Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Pozzolo: il Gup di Biella ha rinviato a giudizio il deputato di FdI per lo sparo di Capodanno

BIELLA - Emanuele Pozzolo, il deputato di FdI, attualmente sospeso dalla direzione nazionale del Partito, è stato rinviato a giudizio per l'episodio dello sparo, la notte di Capodanno alla Pro Loco di Rosazza (Biella). E' stato rinviato dal Gup Francesca Tortora per due dei cinque capi di imputazione, quelli relativi al porto di arma da collezione e ai proiettili ad espansione. L'udienza del processo è stata fissata per il 25 febbraio."Cadono le accuse di lesioni e l'omessa custodia dell'arma con esplosinoi pericolose", ha commentato l'avvocato difensore di Pozzolo.
Leggi ancora

Caso Pozzolo: il Gup di Biella ha rinviato a giudizio il deputato di FdI per lo sparo di Capodanno

BIELLA - Emanuele Pozzolo, il deputato di FdI, attualmente sospeso dalla direzione nazionale del Partito, è stato rinviato a giudizio per l'episodio dello sparo, la notte di Capodanno alla Pro Loco di Rosazza (Biella). E' stato rinviato dal Gup Francesca Tortora per due dei cinque capi di imputazione, quelli relativi al porto di arma da collezione e ai proiettili ad espansione. L'udienza del processo è stata fissata per il 25 febbraio."Cadono le accuse di lesioni e l'omessa custodia dell'arma con esplosinoi pericolose", ha commentato l'avvocato difensore di Pozzolo.
Leggi ancora

Caso Pozzolo: il Gup di Biella ha rinviato a giudizio il deputato di FdI per lo sparo di Capodanno

BIELLA - Emanuele Pozzolo, il deputato di FdI, attualmente sospeso dalla direzione nazionale del Partito, è stato rinviato a giudizio per l'episodio dello sparo, la notte di Capodanno alla Pro Loco di Rosazza (Biella). E' stato rinviato dal Gup Francesca Tortora per due dei cinque capi di imputazione, quelli relativi al porto di arma da collezione e ai proiettili ad espansione. L'udienza del processo è stata fissata per il 25 febbraio."Cadono le accuse di lesioni e l'omessa custodia dell'arma con esplosinoi pericolose", ha commentato l'avvocato difensore di Pozzolo.
Leggi ancora

Biella: l’addio ad Angelo Zegna (97), interprete del lusso nell’industria tessile internazionale

BIELLA - Lo stretto riserbo della Famiglia Zegna alla morte del 97enne Angelo Zegna, figlio di Ermenegildo, lo storico fondatore del gruppo tessile apprezzato in tutto il mondo, non ha ancora reso noto dove e quando si terranno i funerali dell'imprenditore. Il rappresentante della "dinastia" tessile nata nel biellese, è spirato nella sua abitazione a Trivero/Valdilana, anche se da diversi anni trascorreva lunghi periodi in Svizzera, a Lugano, soprattutto d’estate. Angelo Zegna lascia i quattro figli Gildo, Betta, Elisabetta e Anna con le rispettive famiglie, tutti impegnati nell’azienda di famiglia ma anche nella promozione turistica sostenibile e culturale dell’area naturalistica…
Leggi ancora

Moda: il gruppo tessile Reda acquisisce Lanieri.com, il sarto digitale di Maggi e Schiavotto

BIELLA - Il Gruppo tessile Reda, specializzato nella lavorazione di lane merino, ha acquisito Lanieri, il “sarto digitale” fondato da Simone Maggi e Riccardo Schiavotto che ha rivoluzionato l’acquisto di abiti su misura online. In realtà Lanieri era già socio minoritario e partner industriale. “L’operazione – si legge nella nota – rappresenta un tassello fondamentale per il consolidamento della divisione digitale Reda Consumer e fa sì che Reda sia il primo lanificio che entra a pieno titolo nel mondo digitale”. Da 7 anni Lanieri, attraverso la vetrina digitale lanieri.com, ha innovato la modalità d’acquisto del bespoke italiano attraverso tecnologia e…
Leggi ancora

Moda: il gruppo tessile Reda acquisisce Lanieri.com, il sarto digitale di Maggi e Schiavotto

BIELLA - Il Gruppo tessile Reda, specializzato nella lavorazione di lane merino, ha acquisito Lanieri, il “sarto digitale” fondato da Simone Maggi e Riccardo Schiavotto che ha rivoluzionato l’acquisto di abiti su misura online. In realtà Lanieri era già socio minoritario e partner industriale. “L’operazione – si legge nella nota – rappresenta un tassello fondamentale per il consolidamento della divisione digitale Reda Consumer e fa sì che Reda sia il primo lanificio che entra a pieno titolo nel mondo digitale”. Da 7 anni Lanieri, attraverso la vetrina digitale lanieri.com, ha innovato la modalità d’acquisto del bespoke italiano attraverso tecnologia e…
Leggi ancora