Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Gruppo Campari: dopo solo 5 mesi finita la red passion tra Garavaglia e l’ad Fantacchiotti che si è dimesso

MILANO - A scorrere nella storia dei manager del Gruppo Campari non ci sono esempi di meteore ma al contrario, invece, solo lunghe carriere all'interno dell'azienda. Per questo il caso delle dimissioni dell'Ad Matteo Fantacchiotti a soli 5 mesi di distanza dalla sua nomina ha destato stupore. Le dimissioni presentate questa mattina con effetto immediato per "motivi personali" nascondono, tuttavia, una frattura che era cresciuta nelle ultime ore tra il presidente del gruppo, Luca Garavoglia e il nuovo ceo che ad aprile aveva preso il testimone da un amministratore di lunga esperienza come Bob Kunze-Concewitz. Ma a far chiudere definitivamente…
Leggi ancora

Campari Group punta a portare nel “paniere” del gruppo il cognac Courvoisier con l’acquisizione da Beam Suntory

MILANO - Campari Group ha annunciato di aver avviato trattative in esclusiva con Beam Suntory, Inc  al fine di acquisire il 100% del capitale sociale di Beam Holding France S.A.S., che detiene il 100% del capitale sociale di Courvoisier S.A.S., proprietario di Courvoisier.È Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer di Campari Group ad annunciare la trattativa di uno dei più noti distillati al mondo: 'Siamo entusiasti di acquisire una delle prime quattro case storiche di cognac, Courvoisier, con un significativo potenziale ed espressioni molto rinomate. L’aggiunta di Courvoisier al nostro portafoglio di priorità globali costituisce  un'opportunità unica e rara di espandere il nostro portafoglio di premium spirit e la nostra offerta di premium spirit e cognac. Facendo leva sulla forte esperienza…
Leggi ancora

Cina, accordo Campari Group e Sichuan Yibin Wuliangye Group Co celebrato con la nascita del “Wugroni”

CINA - Campari Group e Sichuan Yibin Wuliangye Group Co., Ltd. hanno sottoscritto un memorandum d'intesa per l’avvio di una cooperazione strategica presso la sede di Wuliangye, nella città di Yibin, provincia del Sichuan in Cina. Wuliangye e Campari uniranno le proprie forze in modo complementare per instaurare una relazione di collaborazione strategica. I due gruppi collaboreranno in ambiti quali la co-creazione di nuovi prodotti, l’espansione di canali, il rafforzamento della cooperazione nel marketing e la promozione della cultura del marchio, sostenendo lo sviluppo congiunto di entrambe le parti nel mercato interno cinese e nel mercato internazionale degli spirit. Alla…
Leggi ancora

Gruppo Campari acquisisce il 70% del bourbon americano Wilderness Trail Distillery. Nel 2031 passerà al 100%

MILANO - Campari Group aquisisce una quota iniziale del 70% del capitale di Wilderness Trail Distillery mentre nel 2031 perfezionerà l'acquisto con il restante 30% di quote. L'americana Wilderness Trail Distillery, situata a Danville, in Kentucky, è stata fondata nel 2012 come distilleria artigianale premium con l’obiettivo di produrre bourbon e rye whiskey di altissima qualità. Facendo leva su un’infrastruttura operativa avanzata e versatile, nel 2018 i fondatori hanno lanciato due espressioni proprietarie premium Wilderness Trail: Wilderness Trail Bourbon e Wilderness Trail Rye Whiskey. La gamma di prodotti è stata elevata ulteriormente con l’introduzione di una linea d’alta gamma di…
Leggi ancora

Gruppo Campari: 20 anni in borsa festeggiati con “doppia cifra” nella semestrale 2021

MILANO - Il Gruppo Campari celebra i vent'anni di presenza in borsa con una forte crescita a doppia cifra delle vendite in tutte le aree geografiche con tutti gli indicatori positivi di performance parametrati al primo semestre 2020 e 2019. E' quanto emerge oggi dal Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano che ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021. "Nel primo semestre 2021 abbiamo registrato una crescita a doppia cifra in tutti i mercati chiave e i cluster di brand, nonché tutti gli indicatori di performance - dichiara Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer - Questi trend positivi…
Leggi ancora

Campari Group: crescita sostenuta del prodotto-mercato e acceleratore premuto sulla sostenibilità

MILANO -Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 mostrando un trend solido in cui è sottolineata la “forte resilienza del Business” nelle combinazioni di prodotto-mercato nel canale “fuori casa”.  Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer: ‘La nostra performance complessiva nel 2020 ha evidenziato una forte resilienza del business e solidi trend per le principali combinazioni prodotto-mercato nel canale off-premise, come dimostrato da dati di consumo in crescita a doppia cifra. Durante il 2020, pur continuando ad attuare la nostra strategia di lungo termine, anche tramite…
Leggi ancora

Campari Group: crescita sostenuta del prodotto-mercato e acceleratore premuto sulla sostenibilità

MILANO -Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 mostrando un trend solido in cui è sottolineata la “forte resilienza del Business” nelle combinazioni di prodotto-mercato nel canale “fuori casa”.  Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer: ‘La nostra performance complessiva nel 2020 ha evidenziato una forte resilienza del business e solidi trend per le principali combinazioni prodotto-mercato nel canale off-premise, come dimostrato da dati di consumo in crescita a doppia cifra. Durante il 2020, pur continuando ad attuare la nostra strategia di lungo termine, anche tramite…
Leggi ancora