Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Governo: il calendario degli impegni. Si parte domani con la “fiducia” alla Camera

ROMA - Domani 25 ottobre il governo Meloni, appena insediato, si deve presentare alle Camere per ottenerne la fiducia secondo quanto prescritto dall'articolo 94 della Costituzione ma che impone anche che venga fatto «entro dieci giorni». Ma la premier Giorgia Meloni, così come dimostrato per la composizione del governo, intende bruciare i tempi per affrontare le scadenze che improrogabili di questo scorcio d'anno. Quindi domani 25  si voterà la fiducia alla Camera dopo il discorso programmatico di Giorgia Meloni e il 26  al Senato. Una volta accordata la fiducia, si costituiranno poi le commissioni permanenti (14 commissioni dalla Giustizia alle Politiche Europee). Nella…
Leggi ancora

Bilancio: si della Camera alla Manovra con 298 voti favorevoli. Domani passa al Senato

ROMA - C’è il si della Camera dei Deputati alla tormentata manovra economica per il 2021 da 40 miliardi. Arrivata tardi in Parlamento tanto da essere votata oggi domenica 27 dicembre alla Camera per passare domani al voto del Senato. La legge di Bilancio è stata approvata alla Camera dei Deputati con 298 sì, 125 no e 8 astenuti. Entro il 30 dicembre: dovrà essere liquidata per evitare l'esercizio provvisorio. Entrerà in vigore dall'1 gennaio 2021. Molte le micronorme - almeno 100 sotto i 5 milioni di euro - inserite dai deputati. Ma cosa c’è all’interno di questo provvedimento? Dallo…
Leggi ancora

Bilancio: si della Camera alla Manovra con 298 voti favorevoli. Domani passa al Senato

ROMA - C’è il si della Camera dei Deputati alla tormentata manovra economica per il 2021 da 40 miliardi. Arrivata tardi in Parlamento tanto da essere votata oggi domenica 27 dicembre alla Camera per passare domani al voto del Senato. La legge di Bilancio è stata approvata alla Camera dei Deputati con 298 sì, 125 no e 8 astenuti. Entro il 30 dicembre: dovrà essere liquidata per evitare l'esercizio provvisorio. Entrerà in vigore dall'1 gennaio 2021. Molte le micronorme - almeno 100 sotto i 5 milioni di euro - inserite dai deputati. Ma cosa c’è all’interno di questo provvedimento? Dallo…
Leggi ancora
Banca Popolare del Lazio, approvati Bilancio e ripartizione utili: agli azionisti 5,17 milioni di Euro

Banca Popolare del Lazio, approvati Bilancio e ripartizione utili: agli azionisti 5,17 milioni di Euro

L’ASSEMBLEA DEI SOCI HA APPROVATO LA PROPOSTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, IL DIVIDENDO SI ATTESTA A 0,70 EURO PER AZIONE Velletri 22 maggio 2017 – L’assemblea dei soci della Banca Popolare del Lazio, tenutasi domenica 21 maggio a Velletri, ha approvato formalmente il bilancio relativo all’esercizio 2016, confermando la proposta presentata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione Dott. Prof. Renato Mastrostefano.  Il risultato netto di esercizio, pari a circa 9,3 milioni di Euro, è stato ripartito assegnando il 20% alle riserve (10% alla legale e 10% alla statutaria) e 2,2 milioni alla riserva per acquisto azioni proprie. Approvata anche la ridistribuzione per gli azionisti, ai quali…
Leggi ancora
Bilancio 2016, Banca Popolare del Lazio continua a distribuire utili nonostante la ripresa lenta

Bilancio 2016, Banca Popolare del Lazio continua a distribuire utili nonostante la ripresa lenta

Domenica 21 maggio assemblea dei soci per l’approvazione del documento già presentato e ratificato dal CdA I RISULTATI ECONOMICI SONO IN LINEA CON IL 2015, ANNO PER IL QUALE L’ISTITUTO DI CREDITO RICEVERÀ IL MILANO FINANZA GLOBAL AWARDS 2017 NELLA CATEGORIA “CREATORI DI VALORE” DURANTE LA CERIMONIA DEL 6 GIUGNO Velletri 17 maggio 2017 – Sarà un bilancio in utile e in linea con gli anni precedenti quello che l’assemblea dei soci della Banca Popolare del Lazio si prepara a discutere e approvare domenica 21 maggio 2017.  L’istituto di credito con sede a Velletri ha già diffuso a marzo il…
Leggi ancora
La Banca Popolare del Lazio approva il Progetto di Bilancio 2016

La Banca Popolare del Lazio approva il Progetto di Bilancio 2016

Il Consiglio di Amministrazione si è riunito il giorno 21 marzo 2017 per approvare il progetto di bilancio dell’esercizio 2016, corredato della sua relazione sulla gestione. L’Utile dell’operatività corrente, al lordo delle imposte, si attesta a € 13,4 milioni (-2,9% rispetto al 2015), mentre l’ammontare delle Imposte sul reddito dell’esercizio, si quantifica in € 4,2 milioni (+65,6% rispetto al 2015), con ciò determinando un Risultato Netto nell’esercizio 2016 pari a € 9,275 milioni, con un decremento di circa 2 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente (- 18,1%). Nonostante le criticità evidenziate da una ripresa economica debole e incerta, con i…
Leggi ancora
VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

In un momento di ristrettezza del credito un approfondimento sul mondo delle imprese per meglio rappresentare nei loro bilanci le potenzialità aziendali ed il proprio valore, anche in vista di un più facile accesso ai finanziamenti, sarà il tema del convegno di studio “Verso un nuovo bilancio dell’impresa”, promosso dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con la collaborazione dell’Ordine di Bassano del Grappa, il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, del Comune di Asiago e del giornale Il Commercialista Veneto, che si terrà venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle 17.00…
Leggi ancora
VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

In un momento di ristrettezza del credito un approfondimento sul mondo delle imprese per meglio rappresentare nei loro bilanci le potenzialità aziendali ed il proprio valore, anche in vista di un più facile accesso ai finanziamenti, sarà il tema del convegno di studio “Verso un nuovo bilancio dell’impresa”, promosso dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con la collaborazione dell’Ordine di Bassano del Grappa, il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, del Comune di Asiago e del giornale Il Commercialista Veneto, che si terrà venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle 17.00…
Leggi ancora
VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

In un momento di ristrettezza del credito un approfondimento sul mondo delle imprese per meglio rappresentare nei loro bilanci le potenzialità aziendali ed il proprio valore, anche in vista di un più facile accesso ai finanziamenti, sarà il tema del convegno di studio “Verso un nuovo bilancio dell’impresa”, promosso dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con la collaborazione dell’Ordine di Bassano del Grappa, il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, del Comune di Asiago e del giornale Il Commercialista Veneto, che si terrà venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle 17.00…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc) attacca sul bilancio

CAGLIARI - Nuove tasse e sforbiciate senza senso. Una manovra finanziaria che impone sacrifici ai cittadini, coprendo il deficit della sanità, senza un giusto riequilibrio con risorse ai settori strategici dell’economia isolana. E’ l’analisi del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu che attacca le scelte della giunta. "E’ davvero un paradosso che si pensi solo ad incrementare l’addizionale Irpef e l’Irap, che sono tra le imposte più alte in Italia, con il rialzo del debito visti i mutui contratti – evidenzia Rubiu – Non basta. Si pensa di trovare la quadratura del cerchio con i tagli al sistema produttivo". Numeri che…
Leggi ancora