Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bilancio UE: stanziati dal Consiglio altri 121,5 mln per azioni di contrasto al Covid-19

BRUXELLES -  Il Consiglio ha approvato oggi un finanziamento aggiuntivo al bilancio dell'UE, pari a 121,5 milioni di euro, per far fronte alle esigenze urgenti legate alla pandemia COVID-19. Questi fondi sosterranno le seguenti azioni: lavori preparatori per i certificati verdi digitali per facilitare la libera circolazione durante la pandemia COVID-19; rafforzare la capacità degli Stati membri di rilevare e monitorare nuove varianti del virus SARS-CoV-2 ("sequenziamento"); lo sviluppo, la valutazione e l'adeguamento di nuovi saggi di reazione a catena della polimerasi di trascrizione inversa (RT-PCR) per ogni nuova variante emergente del virus COVID-19 prima che i test siano implementati, garantendo…
Leggi ancora

Recovery Fund: Orban interviene sul veto al voto di bilancio UE

BRUXELLES - Nell’Ue non è la prima volta che le discussioni sul budget arrivano "agli estremi", dato che le posizioni dei 27 devono essere sincronizzate. Tuttavia ci sono "molte soluzioni possibili; è solo questione di volontà politica". Così il premier ungherese Viktor Orban si è espresso in un’intervista per poi scagliarsi con un post contro il filantropo George Soros, per aver dato indicazioni all'Ue su come aggirare il veto di Polonia e Ungheria sul voto sul bilancio 2021-2027 e sul Recovery Fund. Intanto la presidente della Bce Christine Lagarde ieri aveva sostenuto che il Recovery Fund deve diventare operativo «senza…
Leggi ancora

Recovery Fund: Orban interviene sul veto al voto di bilancio UE

BRUXELLES - Nell’Ue non è la prima volta che le discussioni sul budget arrivano "agli estremi", dato che le posizioni dei 27 devono essere sincronizzate. Tuttavia ci sono "molte soluzioni possibili; è solo questione di volontà politica". Così il premier ungherese Viktor Orban si è espresso in un’intervista per poi scagliarsi con un post contro il filantropo George Soros, per aver dato indicazioni all'Ue su come aggirare il veto di Polonia e Ungheria sul voto sul bilancio 2021-2027 e sul Recovery Fund. Intanto la presidente della Bce Christine Lagarde ieri aveva sostenuto che il Recovery Fund deve diventare operativo «senza…
Leggi ancora