Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Berlino: sparatoria nel quartiere Kreuzberg nei pressi della sede del partito Spd. Tre persone ferite gravemente

BERLINO - Sparatoria stamane nel quartiere Kreuzberg, a Berlino. Almeno quattro persone sarebbero rimaste ferite,tre delle quali gravemente. Numerosi gli agenti dispiegati per cercare le persone coinvolte nel conflitto a fuoco. In corso le indagini. Al momento non sono chiare le ragioni della sparatoria,avvenuta vicino a un cancello su Stresemannstrasse, presso la sede del Partito Spd. Qui sono stati trovati e soccorsi tre dei feriti; il quarto è stato invece ripescato dal vicino canale di Landwehr, dove si era gettato.
Leggi ancora

Berlino: sparatoria nel quartiere Kreuzberg nei pressi della sede del partito Spd. Tre persone ferite gravemente

BERLINO - Sparatoria stamane nel quartiere Kreuzberg, a Berlino. Almeno quattro persone sarebbero rimaste ferite,tre delle quali gravemente. Numerosi gli agenti dispiegati per cercare le persone coinvolte nel conflitto a fuoco. In corso le indagini. Al momento non sono chiare le ragioni della sparatoria,avvenuta vicino a un cancello su Stresemannstrasse, presso la sede del Partito Spd. Qui sono stati trovati e soccorsi tre dei feriti; il quarto è stato invece ripescato dal vicino canale di Landwehr, dove si era gettato.
Leggi ancora

Berlino: negazionisti in piazza del Parlamento contro le misure anti-Covid

BERLINO - Migliaia di negazionisti del Covid in piazza nella capitale tedesca. Duri scontri con agenti. Fermate almeno 100 persone durante le proteste contro le misure anti-Covid Gli agenti sono intervenuti più volte con gli idranti per sciogliere il corteo,che non rispettava le regole su distanziamento e obbligo di mascherina. Migliaia di persone si sono radunate nei pressi del Parlamento dove era in discussione le legge sulla protezione della salute per frenare la diffusione del contagio.
Leggi ancora

Berlino: negazionisti in piazza del Parlamento contro le misure anti-Covid

BERLINO - Migliaia di negazionisti del Covid in piazza nella capitale tedesca. Duri scontri con agenti. Fermate almeno 100 persone durante le proteste contro le misure anti-Covid Gli agenti sono intervenuti più volte con gli idranti per sciogliere il corteo,che non rispettava le regole su distanziamento e obbligo di mascherina. Migliaia di persone si sono radunate nei pressi del Parlamento dove era in discussione le legge sulla protezione della salute per frenare la diffusione del contagio.
Leggi ancora

Berlino: negazionisti in piazza del Parlamento contro le misure anti-Covid

BERLINO - Migliaia di negazionisti del Covid in piazza nella capitale tedesca. Duri scontri con agenti. Fermate almeno 100 persone durante le proteste contro le misure anti-Covid Gli agenti sono intervenuti più volte con gli idranti per sciogliere il corteo,che non rispettava le regole su distanziamento e obbligo di mascherina. Migliaia di persone si sono radunate nei pressi del Parlamento dove era in discussione le legge sulla protezione della salute per frenare la diffusione del contagio.
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO - L'inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell'istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E' la terza discesa consecutiva dell'inflazione quest'anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l'inflazione in Germania e' cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un…
Leggi ancora

La proposta di Angela Merkel per un lockdown “light” a partire del 4 novembre. Chiusura dei luoghi di intrattenimento

BERLINO - Un 'lockdown light' a partire dal 4 novembre e per tutto il mese valido per l'intero territorio tedesco: è questa la proposta contenuta nel documento che oggi la cancelliera Angela Merkel sottoporrà alla riunione con i governatori dei Land. Lo anticipa la Bild. Saranno chiusi bar, ristoranti, centri sportivi, teatri e cinema e saranno vietate gli assembramenti di persone e le manifestazioni pubbliche. Scuole e asili rimarranno aperti, secondo quanto previsto in una bozza del documento. Sono più del 40% i decessi che hanno colpito l'Europa nell'ultima settimana  e 11 mila nuovi casi di nuovi positivi al Covid…
Leggi ancora

La proposta di Angela Merkel per un lockdown “light” a partire del 4 novembre. Chiusura dei luoghi di intrattenimento

BERLINO - Un 'lockdown light' a partire dal 4 novembre e per tutto il mese valido per l'intero territorio tedesco: è questa la proposta contenuta nel documento che oggi la cancelliera Angela Merkel sottoporrà alla riunione con i governatori dei Land. Lo anticipa la Bild. Saranno chiusi bar, ristoranti, centri sportivi, teatri e cinema e saranno vietate gli assembramenti di persone e le manifestazioni pubbliche. Scuole e asili rimarranno aperti, secondo quanto previsto in una bozza del documento. Sono più del 40% i decessi che hanno colpito l'Europa nell'ultima settimana  e 11 mila nuovi casi di nuovi positivi al Covid…
Leggi ancora