Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Intelligenza Artificiale: accordo a Bruxelles per un quadro normativo nel rispetto della democrazia

BRUXELLES - Raggiunto un accordo per la legge sull'intelligenza artificiale per garantire la sua sicurezza nell'ordinamento comunitario e rispetti i diritti fondamentali e la democrazia mentre le imprese possono espandersi stimolando l'innovazione. Fondamentale sarà la Garanzia di Sicurezza e Protezione dei Diritti e la Promozione dell'Innovazione e della Leadership Europea che si pone come uno degli scopi centrali dell'AI Act è stimolare l'innovazione nell'ambito dell'IA, posizionando l'Europa come leader globale in questo settore. Ciò include il sostegno alle startup e ai ricercatori europei per avanzare nella corsa globale all'intelligenza artificiale, come sottolineato dal commissario Thierry Breton. Necessaria la creazione di un quadro giuridico unico: l'AI…
Leggi ancora

Cinema Revolution, Bergonzoni (MiBaCt): “Oltre 31 milioni di ingressi al cinema”

RICCIONE - “Promossa per questa estate dal MiC con il coinvolgimento del sistema cinematografico, la campagna Cinema Revolution è nata con l’obiettivo di riportare il pubblico nelle sale. La strada è ancora lunga, ma i risultati di giugno dimostrano che la direzione presa è quella giusta: il mese appena concluso ci consegna infatti un risultato migliore rispetto alla media di presenze registrata nello stesso periodo nel triennio 2017-2019 (+7,7%), invertendo finalmente la tendenza". Così la Sottosegretaria alla Cultura Lucia Bergonzoni al convegno di apertura della XII edizione di Ciné-Giornate di Cinema, manifestazione in corso a Riccione, dal titolo Cinema italiano: è vera revolution? e nel…
Leggi ancora

Cinema Revolution, Bergonzoni (MiBaCt): “Oltre 31 milioni di ingressi al cinema”

RICCIONE - “Promossa per questa estate dal MiC con il coinvolgimento del sistema cinematografico, la campagna Cinema Revolution è nata con l’obiettivo di riportare il pubblico nelle sale. La strada è ancora lunga, ma i risultati di giugno dimostrano che la direzione presa è quella giusta: il mese appena concluso ci consegna infatti un risultato migliore rispetto alla media di presenze registrata nello stesso periodo nel triennio 2017-2019 (+7,7%), invertendo finalmente la tendenza". Così la Sottosegretaria alla Cultura Lucia Bergonzoni al convegno di apertura della XII edizione di Ciné-Giornate di Cinema, manifestazione in corso a Riccione, dal titolo Cinema italiano: è vera revolution? e nel…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora

Pirateria audiovisiva, Borgonzoni (Cultura): “Alla Camera un segnale chiaro a protezione del diritto d’autore”

ROMA - “Oggi alla Camera il voto su un intervento deciso a tutela del diritto d’autore. Un messaggio inequivocabile sull’impegno profuso in materia di repressione della diffusione illecita di contenuti audiovisivi o sportivi o di altre opere dell’ingegno. Una partita che vede il Ministero della Cultura in prima linea nel nome della legalità e per la valorizzazione della creatività”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento del testo sulla pirateria digitale approvato dalla Camera dei Deputati. “Il provvedimento presenta misure, strumenti e sanzioni messi a punto per contrastare – con l’intervento dell’Agcom – in maniera…
Leggi ancora