Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Confini Russia: Mosca ipotizza l’allargamento di quelli marini nel Baltico tra Finlandia e Lituania

MOSCA - Decisione unilaterale di Mosca per modificare i confini marittimi della Russia con Lituania e Finlandia nel Baltico,secondo un progetto di decreto pub- blicato ieri sera online dal Cremlino. Il Ministero della Difesa ha proposto di approvare nuove coordinate geografiche per definire la larghezza della costa continentale, del mare territoriale russo e delle isole del Baltico e di- chiarare come proprie acque interne una parte dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi di Baltiysk e Zelenogradsk (Kaliningrad).Il progetto di decreto sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state rilevate sulla base di carte di…
Leggi ancora

Confini Russia: Mosca ipotizza l’allargamento di quelli marini nel Baltico tra Finlandia e Lituania

MOSCA - Decisione unilaterale di Mosca per modificare i confini marittimi della Russia con Lituania e Finlandia nel Baltico,secondo un progetto di decreto pub- blicato ieri sera online dal Cremlino. Il Ministero della Difesa ha proposto di approvare nuove coordinate geografiche per definire la larghezza della costa continentale, del mare territoriale russo e delle isole del Baltico e di- chiarare come proprie acque interne una parte dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi di Baltiysk e Zelenogradsk (Kaliningrad).Il progetto di decreto sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state rilevate sulla base di carte di…
Leggi ancora

Navi russe nucleari nel Baltico. Non accadeva da 30 anni quando fu sciolta l’Urss. Così un rapporto della Norvegia

OSLO - La Russia ha iniziato a dispiegare navi tattiche con armi nucleari nel mar Baltico, per la prima volta negli ultimi 30 anni. Lo ha affermato il servizio di intelligence norvegese nel suo rapporto annuale citato da Politico. Se era normale durante la guerra fredda, questa è la prima volta che accade dopo lo scioglimento dell'Urss, osserva il report. L'intelligence norvegese ha sottolineato che non si può escludere un'escalation di una guerra localizzata in un conflitto più ampio che coinvolga Usa, Nato e Norvegia.
Leggi ancora

Navi russe nucleari nel Baltico. Non accadeva da 30 anni quando fu sciolta l’Urss. Così un rapporto della Norvegia

OSLO - La Russia ha iniziato a dispiegare navi tattiche con armi nucleari nel mar Baltico, per la prima volta negli ultimi 30 anni. Lo ha affermato il servizio di intelligence norvegese nel suo rapporto annuale citato da Politico. Se era normale durante la guerra fredda, questa è la prima volta che accade dopo lo scioglimento dell'Urss, osserva il report. L'intelligence norvegese ha sottolineato che non si può escludere un'escalation di una guerra localizzata in un conflitto più ampio che coinvolga Usa, Nato e Norvegia.
Leggi ancora

Navi russe nucleari nel Baltico. Non accadeva da 30 anni quando fu sciolta l’Urss. Così un rapporto della Norvegia

OSLO - La Russia ha iniziato a dispiegare navi tattiche con armi nucleari nel mar Baltico, per la prima volta negli ultimi 30 anni. Lo ha affermato il servizio di intelligence norvegese nel suo rapporto annuale citato da Politico. Se era normale durante la guerra fredda, questa è la prima volta che accade dopo lo scioglimento dell'Urss, osserva il report. L'intelligence norvegese ha sottolineato che non si può escludere un'escalation di una guerra localizzata in un conflitto più ampio che coinvolga Usa, Nato e Norvegia.
Leggi ancora