non in decenni, ma in…
Leggi ancora

Approvvigionamento gas: l’Azerbaigian fornirà all’Italia 9,5 mld di metri cubi

BAKU (AZERBAIGIAN) - L'Azerbaigian fornirà all'Italia 9,5 mld di metri cubi di gas naturale nel 2022, con contratti a lungo termine e spot.Lo ha detto il ministro dell'Energia azero Shakhbazov, riporta Interfax. L'anno scorso erano circa 7 mld di metri cubi. "Se l'attuale ritmo continua, il volume delle forniture di gas azere all'Italia con contratti a lungo termine e spot nell'anno in corso raggiungerà i 9,5 mld di metri cubi", ha detto Shakhbazov. Il ministro Esteri Di Maio in visita a Baku si dice "soddisfatto".
Leggi ancora

Approvvigionamento gas: l’Azerbaigian fornirà all’Italia 9,5 mld di metri cubi

BAKU (AZERBAIGIAN) - L'Azerbaigian fornirà all'Italia 9,5 mld di metri cubi di gas naturale nel 2022, con contratti a lungo termine e spot.Lo ha detto il ministro dell'Energia azero Shakhbazov, riporta Interfax. L'anno scorso erano circa 7 mld di metri cubi. "Se l'attuale ritmo continua, il volume delle forniture di gas azere all'Italia con contratti a lungo termine e spot nell'anno in corso raggiungerà i 9,5 mld di metri cubi", ha detto Shakhbazov. Il ministro Esteri Di Maio in visita a Baku si dice "soddisfatto".
Leggi ancora

Approvvigionamento gas: l’Azerbaigian fornirà all’Italia 9,5 mld di metri cubi

BAKU (AZERBAIGIAN) - L'Azerbaigian fornirà all'Italia 9,5 mld di metri cubi di gas naturale nel 2022, con contratti a lungo termine e spot.Lo ha detto il ministro dell'Energia azero Shakhbazov, riporta Interfax. L'anno scorso erano circa 7 mld di metri cubi. "Se l'attuale ritmo continua, il volume delle forniture di gas azere all'Italia con contratti a lungo termine e spot nell'anno in corso raggiungerà i 9,5 mld di metri cubi", ha detto Shakhbazov. Il ministro Esteri Di Maio in visita a Baku si dice "soddisfatto".
Leggi ancora

Conflitto Armenia-Azerbaigian: accordo per cessate il fuoco. Ora negoziatori in campo a Minsk

ROMA - Armenia e Azerbaigian hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh a partire dalle 12 di oggi. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov dopo una maratona di colloqui diplomatici ad alto livello tra i due Paesi. I due Paesi si sono impegnati ad avviare "colloqui sostanziali con lo scopo di raggiungere una soluzione pacifica il prima possibile", ha detto Lavrov, aggiungendo che tali colloqui saranno mediati dal gruppo di negoziatori internazionali di Minsk.
Leggi ancora

Conflitto Armenia-Azerbaigian: accordo per cessate il fuoco. Ora negoziatori in campo a Minsk

ROMA - Armenia e Azerbaigian hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh a partire dalle 12 di oggi. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov dopo una maratona di colloqui diplomatici ad alto livello tra i due Paesi. I due Paesi si sono impegnati ad avviare "colloqui sostanziali con lo scopo di raggiungere una soluzione pacifica il prima possibile", ha detto Lavrov, aggiungendo che tali colloqui saranno mediati dal gruppo di negoziatori internazionali di Minsk.
Leggi ancora