Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Malta: aprirà il 14 marzo la sua prima Biennale d’Arte con un padiglione dedicato all’Ucraina

MALTA - Si aprirà Giovedì 14 marzo, la prima edizione di maltabiennale.art, dove si inaugura il Padiglione nazionale dell'Ucraina con From South to North, un progettodell’artista Alevtina Kakhidze che, intrecciando biografia e storia, indaga il passato imperiale che Malta e Ucraina condividono. La mostra è allestita a Villa Portelli, residenza coloniale britannica nella località di Kalkara - uno dei tre siti su cui si sviluppa la Biennale -, e a partire dalla sede stessa, suggerisce spunti di riflessione sulle intricate dinamiche che hanno visto e vedono protagonisti Ucraina e Mediterraneo. Proponendo un ribaltamento della prospettiva geografica che riposiziona Odessa a Nord…
Leggi ancora

Urbino e Gradara pronte ad ospitare la Biennale d’Arte Premio Marche sotto il segno di Raffaello

URBINO - Dal 25 novembre 2023 torna il Premio Marche – Biennale d’arte contemporanea, tra le più note e significative manifestazione d’arte del centro Italia e di maggiore rilevanza e tradizione storica tra quelle nelle Marche. Come in passato, anche l’edizione 2023 del Premio Marche si articolerà in due diversi momenti e modalità espositivi: da fine novembre negli spazi espositivi della Galleria Civica d’Arte Albani di Urbino è prevista “Under Raffaello”, mostra d’arte contemporanea nonché Rassegna di artisti italiani invitati; nella primavera del nuovo anno il Premio Marche proseguirà al MARV - Museo d'arte Rubini Vesin di Gradara (PU) con una mostra monografica, dal titolo “Intorno allo…
Leggi ancora

Gerusalemme: annullata la Biennale d’Arte. Mostre di solidarietà a New York, Buenos Aires e in Italia

GERUSALEMME - Sarà rinviata nella primavera 2024 la 6ª edizione della Biennale di Gerusalemme che avrebbe dovuto essere inaugurata oggi 9 novembre 2023 con 35 mostre e con 200 artisti provenienti da diverse parti del mondo. Ad annunciarlo è stato il fondatore e direttore creativo della Biennale, Rami Ozieri. Con una dimostrazione di solidarietà a sostegno a Israele, molti artisti e curatori hanno deciso di allestire alcune delle mostre della Biennale in programma a livello internazionale nelle proprie città d’origine. Le mostre apriranno questo mese a New York, Buenos Aires e in Italia a Casale Monferrato, con altre mostre previste…
Leggi ancora

Gerusalemme: annullata la Biennale d’Arte. Mostre di solidarietà a New York, Buenos Aires e in Italia

GERUSALEMME - Sarà rinviata nella primavera 2024 la 6ª edizione della Biennale di Gerusalemme che avrebbe dovuto essere inaugurata oggi 9 novembre 2023 con 35 mostre e con 200 artisti provenienti da diverse parti del mondo. Ad annunciarlo è stato il fondatore e direttore creativo della Biennale, Rami Ozieri. Con una dimostrazione di solidarietà a sostegno a Israele, molti artisti e curatori hanno deciso di allestire alcune delle mostre della Biennale in programma a livello internazionale nelle proprie città d’origine. Le mostre apriranno questo mese a New York, Buenos Aires e in Italia a Casale Monferrato, con altre mostre previste…
Leggi ancora