Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Piemonte all’ITB di Berlino presenta il suo calendario 2025 aprendo con lo Special Olympics World Winter Games

Il Piemonte all’ITB di Berlino presenta il suo calendario 2025 aprendo con lo Special Olympics World Winter Games

BERLINO - Il Piemonte è protagonista all’ITB di Berlino con un’offerta turistica che quest’anno punta sui laghi del Nord Piemonte e sui grandi eventi sportivi e culturali. Durante l’evento presso lo stand all’interno dell’area italiana gestita da ENIT con la partecipazione delle ATL piemontesi, l’assessore al Turismo, Marina Chiarelli, ha illustrato i dati dell’RTR Index 2024, che confermano il Piemonte al primo posto per visibilità turistica in Italia: con un punteggio di 127,6, la regione si distingue, infatti, come la più ricercata e menzionata nei flussi turistici nazionali e internazionali. Secondo l’RTR Index 2024 che misura il grado di visibilità turistica delle regioni italiane attraverso l’Indice di Visibilità Turistica (IVT) sui canali digitali e…
Leggi ancora

Attacco al Memoriale di Berlino: arrestato un sospettato dell’accoltellamento. Grave ma fuori pericolo l’aggredito

BERLINO - La polizia tedesca ha arrestato un sospettato per l'accoltellamento al memoriale dell'Olocausto di Berlino dove un uomo è stato gravemente ferito.Il dipartimento di polizia di Berlino non ha fornito dettagli sull'identità del sospettato o sul suo possibile movente e le indagini sono in corso."Le nostre forze hanno arrestato un sospettato nelle vicinanze della scena del crimine", ha pubblicato la polizia cittadina sui social media. Il video della scena mostrava veicoli blindati schierati lungo un lato del sito del memoriale, e barriere con pilastri di cemento grigio. La vittima, pur gravemente, ferita non sarebbe in pericolo di vita era…
Leggi ancora

Attacco al Memoriale di Berlino: arrestato un sospettato dell’accoltellamento. Grave ma fuori pericolo l’aggredito

BERLINO - La polizia tedesca ha arrestato un sospettato per l'accoltellamento al memoriale dell'Olocausto di Berlino dove un uomo è stato gravemente ferito.Il dipartimento di polizia di Berlino non ha fornito dettagli sull'identità del sospettato o sul suo possibile movente e le indagini sono in corso."Le nostre forze hanno arrestato un sospettato nelle vicinanze della scena del crimine", ha pubblicato la polizia cittadina sui social media. Il video della scena mostrava veicoli blindati schierati lungo un lato del sito del memoriale, e barriere con pilastri di cemento grigio. La vittima, pur gravemente, ferita non sarebbe in pericolo di vita era…
Leggi ancora

Questione Ucraina: l’Europa disunita al vertice di Parigi e l’invio delle armi da Berlino a Kiev

BERLINO - Mentre da Parigi non trapela poco o nulla dal vertice ristretto dell'Ue convocato da Macron per una strategia sull'Ucraina, da Berlino arriva la notizia che il governo tedesco ha  stanziato un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev, che comprende veicoli corazzati, droni da attacco e da ricognizione, missili Iris, munizioni per carri e proiettili di artiglieria. La Germania è il secondo fornitore di armi dell'Ucraina dopo gli Stati Uniti. Dall'inizio del conflitto ha inviato a Kiev quasi 44mld in aiuti militari.Ma l'invio del nuovo pacchetto a Kiev non fa comprendere le ragioni del vertice parigino che doveva disegnare…
Leggi ancora

Questione Ucraina: l’Europa disunita al vertice di Parigi e l’invio delle armi da Berlino a Kiev

BERLINO - Mentre da Parigi non trapela poco o nulla dal vertice ristretto dell'Ue convocato da Macron per una strategia sull'Ucraina, da Berlino arriva la notizia che il governo tedesco ha  stanziato un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev, che comprende veicoli corazzati, droni da attacco e da ricognizione, missili Iris, munizioni per carri e proiettili di artiglieria. La Germania è il secondo fornitore di armi dell'Ucraina dopo gli Stati Uniti. Dall'inizio del conflitto ha inviato a Kiev quasi 44mld in aiuti militari.Ma l'invio del nuovo pacchetto a Kiev non fa comprendere le ragioni del vertice parigino che doveva disegnare…
Leggi ancora

Vaticano, il presidente ucraino Zelensky a colloquio con Papa Francesco: obiettivo Pace

CITTÀ DEL VATICANO - Il presidente ucraino Zelensky è giunto in Vaticano, scortato da un lunghissimo cordone di automobili, per l'incontro con Papa Francesco. I due si erano già incontrati in Vaticano il 13 maggio dello scorso anno. Al centro dell'incontro, il conflitto in Ucraina e le prospettive per una soluzione dello stesso. Soluzioni che più volte il Santo Padre ha richiamato negli Angelus domenicali dall'inizio dell'invasione russa ma anche inviando un suo delegato per un tentativo di mediazione. Dopo il colloquio con Francesco, il presidente ucraino continuerà il suo tour diplomatico recandosi a Berlino per incontrare il cancelliere Scholz…
Leggi ancora

Vaticano, il presidente ucraino Zelensky a colloquio con Papa Francesco: obiettivo Pace

CITTÀ DEL VATICANO - Il presidente ucraino Zelensky è giunto in Vaticano, scortato da un lunghissimo cordone di automobili, per l'incontro con Papa Francesco. I due si erano già incontrati in Vaticano il 13 maggio dello scorso anno. Al centro dell'incontro, il conflitto in Ucraina e le prospettive per una soluzione dello stesso. Soluzioni che più volte il Santo Padre ha richiamato negli Angelus domenicali dall'inizio dell'invasione russa ma anche inviando un suo delegato per un tentativo di mediazione. Dopo il colloquio con Francesco, il presidente ucraino continuerà il suo tour diplomatico recandosi a Berlino per incontrare il cancelliere Scholz…
Leggi ancora

Vaticano, il presidente ucraino Zelensky a colloquio con Papa Francesco: obiettivo Pace

CITTÀ DEL VATICANO - Il presidente ucraino Zelensky è giunto in Vaticano, scortato da un lunghissimo cordone di automobili, per l'incontro con Papa Francesco. I due si erano già incontrati in Vaticano il 13 maggio dello scorso anno. Al centro dell'incontro, il conflitto in Ucraina e le prospettive per una soluzione dello stesso. Soluzioni che più volte il Santo Padre ha richiamato negli Angelus domenicali dall'inizio dell'invasione russa ma anche inviando un suo delegato per un tentativo di mediazione. Dopo il colloquio con Francesco, il presidente ucraino continuerà il suo tour diplomatico recandosi a Berlino per incontrare il cancelliere Scholz…
Leggi ancora

M.O. dagli scoppi degli apparecchi in Libano a quelli in Irak che rafforza la sicurezza

IRAK - Dopo le esplosioni dei "cercapersone" in Libano, a stretto giro di tempi si sono verificate anche le deflagrazioni nel quartier generale delle milizie sciite a Mosul in Iraq. Lo riferiscono fonti al canale Tv saudita 'Al -Hadth', ripreso dai media israeliani. L'Iraq ha dichiarato di voler rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire eventuali "infiltrazioni" o rischi di sicurezza, in particolare le importazioni di "apparecchiature elettroniche". L'accusato numero uno per questo attacco hacker portato ai dispositivi elettronici è Israele anche se è ancora da capire come questo materiale commissionato a Taiwan sia stato intercettato e manomesso.Questi ultimi fatti…
Leggi ancora

M.O. dagli scoppi degli apparecchi in Libano a quelli in Irak che rafforza la sicurezza

IRAK - Dopo le esplosioni dei "cercapersone" in Libano, a stretto giro di tempi si sono verificate anche le deflagrazioni nel quartier generale delle milizie sciite a Mosul in Iraq. Lo riferiscono fonti al canale Tv saudita 'Al -Hadth', ripreso dai media israeliani. L'Iraq ha dichiarato di voler rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire eventuali "infiltrazioni" o rischi di sicurezza, in particolare le importazioni di "apparecchiature elettroniche". L'accusato numero uno per questo attacco hacker portato ai dispositivi elettronici è Israele anche se è ancora da capire come questo materiale commissionato a Taiwan sia stato intercettato e manomesso.Questi ultimi fatti…
Leggi ancora