Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata Omofobia: ad Iceberg su Anita Tv, le voci di Battaglia, Pillon e Marrazzo

ROMA - Nella Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, istituita nel 2004 da parte dell'Unione europea e dalle Nazioni unite, il programma di informazione Tv, Iceberg, condotto da Patrizia Barsotti,  in collaborazione con l’agenzia di stampa Askanews e in onda tutti i venerdì alle ore 13 su Anita TV(canale 88 DTT) – ha fatto il punto su come gli ultimi anni abbiano modificato significativamente le battaglie per il riconoscimento della diversità. Ai microfoni di Barsotti sono intervenuti Imma Battaglia (Attivista LGBTQIA+), Simone Pillon (ex Senatore della Lega) e Fabrizio Marrazzo (Portavoce Partito Gay). «Quella che si celebra oggi è una giornata molto importante, frutto di lotte e sofferenze. Nel tempo,…
Leggi ancora

Giornata Omofobia: ad Iceberg su Anita Tv, le voci di Battaglia, Pillon e Marrazzo

ROMA - Nella Giornata Internazionale contro l’Omolesbobitransfobia, istituita nel 2004 da parte dell'Unione europea e dalle Nazioni unite, il programma di informazione Tv, Iceberg, condotto da Patrizia Barsotti,  in collaborazione con l’agenzia di stampa Askanews e in onda tutti i venerdì alle ore 13 su Anita TV(canale 88 DTT) – ha fatto il punto su come gli ultimi anni abbiano modificato significativamente le battaglie per il riconoscimento della diversità. Ai microfoni di Barsotti sono intervenuti Imma Battaglia (Attivista LGBTQIA+), Simone Pillon (ex Senatore della Lega) e Fabrizio Marrazzo (Portavoce Partito Gay). «Quella che si celebra oggi è una giornata molto importante, frutto di lotte e sofferenze. Nel tempo,…
Leggi ancora

Spider e Cabiolet 2024: domani la presentazione della rassegna del Centro Fiera di Montichiari (BS)

MONTICHIARI (BRESCIA) - Domani 10 aprile il Centro Fiera di Montichiari nel cuore del territorio dell'accessoristica automotive nel bresciano, presenta l'edizione 2024 di "Spider e Cabriolet", la mostra mercato di auto scoperte di ieri di oggi.Nella Sala della Riserva del Museo Lechi, in Corso dei Martiri a Montichiari, interverranno il sindaco Marco Togni, il presidente del Centro Fiera, Gianantonio Rosa, il presidente HRC, Fascia Oro, Emanuele Prignacca, il Direttore del Centro Fiera, Ezio Zorzi e l'AD di Vision Up, Mauro Battaglia.La primavera inoltrata fa da sfondo a questa rassegna che in breve tempo ha conquistato l'nteresse del pubblico delle "scoperte"…
Leggi ancora

Napoli: l’addio a Gio Gio, il musicista della Scarlatti ucciso da un baby criminale. La rabbia dei cittadini

NAPOLI - Le esequie partite davanti alla Chiesa del Gesù Nuovo, nel centro storico di Napoli, per l'ultimo saluto a Giò Giò, il musicista di 24 anni ucciso giovedì poco prima dell'alba in piazza Municipio. Ci sarà anche un maxischermo all'esterno della basilica di Santa Chiara, non molto distante, per far seguire il rito a chi non troverà posto in chiesa. I funerali saranno celebrati dall'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, alla presenza di istituzioni locali e nazionali: è annunciata la presenza dei ministri dell'Interno, Matteo Piantedosi, e della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre che del sindaco Gaetano Manfredi, che ha proclamato il…
Leggi ancora

Napoli: l’addio a Gio Gio, il musicista della Scarlatti ucciso da un baby criminale. La rabbia dei cittadini

NAPOLI - Le esequie partite davanti alla Chiesa del Gesù Nuovo, nel centro storico di Napoli, per l'ultimo saluto a Giò Giò, il musicista di 24 anni ucciso giovedì poco prima dell'alba in piazza Municipio. Ci sarà anche un maxischermo all'esterno della basilica di Santa Chiara, non molto distante, per far seguire il rito a chi non troverà posto in chiesa. I funerali saranno celebrati dall'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, alla presenza di istituzioni locali e nazionali: è annunciata la presenza dei ministri dell'Interno, Matteo Piantedosi, e della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre che del sindaco Gaetano Manfredi, che ha proclamato il…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery pronta al via. Il sindaco Muzzarelli offrirà la cittadinanza onoraria a Mauro Forghieri

MODENA - Presentata questa mattina la nona edizione del Modena Motor Gallery, la rassegna dedicata ai motori che si svolgerà nei padiglioni di Modena Fiere dal 25 al 26 settembre prossimo. A caratterizzare l'edizione 2021 oltre alla presenza di vetture provenienti dai Musei Ferrari di Modena e dalle prestigiose collezioni private di Righini, Panini, Stanguellini e Pagani, ci saranno gli appuntamenti dei club: la A112 ha scelto il MMG per il suo terzo raduno internazionale. Nel suo saluto nel coros della conferenza stampa, il sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha anticipato che verrà insignito della Cittadinanza Onoraria, l'ingegnere Mauro…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery pronta al via. Il sindaco Muzzarelli offrirà la cittadinanza onoraria a Mauro Forghieri

MODENA - Presentata questa mattina la nona edizione del Modena Motor Gallery, la rassegna dedicata ai motori che si svolgerà nei padiglioni di Modena Fiere dal 25 al 26 settembre prossimo. A caratterizzare l'edizione 2021 oltre alla presenza di vetture provenienti dai Musei Ferrari di Modena e dalle prestigiose collezioni private di Righini, Panini, Stanguellini e Pagani, ci saranno gli appuntamenti dei club: la A112 ha scelto il MMG per il suo terzo raduno internazionale. Nel suo saluto nel coros della conferenza stampa, il sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha anticipato che verrà insignito della Cittadinanza Onoraria, l'ingegnere Mauro…
Leggi ancora