Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sistema Windows in crash blocca aeroporti, banche ed emittenti televisive. CrowdStrike: “Non è hackeraggio”

ROMA - Si tratta di un diffuso guasto di Windows quello che ha messo fuori uso i sistemi informatici dei servizi di emergenza, delle banche, degli aeroporti e di molte altre strutture. Secondo quanto riferito dalla stessa società informatica, le macchine Windows non riescono ad avviarsi, per un problema che risiederebbe nel software della società di sicurezza informatica CrowdStrike. Ma viene anche precisato che non si tratta di un hackeraggio. Il problema sta creando scompiglio in tutto il mondo con segnalazioni di voli rimasti a terra negli aeroporti di tutto il mondo; I servizi bancari online si rifiutano di consentire…
Leggi ancora

Sistema Windows in crash blocca aeroporti, banche ed emittenti televisive. CrowdStrike: “Non è hackeraggio”

ROMA - Si tratta di un diffuso guasto di Windows quello che ha messo fuori uso i sistemi informatici dei servizi di emergenza, delle banche, degli aeroporti e di molte altre strutture. Secondo quanto riferito dalla stessa società informatica, le macchine Windows non riescono ad avviarsi, per un problema che risiederebbe nel software della società di sicurezza informatica CrowdStrike. Ma viene anche precisato che non si tratta di un hackeraggio. Il problema sta creando scompiglio in tutto il mondo con segnalazioni di voli rimasti a terra negli aeroporti di tutto il mondo; I servizi bancari online si rifiutano di consentire…
Leggi ancora