Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

I 40 anni della morte di John Lennon a New York. Il ricordo del poeta pacifista dei Beatles

ROMA - Sono trascorsi 40 anni da quando John Lennon venne ucciso l'8 dicembre 1980 a New York. Ma i 5 colpi di pistola esplosi da un 25enne squilibrato che misero fine alla vita di Lennon non hanno mai messo fine al mito del più visionario e 'politico' dei Beatles. Icona del rock, pacifista e poeta, Lennon divenne simbolo immortale di pace e amore. Era nato a Liverpool il 9 ottobre del 1940. Un po’ dovunque nel mondo in questi giorni risuonano le sue canzoni più famose e molti sono gli speciali di tv e radio che lo ricordano in…
Leggi ancora

I 40 anni della morte di John Lennon a New York. Il ricordo del poeta pacifista dei Beatles

ROMA - Sono trascorsi 40 anni da quando John Lennon venne ucciso l'8 dicembre 1980 a New York. Ma i 5 colpi di pistola esplosi da un 25enne squilibrato che misero fine alla vita di Lennon non hanno mai messo fine al mito del più visionario e 'politico' dei Beatles. Icona del rock, pacifista e poeta, Lennon divenne simbolo immortale di pace e amore. Era nato a Liverpool il 9 ottobre del 1940. Un po’ dovunque nel mondo in questi giorni risuonano le sue canzoni più famose e molti sono gli speciali di tv e radio che lo ricordano in…
Leggi ancora

I Beatles tornano a Roma solo per una notte, il 1965 rivive al Piper Club

ROMA - Dopo i clamorosi successi di New York, Los Angeles, Melburne e Pechino approda anche in Europa il format Heroes. Heroes ripropone fedelmente in tutto e per tutto i grandi concerti della storia del rock. Nulla è lasciato al caso: dai costumi originali, alle fedeli riproduzioni delle strumentazioni dell'epoca, dalla scaletta ai passaggi chiave del concerto, passando per la scenografia, l'effettistica e tutte le componenti dello show. La particolarità di questo nuovo format è di coinvolgere a 360 gradi il pubblico, rigorosamente vestito seguendo la moda e il mood dell'epoca. Heroes è la rievocazione onirica di un momento storico…
Leggi ancora

I Beatles tornano a Roma solo per una notte, il 1965 rivive al Piper Club

ROMA - Dopo i clamorosi successi di New York, Los Angeles, Melburne e Pechino approda anche in Europa il format Heroes. Heroes ripropone fedelmente in tutto e per tutto i grandi concerti della storia del rock. Nulla è lasciato al caso: dai costumi originali, alle fedeli riproduzioni delle strumentazioni dell'epoca, dalla scaletta ai passaggi chiave del concerto, passando per la scenografia, l'effettistica e tutte le componenti dello show. La particolarità di questo nuovo format è di coinvolgere a 360 gradi il pubblico, rigorosamente vestito seguendo la moda e il mood dell'epoca. Heroes è la rievocazione onirica di un momento storico…
Leggi ancora

Nuovo documentario sulla carriera dei Beatles diretto da Ron Howard

MILANO - Nuovo documentario sulla carriera dei Beatles per conto della Apple. Il documentario prodotto dalla White Horse Pictures e Imagine Entertainment con la piena collaborazione di Paul McCartney, Ringo Starr, Yoko Ono Lennon e Olivia Harrison, e sarà basato sulla prima parte della carriera dei Beatles ovvero quella degli anni in cui la band girò il mondo per esibirsi dal vivo. La direzione del film affidata al regista premio Oscar Ron Howard. La produzione sarà affidata a Nigel Sinclair e Scott Pascucci (vincitori di un Grammy Award) della White Horse e a Brian Grazer (vincitore di un premio Oscar) della Image…
Leggi ancora

Nuovo documentario sulla carriera dei Beatles diretto da Ron Howard

MILANO - Nuovo documentario sulla carriera dei Beatles per conto della Apple. Il documentario prodotto dalla White Horse Pictures e Imagine Entertainment con la piena collaborazione di Paul McCartney, Ringo Starr, Yoko Ono Lennon e Olivia Harrison, e sarà basato sulla prima parte della carriera dei Beatles ovvero quella degli anni in cui la band girò il mondo per esibirsi dal vivo. La direzione del film affidata al regista premio Oscar Ron Howard. La produzione sarà affidata a Nigel Sinclair e Scott Pascucci (vincitori di un Grammy Award) della White Horse e a Brian Grazer (vincitore di un premio Oscar) della Image…
Leggi ancora