Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consultazioni, Bellanova (Italia Viva): “Condividiamo il programma di Draghi. Vaccini, scuola, lavoro e fisco, le priorità”

ROMA - “Italia Viva condivide il programma presentato dal premier incaricato. Si tratta di un programma fortemente europeista sul quale abbiamo garantito il totale sostegno di Italia Viva. Sostegno che avverrà sul programma e anche sulle scelte che il presidente vorrà portare avanti. Bisogna rafforzare il piano vaccinale e porre attenzione al mondo della scuola. Il presidente gode della nostra totale fiducia e noi speriamo si possa andare al più presto in Parlamento per la fiducia per iniziare a lavorare. I tempi, tuttavia, li decide il presidente incaricato. Questo Paese ha bisogno di segnali, di speranza, di fiducia e di…
Leggi ancora

Consultazioni, Bellanova (Italia Viva): “Condividiamo il programma di Draghi. Vaccini, scuola, lavoro e fisco, le priorità”

ROMA - “Italia Viva condivide il programma presentato dal premier incaricato. Si tratta di un programma fortemente europeista sul quale abbiamo garantito il totale sostegno di Italia Viva. Sostegno che avverrà sul programma e anche sulle scelte che il presidente vorrà portare avanti. Bisogna rafforzare il piano vaccinale e porre attenzione al mondo della scuola. Il presidente gode della nostra totale fiducia e noi speriamo si possa andare al più presto in Parlamento per la fiducia per iniziare a lavorare. I tempi, tuttavia, li decide il presidente incaricato. Questo Paese ha bisogno di segnali, di speranza, di fiducia e di…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: le ministre di Italia Viva si astengono dal voto per il Recovery Plan

ROMA - Teresa Bellanova e Elena Bonetti, le ministre di Italia Viva hanno annunciato la decisione di astenersi dal voto che dovrebbe dare il via libera al Recovery Plan con il Consiglio dei Ministri già in corso a Palazzo Chigi. Le motivazioni delle due esponenti del partito renziano hanno sottolineato il mancato inserimento del Mes nell’ordine del giorno.Domani 13 gennaio è già convocata una conferenza stampa alle ore 10 per dire che il governo è immobile e che si deve aprire una nuova fase. E' la mossa che Matteo Renzi avrebbe confidato oggi a diversi senatori. Questa sera le ministre…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: le ministre di Italia Viva si astengono dal voto per il Recovery Plan

ROMA - Teresa Bellanova e Elena Bonetti, le ministre di Italia Viva hanno annunciato la decisione di astenersi dal voto che dovrebbe dare il via libera al Recovery Plan con il Consiglio dei Ministri già in corso a Palazzo Chigi. Le motivazioni delle due esponenti del partito renziano hanno sottolineato il mancato inserimento del Mes nell’ordine del giorno.Domani 13 gennaio è già convocata una conferenza stampa alle ore 10 per dire che il governo è immobile e che si deve aprire una nuova fase. E' la mossa che Matteo Renzi avrebbe confidato oggi a diversi senatori. Questa sera le ministre…
Leggi ancora

Recovery Fund: Italia Viva fa sparire la task force dal piano di Conte e spinge sul Mes

ROMA - L’incontro di oggi del premier Conte con Italia Viva ha fatto saltare un tassello della proposta del Presidente del Consiglio che sembrava una certezza: la criticata task force per elaborare il piano per il Recovery Fund. Il piccolo partito dei renziani, che alcuni sondaggi oggi hanno accreditato a stento al 3%, ha avuto l’effetto di Davide e Golia in una maggioranza fragile. Per il Recovery Plan sarà il Parlamento e gli uffici dei ministeri a fare il lavoro pur sempre con il monito di “fare presto e bene” perché il piano da presentare all’Europa che al momento ci…
Leggi ancora

Recovery Fund: Italia Viva fa sparire la task force dal piano di Conte e spinge sul Mes

ROMA - L’incontro di oggi del premier Conte con Italia Viva ha fatto saltare un tassello della proposta del Presidente del Consiglio che sembrava una certezza: la criticata task force per elaborare il piano per il Recovery Fund. Il piccolo partito dei renziani, che alcuni sondaggi oggi hanno accreditato a stento al 3%, ha avuto l’effetto di Davide e Golia in una maggioranza fragile. Per il Recovery Plan sarà il Parlamento e gli uffici dei ministeri a fare il lavoro pur sempre con il monito di “fare presto e bene” perché il piano da presentare all’Europa che al momento ci…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora

Corsa del governo per il Def da presentare a Bruxelles. Il nodo Plastic e Sugar Tax

ROMA - Nel vertice notturno di Palazzo Chigi, governo e maggioranza hanno trovato l'intesa sul Documento programmatico di bilancio da presentare alla Ue nelle prossime ore, previo via libera del Cdm. Nelle prime ore del mattino la viceministra dell'Economia Castelli e la sottosegretaria Guerra hanno lasciato la riunione che ha ripreso di nuovo a palazzo Chigi con Conte, Gualtieri, Bonafede,Franceschini, Speranza e Bellanova. Tra le contestazioni che hanno prolungato la discussione di governo c’è quella sostenuta da Italia Viva sulle "due nuove tasse: plastic tax e sugar tax. Ci batteremo per abolirle” ha detto Bellanova in una pausa della riunione.Tra…
Leggi ancora