Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Biennale di Venezia: oggi in concorso Miss Marx la storia di Eleanor, figlia brillante del filosofo

VENEZIA - Nelle sale arriva in concorso alla 77ma edizione del Festival del Cinema di Venezia la storia di Eleanor, la figlia più piccola di Karl Marx: tra le prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo, partecipa alle lotte operaie, combatte per i diritti delle donne e l’abolizione del lavoro minorile. Quando, nel 1883, incontra Edward Aveling, la sua vita cambia per sempre, travolta da un amore appassionato ma dal destino tragico.La storia di Eleanor, per la regia di Susanna Nicchiarelli è prodotto da Rai Cinema esplora temi incredibilmente contemporanei in un contesto d’epoca. “Ho ritenuto necessario…
Leggi ancora

Le divine del cinema in una mostra fotografica al Forte Marghera di Venezia

VENEZIA MESTRE - Fino al 1° novembre prossimo, sarà possibile visitare nello spazio di Forte Marghera (Polveriera austriaca, via Forte Marghera 30, Venezia Mestre) la mostra fotografica Divine. Ritratto d’attrici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932–2018 , a cura del Direttore Artistico della Biennale Cinema Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia con il suo Archivio Storico.La mostra comprende 92 fotografie provenienti dall’Archivio Storico della Biennale, divise cronologicamente in quattro periodi, dal 1931 al 1952, dal 1953 al 1967, dal 1970 al 1991 e dal 1993 al 2018, con immagini di alcune delle più celebri dive italiane e internazionali “catturate”…
Leggi ancora