Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Libano: 37 morti e 151 feriti vittime delle bombe israeliane su Beirut. Rientrati italiani

BEIRUT - Potenti esplosioni hanno scosso Beirut durante la notte in alcuni degli attacchi israeliani più pesanti sulla città finora, come riporta il Ministero della Salute libanese, che ha causato 37 morti e 151 feriti in attacchi con bombe in tutto il paese nelle ultime 24 ore.Almeno 18 palestinesi sono stati uccisi in un attacco di caccia israeliano al campo profughi di Tulkarem nella Cisgiordania occupata.Il capo dell'UNRWA, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, afferma che almeno 21 palestinesi sono stati uccisi quando tre rifugi scolastici gestiti dalle Nazioni Unite sono stati attaccati dalle forze israeliane nella Striscia…
Leggi ancora

Beirut: attacco israeliano nella notte al centro medico di Bachoura. 6 vittime e 10 feriti

BEIRUT (LIBANO) - Si aggrava il bilancio del raid notturno compiuto da Israele su Beirut. Il ministero della Salute libanese ha aggiornato il bilancio dell'attacco sul centro sanitario nella zona di Bachoura Almeno 6 persone sono state uccise e un'altra decina è rimasta ferita. Il centro medico che è andato distrutto apparteneva all'Organizzazione islamica per la salute legata a Hezbollah. E' la seconda volta che il centro medico è stato preso di mira dall'aviazione israeliana. L'area ospita il Parlamento libanese e il quartier generale Onu.
Leggi ancora

Beirut: attacco israeliano nella notte al centro medico di Bachoura. 6 vittime e 10 feriti

BEIRUT (LIBANO) - Si aggrava il bilancio del raid notturno compiuto da Israele su Beirut. Il ministero della Salute libanese ha aggiornato il bilancio dell'attacco sul centro sanitario nella zona di Bachoura Almeno 6 persone sono state uccise e un'altra decina è rimasta ferita. Il centro medico che è andato distrutto apparteneva all'Organizzazione islamica per la salute legata a Hezbollah. E' la seconda volta che il centro medico è stato preso di mira dall'aviazione israeliana. L'area ospita il Parlamento libanese e il quartier generale Onu.
Leggi ancora

Beirut: attacco israeliano nella notte al centro medico di Bachoura. 6 vittime e 10 feriti

BEIRUT (LIBANO) - Si aggrava il bilancio del raid notturno compiuto da Israele su Beirut. Il ministero della Salute libanese ha aggiornato il bilancio dell'attacco sul centro sanitario nella zona di Bachoura Almeno 6 persone sono state uccise e un'altra decina è rimasta ferita. Il centro medico che è andato distrutto apparteneva all'Organizzazione islamica per la salute legata a Hezbollah. E' la seconda volta che il centro medico è stato preso di mira dall'aviazione israeliana. L'area ospita il Parlamento libanese e il quartier generale Onu.
Leggi ancora

Libano: nell’attacco israeliano a Beirut la conferma dell’uccisione del capo militare Hezbollah, Aqil e 14 miliziani

BEIRUT (LIBANO) - Hezbollah annuncia che nel raid israeliano di ieri a sud di Beirut sono morti, oltre al capo militare Ibrahim Aqil, altri 14 miliziani tra cui 5 comandanti del movimento libanese.Tra loro il "comandante martire" Ahmed Wahbi, uno dei principali leader e fondatori della Forza Radwan del gruppo libanese. Hezbollah ha ricordato che Aqil prese parte a "una delle operazioni eroiche contro l'invasione israeliana di Beirut negli anni 80", in riferimento all'attacco all'ambasciata americana in Libano nel 1983.Israele pagherà a caro prezzo "il crimine" e la "follia" commessi a Beirut, con il raid di ieri nel quale sono…
Leggi ancora

Libano: nell’attacco israeliano a Beirut la conferma dell’uccisione del capo militare Hezbollah, Aqil e 14 miliziani

BEIRUT (LIBANO) - Hezbollah annuncia che nel raid israeliano di ieri a sud di Beirut sono morti, oltre al capo militare Ibrahim Aqil, altri 14 miliziani tra cui 5 comandanti del movimento libanese.Tra loro il "comandante martire" Ahmed Wahbi, uno dei principali leader e fondatori della Forza Radwan del gruppo libanese. Hezbollah ha ricordato che Aqil prese parte a "una delle operazioni eroiche contro l'invasione israeliana di Beirut negli anni 80", in riferimento all'attacco all'ambasciata americana in Libano nel 1983.Israele pagherà a caro prezzo "il crimine" e la "follia" commessi a Beirut, con il raid di ieri nel quale sono…
Leggi ancora

Libano: nell’attacco israeliano a Beirut la conferma dell’uccisione del capo militare Hezbollah, Aqil e 14 miliziani

BEIRUT (LIBANO) - Hezbollah annuncia che nel raid israeliano di ieri a sud di Beirut sono morti, oltre al capo militare Ibrahim Aqil, altri 14 miliziani tra cui 5 comandanti del movimento libanese.Tra loro il "comandante martire" Ahmed Wahbi, uno dei principali leader e fondatori della Forza Radwan del gruppo libanese. Hezbollah ha ricordato che Aqil prese parte a "una delle operazioni eroiche contro l'invasione israeliana di Beirut negli anni 80", in riferimento all'attacco all'ambasciata americana in Libano nel 1983.Israele pagherà a caro prezzo "il crimine" e la "follia" commessi a Beirut, con il raid di ieri nel quale sono…
Leggi ancora

Vaticano: prima uscita del Papa per l’udienza con i fedeli dopo l’intervento

CITTÀ DEL VATICANO - Ad un mese dall'intervento, Papa Francesco torna tra i fedeli per l'udienza nell'Aula Paolo VI. Un po' dimagrito,la voce debole, è stato accolto dai fedeli con un applauso.Ha risposto con un sorriso e il pollice in su. "La fede in Gesù non è merce da contrattare, non si scende a compromessi". La "parola chiave" del Vangelo è "libertà", ha detto il Pontefice. Lancia un appello alla comunità internazionale per il Libano,a un anno dall'esplosione porto di Beirut, chiedendo "gesti concreti, non soltanto parole".
Leggi ancora

Dimissioni della ministra Samad. Conferenza dei leader per gli aiuti al Libano

BEIRUT - La ministra dell'Informazione libanese, Manal Abdul Samad, ha annunciato oggi le sue dimissioni. Sono le prime dimissioni dell’esecutivo sotto la pressione delle proteste della folla che ha accusato di incuria e corruzione il governo. I leader internazionali si riuniranno oggi per raccogliere aiuti in favore della popolazione colpita dalla violenta esplosione che oltre alle vittime perite nello scoppio ha ora 300 mila sfollati che hanno perso la loro casa nello scoppio. E’ in corso la conferenza virtuale organizzata dalla Francia e dalle Nazioni Unite per discutere sugli interventi. Donald Trump ha confermato l'intenzione di unirsi all’appello di solidarietà…
Leggi ancora

Beirut: ghigliottine di cartone in piazza contro il governo. I militari sparano proiettili di gomma

BEIRUT - Nella capitale libanese sta avvenendo ciò che era immaginabile dopo il primo sconforto e smarrimento conseguente al violento incendio che ha decimato intere famiglie e distrutto quartieri lasciando senza tetto oltre 300 mila persone. Uno tsunami provocato dall’incuria e la corruzione che ha portato in piazza migliaia di persone. Le forze di sicurezza libanesi hanno lanciato gas lacrimogeni contro i manifestanti mentre migliaia di persone si sono radunate nel centro di Beirut chiedendo vendetta per un'esplosione mortale nella capitale la cui unica colpa è di un governo indolente.I manifestanti hanno eretto rudimentali forche di cartone in Piazza dei…
Leggi ancora