Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sistema Windows in crash blocca aeroporti, banche ed emittenti televisive. CrowdStrike: “Non è hackeraggio”

ROMA - Si tratta di un diffuso guasto di Windows quello che ha messo fuori uso i sistemi informatici dei servizi di emergenza, delle banche, degli aeroporti e di molte altre strutture. Secondo quanto riferito dalla stessa società informatica, le macchine Windows non riescono ad avviarsi, per un problema che risiederebbe nel software della società di sicurezza informatica CrowdStrike. Ma viene anche precisato che non si tratta di un hackeraggio. Il problema sta creando scompiglio in tutto il mondo con segnalazioni di voli rimasti a terra negli aeroporti di tutto il mondo; I servizi bancari online si rifiutano di consentire…
Leggi ancora

Sistema Windows in crash blocca aeroporti, banche ed emittenti televisive. CrowdStrike: “Non è hackeraggio”

ROMA - Si tratta di un diffuso guasto di Windows quello che ha messo fuori uso i sistemi informatici dei servizi di emergenza, delle banche, degli aeroporti e di molte altre strutture. Secondo quanto riferito dalla stessa società informatica, le macchine Windows non riescono ad avviarsi, per un problema che risiederebbe nel software della società di sicurezza informatica CrowdStrike. Ma viene anche precisato che non si tratta di un hackeraggio. Il problema sta creando scompiglio in tutto il mondo con segnalazioni di voli rimasti a terra negli aeroporti di tutto il mondo; I servizi bancari online si rifiutano di consentire…
Leggi ancora

Extraprofitti banche: Tajani annuncia emendamenti in Parlamento per “una tantum”

ROMA - Con il Parlamento in pausa estiva non si placano le polemiche sul provvedimento extraprofitti delle banche che là premier Giorgia Meloni ha rivendicato come un suo desiderata ma mettendo in agitazione anche la maggioranza. Da Tajani nelle scorse ore è arrivata una raccomandazione:  "fare in modo che la tassa su- gli extraprofitti delle banche possa essere deducibile e confermare che è una tantum". E "bisogna escludere le banche del territorio dal provvedimento: sono tre punti importanti, in modo che il provvedimento possa essere giusto". Così il vicepremier Tajani. "Presenteremo emendamenti in Parlamento. Credo si possa trovare un'intesa. Una…
Leggi ancora

Extraprofitti banche: Tajani annuncia emendamenti in Parlamento per “una tantum”

ROMA - Con il Parlamento in pausa estiva non si placano le polemiche sul provvedimento extraprofitti delle banche che là premier Giorgia Meloni ha rivendicato come un suo desiderata ma mettendo in agitazione anche la maggioranza. Da Tajani nelle scorse ore è arrivata una raccomandazione:  "fare in modo che la tassa su- gli extraprofitti delle banche possa essere deducibile e confermare che è una tantum". E "bisogna escludere le banche del territorio dal provvedimento: sono tre punti importanti, in modo che il provvedimento possa essere giusto". Così il vicepremier Tajani. "Presenteremo emendamenti in Parlamento. Credo si possa trovare un'intesa. Una…
Leggi ancora

Pagamenti bancari: accordo Quid Informatica con PayDo per incassi di crediti diretti

MILANO - Quid Informatica, attiva nel mercato italiano dei prodotti software per i servizi finanziari, ha annunciato una partnership con PayDo, fintech italiana che ha sviluppato una suite di servizi tecnologici a valore aggiunto per innovare l’esperienza di incassi e pagamenti.L’accordo prevede l’integrazione di PlickUp all’interno di Qinetic, piattaforma ideata e sviluppata da Quid Informatica e già utilizzata da primari gruppi bancari.  Quid Informatica è riconosciuta dal mercato come fornitore leader di soluzioni e servizi per le istituzioni bancarie e finanziarie italiane nell’area Crediti, grazie sia all’esperienza nello sviluppo di soluzioni integrate che al prodotto Qinetic.Creata nel 2016, e dal 2021 presente sul…
Leggi ancora

Pagamenti bancari: accordo Quid Informatica con PayDo per incassi di crediti diretti

MILANO - Quid Informatica, attiva nel mercato italiano dei prodotti software per i servizi finanziari, ha annunciato una partnership con PayDo, fintech italiana che ha sviluppato una suite di servizi tecnologici a valore aggiunto per innovare l’esperienza di incassi e pagamenti.L’accordo prevede l’integrazione di PlickUp all’interno di Qinetic, piattaforma ideata e sviluppata da Quid Informatica e già utilizzata da primari gruppi bancari.  Quid Informatica è riconosciuta dal mercato come fornitore leader di soluzioni e servizi per le istituzioni bancarie e finanziarie italiane nell’area Crediti, grazie sia all’esperienza nello sviluppo di soluzioni integrate che al prodotto Qinetic.Creata nel 2016, e dal 2021 presente sul…
Leggi ancora

Cartolarizzazioni: la rivoluzione di Shype, prima azienda italiana entrata nel Fintech & DeFi Accelerator Programme di Startupbootcamp

ROMA - Ciclicamente torna prepotentemente il tema della cartolarizzazione, uno degli strumenti finanziari che consente alle banche di vendere i loro asset illiquidi a investitori istituzionali. E’ una pratica consolidata nel mondo delle grandi banche bancario ma non per quelle piccole e medie dimensioni in Europa stanno incontrando difficoltà ad accedere al processo di queste operazioni finanziarie a causa degli elevati costi e della grande complessità operativa. In effetti, come aveva sostenuto di recente il Wolpertinger Club, l’associazione europea delle università finanziarie, ne deriva che le banche che cartolarizzano sono considerate, per definizione, capaci di ottenere migliori performance rispetto alle…
Leggi ancora

Cartolarizzazioni: la rivoluzione di Shype, prima azienda italiana entrata nel Fintech & DeFi Accelerator Programme di Startupbootcamp

ROMA - Ciclicamente torna prepotentemente il tema della cartolarizzazione, uno degli strumenti finanziari che consente alle banche di vendere i loro asset illiquidi a investitori istituzionali. E’ una pratica consolidata nel mondo delle grandi banche bancario ma non per quelle piccole e medie dimensioni in Europa stanno incontrando difficoltà ad accedere al processo di queste operazioni finanziarie a causa degli elevati costi e della grande complessità operativa. In effetti, come aveva sostenuto di recente il Wolpertinger Club, l’associazione europea delle università finanziarie, ne deriva che le banche che cartolarizzano sono considerate, per definizione, capaci di ottenere migliori performance rispetto alle…
Leggi ancora

Cartolarizzazioni: la rivoluzione di Shype, prima azienda italiana entrata nel Fintech & DeFi Accelerator Programme di Startupbootcamp

ROMA - Ciclicamente torna prepotentemente il tema della cartolarizzazione, uno degli strumenti finanziari che consente alle banche di vendere i loro asset illiquidi a investitori istituzionali. E’ una pratica consolidata nel mondo delle grandi banche bancario ma non per quelle piccole e medie dimensioni in Europa stanno incontrando difficoltà ad accedere al processo di queste operazioni finanziarie a causa degli elevati costi e della grande complessità operativa. In effetti, come aveva sostenuto di recente il Wolpertinger Club, l’associazione europea delle università finanziarie, ne deriva che le banche che cartolarizzano sono considerate, per definizione, capaci di ottenere migliori performance rispetto alle…
Leggi ancora

Manovra 2023: governo a lavoro ma oggi è sciopero in 11 regioni con Cgil-UIL

ROMA - Mentre a Palazzo Chigi si cerca di chiudere la Manovra 2023, forti di un'approvazione da Bruxelles anche se con qualche riserva, oggi è partita sotto la pioggia la contestazione dei sindacati scesi in piazza comunque con uno sciopero generale. In 11 regioni ci sarà la mobilitazione di Cgil-Uil che riguarderà tutti i settori, dai trasporti alla sanità, alle banche. Le regioni interessate:Alto Adige,Basilicata,Campania,Emilia Romagna,Friuli,Liguria,Lombardia,Molise,Sardegna,Toscana e Lazio.Nel trasporto pubblico locale: a Roma Atac ha comunicato che lo sciopero coinvolgerà l'intera rete tra le 20-24; a Milano il personale Atm si fermerà tra le 18-22; in Toscana stop di 4…
Leggi ancora