Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Prescrizione: si della Camera con il voto di maggioranza con Azione e Italia Viva. Ora passa al Senato

ROMA - Prescrizione, c'è l'ok della Camera e ora il provvedimento passa al Senato. In serata il primo via libera della Camera alla riforma della prescrizione, voluta dal centrodestra e fortemente sostenuta da Azione e Italia viva. I voti a favore sono 173, mentre sono 79 i contrari. L'esito del voto è stato accolto da un applauso dei deputati di maggioranza. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Italia Viva e Azione verso una possibile rottura invece della fusione e salta il congresso

ROMA - Terzo polo, Renzi e Calenda verso un addio. Da fonti delle due leadership arrivano informazioni di rottura e questo in attesa del congresso e dell'annunciato scioglimento di Italia Viva e Azione in un unico partito. Calenda solleva dubbi sul nuovo incarico di Renzi alla direzione del Riformista: "Non confonda politica e informazione". E Richetti, Azione, rivendica la leadership di Calenda. Renzi chiede di non fare polemica e convoca una riunione di parlamentari e consiglieri regionali."Abbiamo accettato tutte le richieste di Azione.Andiamo avanti. Se Calenda ha cambiato idea, lo dica", fanno sapere da Italia Viva.
Leggi ancora

Italia Viva e Azione verso una possibile rottura invece della fusione e salta il congresso

ROMA - Terzo polo, Renzi e Calenda verso un addio. Da fonti delle due leadership arrivano informazioni di rottura e questo in attesa del congresso e dell'annunciato scioglimento di Italia Viva e Azione in un unico partito. Calenda solleva dubbi sul nuovo incarico di Renzi alla direzione del Riformista: "Non confonda politica e informazione". E Richetti, Azione, rivendica la leadership di Calenda. Renzi chiede di non fare polemica e convoca una riunione di parlamentari e consiglieri regionali."Abbiamo accettato tutte le richieste di Azione.Andiamo avanti. Se Calenda ha cambiato idea, lo dica", fanno sapere da Italia Viva.
Leggi ancora