Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nuoto: inaugurati da Federica Pellegrini gli impianti che ospiteranno gli European Aquatics 2022

ROMA - È stata Federica Pellegrini, insieme al presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, ad inaugurare gli impianti di gara del Foro Italico. L’inaugurazione, avvenuta in presenza della squadra azzurra più numerosa di sempre (102 tra campioni iridati acclamati come Gregorio Paltrinieri, Benedetta Pilato, Thomas Ceccon e Giorgio Minisini, e ori europei come Chiara Pellacani e Simona Quadarella), è stata una nuova occasione di celebrazione dopo gli affascinanti e sorprendenti successi del mondiale di Budapest di giugno, dove l’Italia si è piazzata al terzo posto nel medagliere dopo Stati Uniti e Cina."Non poteva esserci una figura più prestigiosa di Federica…
Leggi ancora

Nuoto: inaugurati da Federica Pellegrini gli impianti che ospiteranno gli European Aquatics 2022

ROMA - È stata Federica Pellegrini, insieme al presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, ad inaugurare gli impianti di gara del Foro Italico. L’inaugurazione, avvenuta in presenza della squadra azzurra più numerosa di sempre (102 tra campioni iridati acclamati come Gregorio Paltrinieri, Benedetta Pilato, Thomas Ceccon e Giorgio Minisini, e ori europei come Chiara Pellacani e Simona Quadarella), è stata una nuova occasione di celebrazione dopo gli affascinanti e sorprendenti successi del mondiale di Budapest di giugno, dove l’Italia si è piazzata al terzo posto nel medagliere dopo Stati Uniti e Cina."Non poteva esserci una figura più prestigiosa di Federica…
Leggi ancora

Finanziamenti UE per lo sport: le opportunità nel webinar promosso dal PE in Italia e da Aces

ROMA - La pandemia nella sua drammaticità generata con l’emergenza sanitaria ha anche fatto riscoprire il valore della salute e del benessere come patrimonio di un paese. L’attività fisica e la pratica sportiva si riprendono la scena nella funzione di tessuto fondamentale per le comunità. Ma lo sport è stato anche uno dei settori che ha sofferto di più nel contesto dell’emergenza sanitaria ed è stata questa la spinta che caratterizzato il webinar “Finanziamenti europei per lo sport, opportunità e best practise”, tenuto questa mattina dal’Ufficio di Collegamento del Parlamento Europeo in italia e da Aces Europa ed Aces Italia,…
Leggi ancora