Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Santa Pasqua: la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco in una gremita Piazza San Pietro

ROMA - In una piazza San Pietro gremita di fedeli, Papa Francesco presiede sul sagrato della Basilica, la Messa di Pasqua. Concelebrano con lui 34 cardinali, 18 vescovi e 300 sacerdoti. Alla celebrazione, iniziata con il rito del "Resurrexit", prendono parte fedeli romani e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Alle 12 dalla Loggia centrale della Basilica, il Papa pronuncerà il Messaggio Pasquale e infine impartirà la benedizione Urbi et Orbi. Francesco ha voluto percorrere tutta la piazza a bordo della papà-mobile per salutare i fedeli accalcati dietro le transenne con bandiere di ogni parte del mondo. "Fermate i…
Leggi ancora

Veglia di Pasqua: l’inizio questa sera (19,30) con Papa Francesco alla Basilica di S.Pietro

CITTÃ DEL VATICANO - Dopo l'assenza impeovvisa di ieri sera alla Via Crucis al Colosseo, Papa Francesco ha raccolto le forze per la Veglia Pasquale di questa notte. E' stata confermata dalla Sala Vaticana la presenza del Santo Padre alla Veglia pasquale in programma nella Basilica di San Pietro stasera alle 19.30. Ieri sera il Pontefice ha rinunciato a presenziare la via Crucis per preservare la salute,sia perché era affaticato dalle due ore di celebrazioni per la Passione del Signore nella Basilica, sia per evitare di esporsi al freddo e all'umidità durante la via Crucis. Domani il Papa è atteso…
Leggi ancora

Città del Vaticano: il messaggio di Natale di Papa Francesco e la benedizione Urbi et Orbi

CITTÀ DEL VATICANO - Dopo la messa di ieri notte con "l'Ucraina nel cuore" ed il pensiero rivolto ai bimbi divorati da povertà e ingiustizie, oggi Papa Francesco lancerà il suo messaggio natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi, alle 11.55. Anche quest’anno, come è ormai tradizione dal 1974, la Mondovisione sarà realizzata con la collaborazione e il contributo della Fondazione dei Cavalieri di Colombo. Per la copertura mondiale, il segnale in diretta degli eventi viene integrato con il circuito Eurovisione e sarà disponibile su 7 satelliti, uno in più dello scorso anno, che andranno a coprire tutti i continenti.
Leggi ancora

Città del Vaticano: il messaggio di Natale di Papa Francesco e la benedizione Urbi et Orbi

CITTÀ DEL VATICANO - Dopo la messa di ieri notte con "l'Ucraina nel cuore" ed il pensiero rivolto ai bimbi divorati da povertà e ingiustizie, oggi Papa Francesco lancerà il suo messaggio natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi, alle 11.55. Anche quest’anno, come è ormai tradizione dal 1974, la Mondovisione sarà realizzata con la collaborazione e il contributo della Fondazione dei Cavalieri di Colombo. Per la copertura mondiale, il segnale in diretta degli eventi viene integrato con il circuito Eurovisione e sarà disponibile su 7 satelliti, uno in più dello scorso anno, che andranno a coprire tutti i continenti.
Leggi ancora

Natale: la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco e i 700 anni del presepe nato a Greccio

CITTÀ DEL VATICANO - La benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco con le Guardie Svizzere e i Carabinieri in alta uniforma schierati a Piazza San Pietro che hanno eseguito l'inno di Mameli. Poi le campane della Basilica di San Pietro che hanno accompagnato gli auguri di Papa Bergoglio che ha ricordato la necessità di vaccini alle popolazioni più bisognose. Questo Natale celebra anche un anniversario secolare: gli 800 anni del presepe nato dalla mente di Francesco d’Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223. Un «mirabile segno, così caro al popolo cristiano» che «suscita sempre stupore…
Leggi ancora

Natale: la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco e i 700 anni del presepe nato a Greccio

CITTÀ DEL VATICANO - La benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco con le Guardie Svizzere e i Carabinieri in alta uniforma schierati a Piazza San Pietro che hanno eseguito l'inno di Mameli. Poi le campane della Basilica di San Pietro che hanno accompagnato gli auguri di Papa Bergoglio che ha ricordato la necessità di vaccini alle popolazioni più bisognose. Questo Natale celebra anche un anniversario secolare: gli 800 anni del presepe nato dalla mente di Francesco d’Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223. Un «mirabile segno, così caro al popolo cristiano» che «suscita sempre stupore…
Leggi ancora

Benedizione Urbi et Orbi, Papa Bergoglio: “Il vaccino anche a deboli e bisognosi”

ROMA - I rintocchi della campane di San Pietro oggi alle 12 di questo 25 dicembre sembrano avere avvolto tutta la città immersa nel silenzio del lockdown. L’Angelus nella benedizione Urbi et Orbi celebrato oggi al Palazzo Apostolico per via delle restrizioni del coronavirus, è stato un viaggio con il pensiero rivolto a quanto accade nel mondo: dai conflitti nelle terre di confine al Venezuela, dalle calamità nei paesi asiatici al popolo Rohingya ma anche alzando il tono della sua omelia nei confronti dei nazionalismi miopi. Un elogio alla ricerca che è riuscita a trovare il vaccino per combattere il…
Leggi ancora

Benedizione Urbi et Orbi, Papa Bergoglio: “Il vaccino anche a deboli e bisognosi”

ROMA - I rintocchi della campane di San Pietro oggi alle 12 di questo 25 dicembre sembrano avere avvolto tutta la città immersa nel silenzio del lockdown. L’Angelus nella benedizione Urbi et Orbi celebrato oggi al Palazzo Apostolico per via delle restrizioni del coronavirus, è stato un viaggio con il pensiero rivolto a quanto accade nel mondo: dai conflitti nelle terre di confine al Venezuela, dalle calamità nei paesi asiatici al popolo Rohingya ma anche alzando il tono della sua omelia nei confronti dei nazionalismi miopi. Un elogio alla ricerca che è riuscita a trovare il vaccino per combattere il…
Leggi ancora

Nel Natale “diverso” anche la Benedizione Urbi ed Orbi del Papa cambia destinazione

ROMA - In questo giorno di Natale, sarà possibile assistere alle 10:55 alla Santa Messa dalla Basilica Santa Maria in Trastevere in Roma e poi alla tradizionale Benedizione Urbi et Orbi. L’appuntamento con la benedizione è a mezzogiorno, ma sia Rai1 che Tv2000 si collegheranno cinque minuti prima. Dunque, alle ore 11:55. Sarà possibile seguirla sia in tv che in streaming su RaiPlay, sul canale YouTube Vatican Media e sulla pagina Facebook Vatican News. Cambia il luogo da cui verrà impartita la benedizione. Papa Francesco, infatti, non si affaccerà dalla loggia centrale della basilica di San Pietro come di consueto,…
Leggi ancora

Nel Natale “diverso” anche la Benedizione Urbi ed Orbi del Papa cambia destinazione

ROMA - In questo giorno di Natale, sarà possibile assistere alle 10:55 alla Santa Messa dalla Basilica Santa Maria in Trastevere in Roma e poi alla tradizionale Benedizione Urbi et Orbi. L’appuntamento con la benedizione è a mezzogiorno, ma sia Rai1 che Tv2000 si collegheranno cinque minuti prima. Dunque, alle ore 11:55. Sarà possibile seguirla sia in tv che in streaming su RaiPlay, sul canale YouTube Vatican Media e sulla pagina Facebook Vatican News. Cambia il luogo da cui verrà impartita la benedizione. Papa Francesco, infatti, non si affaccerà dalla loggia centrale della basilica di San Pietro come di consueto,…
Leggi ancora