Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terrorismo Francia e Belgio: allarme per sospette bombe in 6 aeroporti. Evacuati gli scali da Lille ad Ostenda

FRANCIA - Gli aeroporti francesi di Lille, Tolosa, Nizza, Bron vicino a Lione, Nantes e Beauvais sono stati evacuati per allarme per sospette bombe. La notizia è stata diffusa dal canale Bfmtv che ha citato fonti dell'aviazione civile francese. Allarme rientrato subito a Lione e Nizza. Per il momento nessun velivolo può de- collare dai sei aeroporti mentre i passeggeri dei voli in arrivo sono bloccati a bordo degli aerei fermi in pista, in attesa dei controlli. Allarme anche nello scalo belga di Ostenda, evacuato.
Leggi ancora

Gp del Belgio: vince Verstappen davanti al compagno Perez e la Ferrari torna sul podio con Leclerc

BELGIO - Max Verstappen vince il GP Belgio a Spa dopo esser partito sesto in griglia. È una doppietta Red Bull con Perez 2°. Charles Leclerc chiude al terzo posto lasciandosi Lewis Hamilton alle spalle e riportando la Ferrari dopo molto tempo sul podio. Gara sfortunata per Carlos Sainz costretto al ritiro per un grave danno alla sua SF-23 dopo l'incidente al via con la McLaren di Oscar Piastri. La pioggia è arrivata ma solo leggermente e non ha dunque condizionato la corsa sul circuito di Spa-Francorchamps. 
Leggi ancora

Gp del Belgio: vince Verstappen davanti al compagno Perez e la Ferrari torna sul podio con Leclerc

BELGIO - Max Verstappen vince il GP Belgio a Spa dopo esser partito sesto in griglia. È una doppietta Red Bull con Perez 2°. Charles Leclerc chiude al terzo posto lasciandosi Lewis Hamilton alle spalle e riportando la Ferrari dopo molto tempo sul podio. Gara sfortunata per Carlos Sainz costretto al ritiro per un grave danno alla sua SF-23 dopo l'incidente al via con la McLaren di Oscar Piastri. La pioggia è arrivata ma solo leggermente e non ha dunque condizionato la corsa sul circuito di Spa-Francorchamps. 
Leggi ancora

Giallo Qatargate: la Procura Federale Belga mette in stato di fermo Cozzolino ma poi il giudice si dimette

BELGIO - L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles nell' ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume durato quasi quattro ore tra l'eurodeputato e il giudice istruttore Michel Claise che guida le indagini. A sorpresa però in serata Claise,che avrebbe dovuto confermare il fermo o il rilascio sotto condizioni di Cozzolino, ha deciso "in via cautelare" di lasciare l'inchiesta. Claise è stato il magistrato che ha dato inizio al filone d'inchiesta del Qatargate.
Leggi ancora

Giallo Qatargate: la Procura Federale Belga mette in stato di fermo Cozzolino ma poi il giudice si dimette

BELGIO - L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles nell' ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume durato quasi quattro ore tra l'eurodeputato e il giudice istruttore Michel Claise che guida le indagini. A sorpresa però in serata Claise,che avrebbe dovuto confermare il fermo o il rilascio sotto condizioni di Cozzolino, ha deciso "in via cautelare" di lasciare l'inchiesta. Claise è stato il magistrato che ha dato inizio al filone d'inchiesta del Qatargate.
Leggi ancora

Giallo Qatargate: la Procura Federale Belga mette in stato di fermo Cozzolino ma poi il giudice si dimette

BELGIO - L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles nell' ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume durato quasi quattro ore tra l'eurodeputato e il giudice istruttore Michel Claise che guida le indagini. A sorpresa però in serata Claise,che avrebbe dovuto confermare il fermo o il rilascio sotto condizioni di Cozzolino, ha deciso "in via cautelare" di lasciare l'inchiesta. Claise è stato il magistrato che ha dato inizio al filone d'inchiesta del Qatargate.
Leggi ancora

Qatargate: la Corte di Appello di Napoli ha accolto l’Istanza di estradizione dell’europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino

NAPOLI - La Corte di Appello di Napoli ha accolto l'istanza di estradizione emessa nei confronti dell'europarlamentare Andrea Cozzolino indagato dalla procura federale belga nell'ambito del cosiddetto "Qatargate". Gli inquirenti belgi, che ipotizzano il reato di corruzione internazionale, lo scorso 10 febbraio hanno emesso un mandato di arresto europeo per l'europarlamentare. L'estradizione è congelata fino alla pronuncia della Corte di Cassazione,cui i legali di Cozzolino faranno ricorso. Hanno 5 giorni di tempo per presentarlo.
Leggi ancora

Qatargate: la Corte di Appello di Napoli ha accolto l’Istanza di estradizione dell’europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino

NAPOLI - La Corte di Appello di Napoli ha accolto l'istanza di estradizione emessa nei confronti dell'europarlamentare Andrea Cozzolino indagato dalla procura federale belga nell'ambito del cosiddetto "Qatargate". Gli inquirenti belgi, che ipotizzano il reato di corruzione internazionale, lo scorso 10 febbraio hanno emesso un mandato di arresto europeo per l'europarlamentare. L'estradizione è congelata fino alla pronuncia della Corte di Cassazione,cui i legali di Cozzolino faranno ricorso. Hanno 5 giorni di tempo per presentarlo.
Leggi ancora

Qatargate: la Corte di Appello di Napoli ha accolto l’Istanza di estradizione dell’europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino

NAPOLI - La Corte di Appello di Napoli ha accolto l'istanza di estradizione emessa nei confronti dell'europarlamentare Andrea Cozzolino indagato dalla procura federale belga nell'ambito del cosiddetto "Qatargate". Gli inquirenti belgi, che ipotizzano il reato di corruzione internazionale, lo scorso 10 febbraio hanno emesso un mandato di arresto europeo per l'europarlamentare. L'estradizione è congelata fino alla pronuncia della Corte di Cassazione,cui i legali di Cozzolino faranno ricorso. Hanno 5 giorni di tempo per presentarlo.
Leggi ancora

Qatargate: la Corte di Appello di Napoli ha accolto l’Istanza di estradizione dell’europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino

NAPOLI - La Corte di Appello di Napoli ha accolto l'istanza di estradizione emessa nei confronti dell'europarlamentare Andrea Cozzolino indagato dalla procura federale belga nell'ambito del cosiddetto "Qatargate". Gli inquirenti belgi, che ipotizzano il reato di corruzione internazionale, lo scorso 10 febbraio hanno emesso un mandato di arresto europeo per l'europarlamentare. L'estradizione è congelata fino alla pronuncia della Corte di Cassazione,cui i legali di Cozzolino faranno ricorso. Hanno 5 giorni di tempo per presentarlo.
Leggi ancora