Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Finale Louis Vitton Cup 2024: il 26 settembre tornano in acqua Luna Rossa e Ineos Britannia

BARCELLONA - Messa a punto delle attrezzature, allenamenti senza sosta e diete ferree, stanno caratterizzando le giornate che precedono l'ultimo atto della sfda di finale tra Luna Rossa e Britannia, per la conquista della Louis Vuitton Cup 2024 e il posto da sfidante per la 37ª America’s Cup. Dal 26 settembre al 5 ottobre si terrà la finale che decreterà il challenger chiamato ad affrontare il defender Team New Zealand nella prestigiosa Coppa America. Dopo le qualificazioni sono solo due imbarcazioni a sfidarsi l'inglese Ineos Britannia e l'italiana Luna Rossa Prada Pirelli Team, con Bruni al timone e a bordo…
Leggi ancora

Finale Louis Vitton Cup 2024: il 26 settembre tornano in acqua Luna Rossa e Ineos Britannia

BARCELLONA - Messa a punto delle attrezzature, allenamenti senza sosta e diete ferree, stanno caratterizzando le giornate che precedono l'ultimo atto della sfda di finale tra Luna Rossa e Britannia, per la conquista della Louis Vuitton Cup 2024 e il posto da sfidante per la 37ª America’s Cup. Dal 26 settembre al 5 ottobre si terrà la finale che decreterà il challenger chiamato ad affrontare il defender Team New Zealand nella prestigiosa Coppa America. Dopo le qualificazioni sono solo due imbarcazioni a sfidarsi l'inglese Ineos Britannia e l'italiana Luna Rossa Prada Pirelli Team, con Bruni al timone e a bordo…
Leggi ancora

Champions League: a Barcellona il Napoli cede al Barça (3-1) e dice addio ai quarti

BARCELLONA - Champions League: per il Napoli è game over. I partenopei sono stati eliminati dal Barça incassando un 3-1 a Barcellona nell'ottavo di ritorno. Subito occasione per Fermin, alto il suo pallonetto.Il centrocampista si riscatta al 15', col piatto sullo scarico di Cancelo. Passano 2' ed l'esterno a raddoppiare riprendendo il tiro sul pa- lo di Raphinha. Uno-due micidiale del Barça, ma il Napoli si scuote. Ottimo assist di Politano, Rrahmani chirurgico di piatto (30').Ter Stegen alza la zuc- cata di Di Lorenzo. Clamorosa occasione fallita da Lindstrom, poco dopo (83') Lewandowski fa tris chiudendo una grande azione. Traversa…
Leggi ancora

Barcellona: l’ex calciatore Dani Alves è stato condannato a 4 anni per stupro dal tribunale spagnolo

BARCELLONA - Dani Alves, l'ex calciatore del Barcellona e della Juventus, è stato condannato a 4 anni e mezzo di carcere per stupro. Era accusato di aver aggredito sessualmente una ragazza di 23 anni nel bagno di una discoteca di Barcellona nel dicembre 2022. Il pm aveva chiesto 9 anni. Il Tribunale di Barcellona ha disposto per lui anche 5 anni di libertà vigilata dopo la fine della pena e 9 anni di obbligo di allontanamento ad almeno un chilometro di distanza dal domicilio della vittima.Infine ha stabilito anche 150mila euro di risarcimento danni.
Leggi ancora

Smart City Expo World Congress: Roma, Bologna, Milano e Torino firmano un documento per partecipare ai processi decisionali dell’Ue

BARCELLONA - “In rappresentanza di Roma Capitale e del Sindaco Gualtieri, ho firmato questa mattina la Dichiarazione di Barcellona per il rafforzamento della partecipazione delle città al processo decisionale dell’UE e alla democrazia europea”: lo dichiara l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè in occasione dello “Smart City Expo World Congress” in corso a Barcellona, Spagna, fino a domani 9 novembre.“La dichiarazione - firmata da Roma, Atene, Barcellona, Bilbao, Bologna, Bruxelles, Budapest, Espoo, Ghent, Helsinki, Malaga, Milano, Murcia, Oulu, Parigi, Porto, Rotterdam, Sant Boi de Llobregat, Tallinn, Tirana, Torino e Vienna - è un appello a migliorare il rapporto istituzionale tra città,…
Leggi ancora

Smart City Expo World Congress: Roma, Bologna, Milano e Torino firmano un documento per partecipare ai processi decisionali dell’Ue

BARCELLONA - “In rappresentanza di Roma Capitale e del Sindaco Gualtieri, ho firmato questa mattina la Dichiarazione di Barcellona per il rafforzamento della partecipazione delle città al processo decisionale dell’UE e alla democrazia europea”: lo dichiara l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè in occasione dello “Smart City Expo World Congress” in corso a Barcellona, Spagna, fino a domani 9 novembre.“La dichiarazione - firmata da Roma, Atene, Barcellona, Bilbao, Bologna, Bruxelles, Budapest, Espoo, Ghent, Helsinki, Malaga, Milano, Murcia, Oulu, Parigi, Porto, Rotterdam, Sant Boi de Llobregat, Tallinn, Tirana, Torino e Vienna - è un appello a migliorare il rapporto istituzionale tra città,…
Leggi ancora

Calcio: bufera sul Barcellona che avrebbe pagato una consulenza sospetta a Negreira, vice presidente degli arbitri

BARCELLONA - Bufera sulla società di calcio del Barcellona,  al comando del campionato spagnolo. Tra il 2016 e il 2018,il club catalano avrebbe pagato 1,4 mln di euro a una società riferibile a José Maria Enriquez Negreira, all'epoca vice presidente del Comitato tecnico degli arbitri. Lo riferisce la radio Ser Catalunya. Negreira nega trattamenti di favore e afferma che i pagamenti si riferiscono a una consulenza per il comportamento dei giocatori in campo. Il Barcellona annuncia azioni legali a tutela della propria immagine. Ma sarà comunque difficile non pensare che quella consulenza non abbia creato un serio conflitto di interessi.
Leggi ancora

Calcio: bufera sul Barcellona che avrebbe pagato una consulenza sospetta a Negreira, vice presidente degli arbitri

BARCELLONA - Bufera sulla società di calcio del Barcellona,  al comando del campionato spagnolo. Tra il 2016 e il 2018,il club catalano avrebbe pagato 1,4 mln di euro a una società riferibile a José Maria Enriquez Negreira, all'epoca vice presidente del Comitato tecnico degli arbitri. Lo riferisce la radio Ser Catalunya. Negreira nega trattamenti di favore e afferma che i pagamenti si riferiscono a una consulenza per il comportamento dei giocatori in campo. Il Barcellona annuncia azioni legali a tutela della propria immagine. Ma sarà comunque difficile non pensare che quella consulenza non abbia creato un serio conflitto di interessi.
Leggi ancora

Calcio: bufera sul Barcellona che avrebbe pagato una consulenza sospetta a Negreira, vice presidente degli arbitri

BARCELLONA - Bufera sulla società di calcio del Barcellona,  al comando del campionato spagnolo. Tra il 2016 e il 2018,il club catalano avrebbe pagato 1,4 mln di euro a una società riferibile a José Maria Enriquez Negreira, all'epoca vice presidente del Comitato tecnico degli arbitri. Lo riferisce la radio Ser Catalunya. Negreira nega trattamenti di favore e afferma che i pagamenti si riferiscono a una consulenza per il comportamento dei giocatori in campo. Il Barcellona annuncia azioni legali a tutela della propria immagine. Ma sarà comunque difficile non pensare che quella consulenza non abbia creato un serio conflitto di interessi.
Leggi ancora

Barcellona: la Mirador Torre Glòries diventa una galleria d’arte a 125 metri d’altezza

BARCELLONA - Se la capitale catalana questa estate rientra negli itinerari di viaggio in Spagna c'è un nuovo indirizzo da mettere in agenda ed è la Mirador Torre Glòries, la ex Torre Agbar, che si è trasformata in uno spazio multifunzionale e ha inaugurato un nuovo concetto di belvedere: è un doppio osservatorio da cui contemplare Barcellona attraverso uno spazio espositivo che unisce arte, scienza e tecnologia e che culmina, a 125 metri d’altezza, con la cupola del 30esimo piano, da cui si può godere di una vista unica a 360 gradi e che ospita l’unica installazione permanente e multisensoriale dell’artista…
Leggi ancora