Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Notti di Stelle Summer a Bari porta il grande blues di Irene Grandi con omaggi da Etta James a Pino Daniele

BARI - Alla rassegna  Notti di Stelle summer: giovedì 4 luglio, alle ore 21, presso il Cortile dell’Università degli Studi di Bari (ingresso Piazza Umberto), larriva la musica italiana di Irene Grandi con il suo spettacolo  “Io in blues”. Questo progetto rappresenta sin dalla nascita il suo atto d'amore verso il blues, un genere che ha profondamente influenzato la musica moderna in tutte le sue forme, dal soul al rap, dal jazz al rock, fino al funk. La camaleontica artista fiorentina, sempre pronta a reinventarsi, a esplorare nuovi orizzonti musicali, trasmette questa sua attitudine in tutta la sua eclettica produzione artistica: dalla reinterpretazione dei grandi classici italiani e…
Leggi ancora

Notti di Stelle Summer a Bari porta il grande blues di Irene Grandi con omaggi da Etta James a Pino Daniele

BARI - Alla rassegna  Notti di Stelle summer: giovedì 4 luglio, alle ore 21, presso il Cortile dell’Università degli Studi di Bari (ingresso Piazza Umberto), larriva la musica italiana di Irene Grandi con il suo spettacolo  “Io in blues”. Questo progetto rappresenta sin dalla nascita il suo atto d'amore verso il blues, un genere che ha profondamente influenzato la musica moderna in tutte le sue forme, dal soul al rap, dal jazz al rock, fino al funk. La camaleontica artista fiorentina, sempre pronta a reinventarsi, a esplorare nuovi orizzonti musicali, trasmette questa sua attitudine in tutta la sua eclettica produzione artistica: dalla reinterpretazione dei grandi classici italiani e…
Leggi ancora

Meteo: violento nubifragio a Milano. Giù le temperature ma restano da bollino rosso per il caldo Bari e Campobasso

MILANO - Nubifragio a Milano con molti alberi abbattuti. Come accade sempre più spesso, la precipitazione è stata breve ma violenta. Le raffiche di vento hanno provocato la caduta di alberi e danni a tettoie e cornicioni. Non ci sono feriti. Molti gli interventi che hanno visto impegnati i Vigili del fuoco. Per oggi ancora piogge previste al Nord e un generale calo delle temperature sull'Italia. Due le città che restano ancora da bollino rosso per il caldo torrido: Bari e Campobasso.
Leggi ancora

Musica: il jazz di Russel Crowe e The Gentleman Barbers in tour da Cervinia a Noto

CERVINIA - Russell Crowe torna in Italia, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2024, e insieme alla sua band The Gentlemen Barbers è pronto a partire per un tour cheprende avvio dalla Valle d'Aosta per arrivare sino in sicilia. Prima tappa, dunque, Cervinia dove  il “Russell Crowe’s Indoor Garden Party Featuring The Gentlemen Barbers and Lorraine O’Reilly", prodotto da Giuseppe Rapisarda Management, sarà il 21 giugno sulla Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia - Valtournenche, per poi essere a Roma il 23 giugno, al Parco Archeologico del Colosseo; 26 e 27 giugno al Forum Theatre,  per proseguire a…
Leggi ancora

Bari: al XXl Congresso SIS 118 premiati dal presidente Balzanelli, i “Giornalisti dell’emergenza sanitaria”

BARI - Il XXI Congresso nazionale della Società Italiana Sistema 118 in corso a Bari, è stata anche l'occasione per assegnare il premio "I giornalisti dell'emergenza sanitaria 2024".  Con attenzione questi professionisti, hanno raccontato il mondo dell’emergenza e del soccorso, dando voce alle nostre istanze. Un’attenzione che si scontra purtroppo con l’assenza cronica dei decisori, per i quali noi del 118 troppo spesso siamo fantasmi”. Con queste parole il presidente della Sis 118, Mario Balzanelli, ha aperto la 3ª edizione del premio nazionale istituito dal 118. Un riconoscimento, ha detto ancora Balzanelli, “che vuole essere il grazie di noi operatori del 118 per l’attenzione, l’impegno…
Leggi ancora

Asi Circuito Tricolore: Riccardo Patrese testimonial della Rievocazione del Gran Premio di Bari

BARI - L'ottava Rievocazione storica del Gran Premio di Bari, che si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 25 al 28 aprile 2024. La città di Bari si prepara ad ospitare la straordinaria sfilata di auto d’epoca organizzata da Old Cars Club, per un’edizione - inserita nell’ASI Circuito Tricolore - che si preannuncia ancora più ricca di spettacolarità.Testimonial d’eccezione sarà l'ex pilota di Formula1, Riccardo Patrese, che presenzierà nei giorni del 27 e 28 aprile e darà il via ai momenti salienti della rievocazione storica. Patrese ha una carriera straordinaria non solo in Formula 1: è stato campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula…
Leggi ancora

Bari: ucciso Raffaele Capriati nipote del boss scarcerato di recente dopo 17 anni di carcere

BARI - In un agguato nel rione di Bari, Torre a Mare è stato ucciso Raffaele 'Lello' Capriati, figlio di Sabino e nipote di Tonino Capriati, quest'ultimo boss storico dell'omonimo clan mafioso di Bari. Capriati è stato condotto al Policlinico di Bari dove è deceduto. Sul posto gli uomini della squadra mobile della Questura di Bari, coordinati dalla Dda. Capriati era stato scarcerato qualche tempo fa dopo aver scontato 17 anni per concorso nell'omicidio di Michele Fazio, il 15enne ucciso per errore a Bari vecchia il 12 luglio 2001.
Leggi ancora

Bari: alla Fiera del Levante si premiano 21 comuni pugliesi per “Buone pratiche del welfare locale”

BARI - In una Bari scossa dalle polemiche per l'arrivo degli ispettori governativi che dovranno decidere sullo scioglimento del Comune per influenze criminali, si tiene domani al Padiglione 152 della Fiera del Levante, la I edizione del “Festival delle buone pratiche del welfare locale”.  L’evento promosso e organizzato dall' Assessorato regionale al Welfare e Anci Puglia  intende premiare gli sforzi messi in campo dai Comuni pugliesi con azioni innovative ed efficaci nella risoluzione di  problemi strutturali dei territori.Sono 21 le azioni selezionate che saranno presentate durante il Festival, il 27 marzo, raccolte in una apposita pubblicazione. Regione e Anci Puglia hanno avviato la raccolta e la sistematizzazione delle…
Leggi ancora

Bari: solidarietà dalla rete Anci al sindaco Decaro sull’ipotesi scioglimento Comune

BARI - La vicenda di un probabile scioglimento del Comune di Bari per infiltrazioni mafiose sta animando lo scontro politico al pari di quello sulle scelte di politica estera da parte del governo. Martedì scorso, il sindaco di Bari Antonio Decaro – primo cittadino dal 2014 e presidente dell'Anci dal 2016 – ha annunciato che il ministro Piantedosi aveva dato il via alle procedure che potrebbero portare allo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose. Infatti, il ministro dell'Interno ha nominato una commissione per l'accesso agli atti, che valuterà la situazione all'interno del Consiglio comunale e potrebbe anche proporre il suo scioglimento.…
Leggi ancora

Traffico droga: 56 arresti operati dai carabinieri di Bari nei confronti di una rete criminale dalla Puglia all’Abruzzo

BARI - Cinquantasei arresti da parte dei carabinieri del comando provinciale di Bari a conclusione di un'indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda).Gli indagati sono ritenuti appartenenti a un gruppo criminale di tipo mafioso-camorristico dedito principalmente al traffico di stupefacenti. Gli arresti in diverse località di Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Abruzzo. Le indagini, dal 2017 al 2020, avevano già portato e sequestro di droga e a numerosi arresti di acquirenti e corrieri.
Leggi ancora