Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mosca: la Banca Centrale torna ad autorizzare le transazioni in valuta estera

MOSCA - La Banca centrale russa torna ad autorizzare le transazioni in valuta estera sospese a seguito delle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina. Le banche russe "saranno in grado di vendere di nuovo la valuta estera in contanti ai cittadini a partire dal 18 aprile del 2022", si legge in un comunicato della Banca centrale, in cui si specifica che potrà essere venduta valuta ricevuta dalle banche soltanto a partire dal 9 aprile. In effetti dall'arrivo delle prime sanzioni alla Russia sia la ripresa della Borsa non ne ha risentito e neanche la svalutazione del rublo.
Leggi ancora

Mosca: la Banca Centrale torna ad autorizzare le transazioni in valuta estera

MOSCA - La Banca centrale russa torna ad autorizzare le transazioni in valuta estera sospese a seguito delle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina. Le banche russe "saranno in grado di vendere di nuovo la valuta estera in contanti ai cittadini a partire dal 18 aprile del 2022", si legge in un comunicato della Banca centrale, in cui si specifica che potrà essere venduta valuta ricevuta dalle banche soltanto a partire dal 9 aprile. In effetti dall'arrivo delle prime sanzioni alla Russia sia la ripresa della Borsa non ne ha risentito e neanche la svalutazione del rublo.
Leggi ancora

Mosca: la Banca Centrale torna ad autorizzare le transazioni in valuta estera

MOSCA - La Banca centrale russa torna ad autorizzare le transazioni in valuta estera sospese a seguito delle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina. Le banche russe "saranno in grado di vendere di nuovo la valuta estera in contanti ai cittadini a partire dal 18 aprile del 2022", si legge in un comunicato della Banca centrale, in cui si specifica che potrà essere venduta valuta ricevuta dalle banche soltanto a partire dal 9 aprile. In effetti dall'arrivo delle prime sanzioni alla Russia sia la ripresa della Borsa non ne ha risentito e neanche la svalutazione del rublo.
Leggi ancora

Banca Centrale di Mosca: i contrasti della governatrice Elvira Nabiullina con Vladimir Putin

MOSCA - L'uscita di Putin di ieri di pagare il gas in uno svalutato rublo non è stato apprezzata dal governatore della banca centrale russa Elvira Nabiullina che ha cercato di dimettersi invano dopo che Vladimir Putin aveva ordinato un'invasione dell'Ucraina, ma per tutta risposta il presidente russo l'ha riconfermata per altri 5 anni. Nabiullina è costretta a gestire le ricadute di una guerra che ha rapidamente annullato gran parte di ciò che ha realizzato nei nove anni da quando è entrata in carica. L'opinione pubblica parla di una sua dimissione come un tradimento al presidente, con il quale ha lavorato…
Leggi ancora

Banca Centrale di Mosca: i contrasti della governatrice Elvira Nabiullina con Vladimir Putin

MOSCA - L'uscita di Putin di ieri di pagare il gas in uno svalutato rublo non è stato apprezzata dal governatore della banca centrale russa Elvira Nabiullina che ha cercato di dimettersi invano dopo che Vladimir Putin aveva ordinato un'invasione dell'Ucraina, ma per tutta risposta il presidente russo l'ha riconfermata per altri 5 anni. Nabiullina è costretta a gestire le ricadute di una guerra che ha rapidamente annullato gran parte di ciò che ha realizzato nei nove anni da quando è entrata in carica. L'opinione pubblica parla di una sua dimissione come un tradimento al presidente, con il quale ha lavorato…
Leggi ancora

Banca Centrale di Mosca: i contrasti della governatrice Elvira Nabiullina con Vladimir Putin

MOSCA - L'uscita di Putin di ieri di pagare il gas in uno svalutato rublo non è stato apprezzata dal governatore della banca centrale russa Elvira Nabiullina che ha cercato di dimettersi invano dopo che Vladimir Putin aveva ordinato un'invasione dell'Ucraina, ma per tutta risposta il presidente russo l'ha riconfermata per altri 5 anni. Nabiullina è costretta a gestire le ricadute di una guerra che ha rapidamente annullato gran parte di ciò che ha realizzato nei nove anni da quando è entrata in carica. L'opinione pubblica parla di una sua dimissione come un tradimento al presidente, con il quale ha lavorato…
Leggi ancora