Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: dalla visione olistica all’integrazione di discipline nel webinar di Big Data in Health

ROMA - Interrogarsi sul rapporto ormai indissolubilmente stretto tra Salute globale, politiche sanitarie, sicurezza ed etica sarà al centro dell'incontro digitale organizzato da Big Data in Health che si terrà il prossimo 25 novembre (www.facebook.com/BigDataInHealth). La visione olistica One Health richiama il concetto di modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse: salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema devono essere lette come legate indissolubilmente. One Health è un approccio fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo di salute globale, poiché affronta i problemi delle popolazioni a partire dalle fasce più fragili, rese tali per l’insieme dei fattori considerati, analizzati nella…
Leggi ancora

Salute: dalla visione olistica all’integrazione di discipline nel webinar di Big Data in Health

ROMA - Interrogarsi sul rapporto ormai indissolubilmente stretto tra Salute globale, politiche sanitarie, sicurezza ed etica sarà al centro dell'incontro digitale organizzato da Big Data in Health che si terrà il prossimo 25 novembre (www.facebook.com/BigDataInHealth). La visione olistica One Health richiama il concetto di modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse: salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema devono essere lette come legate indissolubilmente. One Health è un approccio fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo di salute globale, poiché affronta i problemi delle popolazioni a partire dalle fasce più fragili, rese tali per l’insieme dei fattori considerati, analizzati nella…
Leggi ancora

La gestione integrata dei rischi in sanità nel terzo appuntamento online di Big Data in Health

ROMA - Appuntamento domani 20 settembre per il terzo dei webinar promossi dalla Big data In Health Society (www.bigdatainhealth.org) in preparazione del IV Congresso internazionale, in programma per ottobre a Roma. Tema centrale lo stato attuale di utilizzo dei Big Data ai fini del Risk Management, le sfide da raccogliere per renderne l’uso sempre più efficace e diffuso grazie all’intervento di diversi interlocutori attivi nel settore: Anna Guerrieri Risk Manager SHAM, Francesca Moccia, vice segretaria generale di Cittadinanzattiva, Chiara Bianchini, comunicazione dell’emergenza sui social media, Giancarlo Manfredi, Disaster Manager, Stefano Maria Mezzopera,  SIGERIS Soc. it. Gestori del Rischio in Sanità, Andrea Minarini, AUSL Bologna. Il Risk Management  è una…
Leggi ancora

La gestione integrata dei rischi in sanità nel terzo appuntamento online di Big Data in Health

ROMA - Appuntamento domani 20 settembre per il terzo dei webinar promossi dalla Big data In Health Society (www.bigdatainhealth.org) in preparazione del IV Congresso internazionale, in programma per ottobre a Roma. Tema centrale lo stato attuale di utilizzo dei Big Data ai fini del Risk Management, le sfide da raccogliere per renderne l’uso sempre più efficace e diffuso grazie all’intervento di diversi interlocutori attivi nel settore: Anna Guerrieri Risk Manager SHAM, Francesca Moccia, vice segretaria generale di Cittadinanzattiva, Chiara Bianchini, comunicazione dell’emergenza sui social media, Giancarlo Manfredi, Disaster Manager, Stefano Maria Mezzopera,  SIGERIS Soc. it. Gestori del Rischio in Sanità, Andrea Minarini, AUSL Bologna. Il Risk Management  è una…
Leggi ancora