Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

M.O. dagli scoppi degli apparecchi in Libano a quelli in Irak che rafforza la sicurezza

IRAK - Dopo le esplosioni dei "cercapersone" in Libano, a stretto giro di tempi si sono verificate anche le deflagrazioni nel quartier generale delle milizie sciite a Mosul in Iraq. Lo riferiscono fonti al canale Tv saudita 'Al -Hadth', ripreso dai media israeliani. L'Iraq ha dichiarato di voler rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire eventuali "infiltrazioni" o rischi di sicurezza, in particolare le importazioni di "apparecchiature elettroniche". L'accusato numero uno per questo attacco hacker portato ai dispositivi elettronici è Israele anche se è ancora da capire come questo materiale commissionato a Taiwan sia stato intercettato e manomesso.Questi ultimi fatti…
Leggi ancora

M.O. dagli scoppi degli apparecchi in Libano a quelli in Irak che rafforza la sicurezza

IRAK - Dopo le esplosioni dei "cercapersone" in Libano, a stretto giro di tempi si sono verificate anche le deflagrazioni nel quartier generale delle milizie sciite a Mosul in Iraq. Lo riferiscono fonti al canale Tv saudita 'Al -Hadth', ripreso dai media israeliani. L'Iraq ha dichiarato di voler rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire eventuali "infiltrazioni" o rischi di sicurezza, in particolare le importazioni di "apparecchiature elettroniche". L'accusato numero uno per questo attacco hacker portato ai dispositivi elettronici è Israele anche se è ancora da capire come questo materiale commissionato a Taiwan sia stato intercettato e manomesso.Questi ultimi fatti…
Leggi ancora

M.O. dagli scoppi degli apparecchi in Libano a quelli in Irak che rafforza la sicurezza

IRAK - Dopo le esplosioni dei "cercapersone" in Libano, a stretto giro di tempi si sono verificate anche le deflagrazioni nel quartier generale delle milizie sciite a Mosul in Iraq. Lo riferiscono fonti al canale Tv saudita 'Al -Hadth', ripreso dai media israeliani. L'Iraq ha dichiarato di voler rafforzare i controlli alle frontiere per prevenire eventuali "infiltrazioni" o rischi di sicurezza, in particolare le importazioni di "apparecchiature elettroniche". L'accusato numero uno per questo attacco hacker portato ai dispositivi elettronici è Israele anche se è ancora da capire come questo materiale commissionato a Taiwan sia stato intercettato e manomesso.Questi ultimi fatti…
Leggi ancora

Euro 2024: l’Italia è agli ottavi. Ora l’appuntamento è a Berlino con la Svizzera

GERMANIA - Ora per l'Italia l'appuntamento di Euro2024 è a Berlino per gli ottavi di finale in cui incontrerà la Svizzera. La partita pareggiata al 98º dalla nazionale di Spalletti, rimette in gioco le speranze per gli azzurri. È uno splendido gol di Zaccagni al 98' a regalare gli ottavi ad una incredula Italia ormai rassegnata al ripescaggio delle terze. Il gol agli ultimi secondi del recupero dà il pareggio nel match di Lipsia contro la Croazia (1-1) e assicura il 2° posto nel Gruppo B. I croati erano passati in vantaggio con Modric (55') circa 1' dopo che Donnarumma aveva…
Leggi ancora

Europei UEFA 2024: domani al via con Germania-Scozia. Sabato Italia-Albania a Dortmund

BERLINO - Al via domani gli Europei di Calcio UEFA 2024. Si inizia sotto il cielo di Berlino con l'adrenalinico match (ore 21)  Germania-Scozia. L'Italia incontrerà sabato l'Albania sempre alle ore 21 al Signal Iduna Park di Dortmund. Nel ritiro di Iserlohn, Spalletti prosegue la preparazione e oggi spera di avere notizie confortanti sui recuperi dei centrocampisti Barella e Fagioli. Lavoro a parte per loro negli ultimi giorni, mentre per Frattesi l'allarme è  rientrato.Ecco le convocazioni del commissario tecnico azzurro ha diramato l'elenco dei 26 calciatori che disputeranno gli Europei. PORTIERI: Donnarumma, Meret, Vicario. DIFENSORI:Bastoni, Bellanova, Buongiorno, Calafiori, Cambiaso, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco,…
Leggi ancora

Berlino: oggi incontro Scholz con Zelensky. Si discuterà dei sistemi di difesa ucraini

BERLINO - Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha annunciato il suo arrivo oggi in Germania per colloqui con il cancelliere Olaf Scholz e per partecipare ad una conferenza sulla ricostruzione ucraina."Il cancelliere Scholz ed io discuteremo di ulteriore assistenza alla difesa, dell'espansione del sistema di difesa aerea dell'Ucraina e della produzione congiunta di armi" in vista di un importante vertice di pace che si terrà in Svizzera questo fine settimana, ha scritto Zelenskyj su X.Berlino ha recentemente autorizzato l’Ucraina a utilizzare armi tedesche per colpire obiettivi in ​​Russia, dopo essersi rifiutata a lungo di farlo per paura di provocare un’escalation…
Leggi ancora

Berlino: al Festival del Cinema scoppia la bufera per frasi “antisemite” del palestinese Basel Adra

BERLINO - Il Festival del Cinema di Berlino entra nella bufera, dopo le dichiarazioni giudicate "antisemite" pronunciate dai registi del documentario "No Other Land",vincitore del 'Documentary Film Award' al Festival di Berlino. Durante la cerimonia di premiazione il palestinese Basel Adra aveva rimarcato quanto fosse difficile essere sul palco per festeggiare "quando decine di migliaia di persone del mio popolo vengono massacrate da Israele a Gaza". La Berlinale prende le distanze:"Sono opinioni personali".
Leggi ancora

Festival Cinema Berlino: oggi il Celebrating Connections del MIC al Padiglione Italia con Accorsi e Garrone (video)

BERLINO - Si terrà oggi 19 febbraio, l’evento “Celebrating Connections” organizzato da Ministero della Cultura e Cinecittà su iniziativa del Sottosegretario Lucia Borgonzoni con l’obiettivo di promuovere il sistema cinematografico e dell’audiovisivo italiano e in particolare gli artisti più giovani nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. L'evento si svolgerà al Padiglione Italia del Festival - Gropius Dome, la Casa italiana del Cinema, luogo di incontro, dialogo e condivisione che accoglierà tutti gli artisti della delegazione italiana a Berlino. Oltre al Sottosegretario Borgonzoni, sul palco sono attesi: Stefano Accorsi, Federico Jelapi, Saul Nanni, Domenico Cuomo, Ginevra Francesconi, Gaia Girace, Sara Serraiocco. Nel corso dell’evento sarà inoltre proiettato un videomessaggio del…
Leggi ancora

Migranti: Berlino sollecita l’Italia a rispettare gli accordi di Dublino giudicati “preistorici” da Steinmeier e Mattarella

BERLINO - Nemmeno a 48ore di distanza dalla visita a Roma del presidente tedesco Steinmer con Sergio Mattarella, Berlino lancia un monito all'Italia invitandola a rispettare l'intesa di Dublino "L'Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino. Finché non lo farà, nemmeno noi accoglieremo altri rifugiati" dall'Italia con il meccanismo di solidarietà. Così la ministra dell'Interno tedesca Faeser. Berlino aspetta che Roma "venga di nuovo incontro a noi" per adempiere ai "suoi impegni",sottolinea. "Abbiamo già accolto rifugiati dall'Italia in passato", aggiunge. Ma il Presidente Mattarella,con l'omologo tedesco Steinmeier, aveva definito il Trattato di Dublino "preistorico". Intanto proprio ieri…
Leggi ancora

Migranti: Berlino sollecita l’Italia a rispettare gli accordi di Dublino giudicati “preistorici” da Steinmeier e Mattarella

BERLINO - Nemmeno a 48ore di distanza dalla visita a Roma del presidente tedesco Steinmer con Sergio Mattarella, Berlino lancia un monito all'Italia invitandola a rispettare l'intesa di Dublino "L'Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino. Finché non lo farà, nemmeno noi accoglieremo altri rifugiati" dall'Italia con il meccanismo di solidarietà. Così la ministra dell'Interno tedesca Faeser. Berlino aspetta che Roma "venga di nuovo incontro a noi" per adempiere ai "suoi impegni",sottolinea. "Abbiamo già accolto rifugiati dall'Italia in passato", aggiunge. Ma il Presidente Mattarella,con l'omologo tedesco Steinmeier, aveva definito il Trattato di Dublino "preistorico". Intanto proprio ieri…
Leggi ancora