Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

E-commerce, gender gap e pink tax: idealo alla ricerca della consumatrice digitale italiana

idealo - il portale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali - ha analizzato alcuni dati su temi caldi, mettendo in relazione il mondo dell'e-commerce con il fenomeno del gender gap, arrivando a stabilire una stretta analogia con il mondo degli acquisti online. Confrontando i punteggi assegnati a ciascun paese dell’Unione Europea nell’ultimo Gender Inequality Index e i dati Eurostat sul numero di donne che hanno acquistato online negli ultimi 3 mesi nel 2016, si è notata un'interessante analogia: migliori sono gli indicatori relativi alla parità di genere maggiore è il numero delle donne che acquistano on-line, e viceversa. Grazie ad un recente…
Leggi ancora

Bellezza: nel 2015 gli uomini italiani hanno speso 3,5 milioni di euro

Secondo l’Osservatorio di Uala.it (http://www.uala.it), sito italiano dedicato al mondo beauty che raccoglie i migliori saloni di hairstyling, centri di bellezza ed estetica, nel 2015 ogni mese sono stati più di 5.000 gli uomini italiani che si sono presi cura della propria bellezza grazie al web, prenotando online oltre 115.000 trattamenti; il che equivale ad una spesa di quasi 3,5 milioni di euro. Il sito ha analizzato i tipi di richieste effettuate dagli uomini e se da un lato è emerso, prevedibilmente, che la principale è stata il taglio dei capelli, è curioso scoprire che, a seguire, si trovano servizi…
Leggi ancora

Bellezza: nel 2015 gli uomini italiani hanno speso 3,5 milioni di euro

Secondo l’Osservatorio di Uala.it (http://www.uala.it), sito italiano dedicato al mondo beauty che raccoglie i migliori saloni di hairstyling, centri di bellezza ed estetica, nel 2015 ogni mese sono stati più di 5.000 gli uomini italiani che si sono presi cura della propria bellezza grazie al web, prenotando online oltre 115.000 trattamenti; il che equivale ad una spesa di quasi 3,5 milioni di euro. Il sito ha analizzato i tipi di richieste effettuate dagli uomini e se da un lato è emerso, prevedibilmente, che la principale è stata il taglio dei capelli, è curioso scoprire che, a seguire, si trovano servizi…
Leggi ancora

Milano: in 3 ore 2.300 prenotazioni per i saloni di bellezza con le “porte aperte”

MILANO - Per la prima volta anche i più esclusivi saloni di bellezza milanesi hanno aperto le loro porte ai nuovi potenziali clienti offrendogli la possibilità di provare gratuitamente i propri servizi.L’iniziativa, pensata e promossa da Uala.it (https://www.uala.it/) in occasione della Vogue fashion night dello scorso 22 settembre, è riuscita a coinvolgere oltre 2.000 persone grazie al solo canale web. In appena 3 ore sono state 2.300 le prenotazioni raccolte che hanno consentito ad altrettanti utenti di usufruire gratuitamente di tagli, pieghe o altri trattamenti offerti da alcuni dei più esclusivi saloni di bellezza del capoluogo meneghino.«Il successo di questa…
Leggi ancora