Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Politica: Bilancio 2023, oggi al voto del Senato. Conferenza stampa di fine anno per il premier Meloni

ROMA - Oggi alle 11.30, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, terrà la conferenza stampa di fine anno che potrà esssere seguita in diretta sui canali social della stessa premier come lei ha reso noto in un Twitter o dai canali televisivi. Nell'Aula del Senato, invece, oggi 29 dicembre alle ore 9, iniziano le operazioni di voto per l'approvazione della Manovra 2023.
Leggi ancora

Politica: Bilancio 2023, oggi al voto del Senato. Conferenza stampa di fine anno per il premier Meloni

ROMA - Oggi alle 11.30, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, terrà la conferenza stampa di fine anno che potrà esssere seguita in diretta sui canali social della stessa premier come lei ha reso noto in un Twitter o dai canali televisivi. Nell'Aula del Senato, invece, oggi 29 dicembre alle ore 9, iniziano le operazioni di voto per l'approvazione della Manovra 2023.
Leggi ancora

Ue: accordo su Bilancio 2023 con una disponibilità di186,6 miliardi (+1,1% sul 2022)

BRUXELLES - Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su un bilancio dell'UE per il 2023 fortemente incentrato sulle principali priorità politiche dell'UE.Gli impegni totali sono fissati a 186,6 miliardi di euro. Si tratta di un aumento dell'1,1% rispetto al bilancio 2022 modificato. 0,4 miliardi di EUR sono stati mantenuti disponibili entro i massimali di spesa del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027, consentendo all'UE di reagire a esigenze imprevedibili.I pagamenti totali ammontano a 168,6 miliardi di euro, in aumento dell'1% dal 2022."Accolgo con favore il nostro accordo sul bilancio del prossimo anno in quanto ci…
Leggi ancora

Ue: accordo su Bilancio 2023 con una disponibilità di186,6 miliardi (+1,1% sul 2022)

BRUXELLES - Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su un bilancio dell'UE per il 2023 fortemente incentrato sulle principali priorità politiche dell'UE.Gli impegni totali sono fissati a 186,6 miliardi di euro. Si tratta di un aumento dell'1,1% rispetto al bilancio 2022 modificato. 0,4 miliardi di EUR sono stati mantenuti disponibili entro i massimali di spesa del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027, consentendo all'UE di reagire a esigenze imprevedibili.I pagamenti totali ammontano a 168,6 miliardi di euro, in aumento dell'1% dal 2022."Accolgo con favore il nostro accordo sul bilancio del prossimo anno in quanto ci…
Leggi ancora

Ue: approvato il bilancio 2023 con 183,95 mld di ‘engagements’ e 165,74 mld di pagamenti

BRUXELLES - Oggi gli ambasciatori degli Stati membri presso l'UE hanno approvato la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio dell'UE 2023. In totale, la posizione del Consiglio per il bilancio del prossimo anno ammonta a 183,95 miliardi di euro in impegni e 165,74 miliardi di euro in pagamenti. Rispetto al bilancio concordato da Consiglio e Parlamento europeo per il 2022, si tratta di un aumento del +8,29% degli impegni e di una diminuzione del -3,02% dei pagamenti."Il Consiglio ha deciso di perseguire un approccio prudente alla procedura di bilancio annuale. Faremo in modo che le risorse finanziarie dell'UE siano…
Leggi ancora

Ue: approvato il bilancio 2023 con 183,95 mld di ‘engagements’ e 165,74 mld di pagamenti

BRUXELLES - Oggi gli ambasciatori degli Stati membri presso l'UE hanno approvato la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio dell'UE 2023. In totale, la posizione del Consiglio per il bilancio del prossimo anno ammonta a 183,95 miliardi di euro in impegni e 165,74 miliardi di euro in pagamenti. Rispetto al bilancio concordato da Consiglio e Parlamento europeo per il 2022, si tratta di un aumento del +8,29% degli impegni e di una diminuzione del -3,02% dei pagamenti."Il Consiglio ha deciso di perseguire un approccio prudente alla procedura di bilancio annuale. Faremo in modo che le risorse finanziarie dell'UE siano…
Leggi ancora

Ue: approvato il bilancio 2023 con 183,95 mld di ‘engagements’ e 165,74 mld di pagamenti

BRUXELLES - Oggi gli ambasciatori degli Stati membri presso l'UE hanno approvato la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio dell'UE 2023. In totale, la posizione del Consiglio per il bilancio del prossimo anno ammonta a 183,95 miliardi di euro in impegni e 165,74 miliardi di euro in pagamenti. Rispetto al bilancio concordato da Consiglio e Parlamento europeo per il 2022, si tratta di un aumento del +8,29% degli impegni e di una diminuzione del -3,02% dei pagamenti."Il Consiglio ha deciso di perseguire un approccio prudente alla procedura di bilancio annuale. Faremo in modo che le risorse finanziarie dell'UE siano…
Leggi ancora