Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Sangiuliano: dalla battaglia legale con Boccia alle dimissioni e giuramento di Giuli

ROMA - In una lettera scritta alla premier Meloni, visionata dall'Adnkronos, il ministro scrive: "Caro presidente, cara Giorgia, dopo aver a lungo meditato, in giornate dolorose e cariche di odio nei miei confronti da parte di un certo si- stema politico mediatico, ho deciso di rassegnare in termini irrevocabili le mie dimissioni". "E' in gioco la mia onorabilità e giudico importante poter agire per dimostrare la mia assoluta trasparenza e correttezza".La premier Meloni in una nota ringrazia Gennaro Sangiuliano "per lo straordina- rio lavoro svolto che ha permesso al Governo di conseguire importanti risultati di rilancio e valorizzazione del grande…
Leggi ancora

Caso Sangiuliano: dalla battaglia legale con Boccia alle dimissioni e giuramento di Giuli

ROMA - In una lettera scritta alla premier Meloni, visionata dall'Adnkronos, il ministro scrive: "Caro presidente, cara Giorgia, dopo aver a lungo meditato, in giornate dolorose e cariche di odio nei miei confronti da parte di un certo si- stema politico mediatico, ho deciso di rassegnare in termini irrevocabili le mie dimissioni". "E' in gioco la mia onorabilità e giudico importante poter agire per dimostrare la mia assoluta trasparenza e correttezza".La premier Meloni in una nota ringrazia Gennaro Sangiuliano "per lo straordina- rio lavoro svolto che ha permesso al Governo di conseguire importanti risultati di rilancio e valorizzazione del grande…
Leggi ancora

Caso Sangiuliano: dalla battaglia legale con Boccia alle dimissioni e giuramento di Giuli

ROMA - In una lettera scritta alla premier Meloni, visionata dall'Adnkronos, il ministro scrive: "Caro presidente, cara Giorgia, dopo aver a lungo meditato, in giornate dolorose e cariche di odio nei miei confronti da parte di un certo si- stema politico mediatico, ho deciso di rassegnare in termini irrevocabili le mie dimissioni". "E' in gioco la mia onorabilità e giudico importante poter agire per dimostrare la mia assoluta trasparenza e correttezza".La premier Meloni in una nota ringrazia Gennaro Sangiuliano "per lo straordina- rio lavoro svolto che ha permesso al Governo di conseguire importanti risultati di rilancio e valorizzazione del grande…
Leggi ancora

Zone Gialle, Bonaccini (Conferenza Regioni): “Abbiamo chiesto la proroga del blocco della mobilità tra regioni”

ROMA - Nelle prossime ore si stabilirà se potrà esserci mobilità tra le regioni in Zona Gialla o se, come è possibile, si andrà verso una proroga. A chiederlo sono anche le  stesse Regioni che premono sul governo perché il divieto di sposatamento tra le regioni gialle in vigore fino alla mezzanotte di lunedì 15 febbraio venga prorogato. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini ne parlerà con il ministro Francesco Boccia. “L'orientamento è verso una richiesta di tutte le Regioni di prorogare” perché c’è ancora una preoccupazione per la diffusione delle varianti.Bonaccini aggiunge: “Al nuovo governo chiederemo poi un incontro per una discussione a 360 gradi sul nuovo…
Leggi ancora

Zone Gialle, Bonaccini (Conferenza Regioni): “Abbiamo chiesto la proroga del blocco della mobilità tra regioni”

ROMA - Nelle prossime ore si stabilirà se potrà esserci mobilità tra le regioni in Zona Gialla o se, come è possibile, si andrà verso una proroga. A chiederlo sono anche le  stesse Regioni che premono sul governo perché il divieto di sposatamento tra le regioni gialle in vigore fino alla mezzanotte di lunedì 15 febbraio venga prorogato. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini ne parlerà con il ministro Francesco Boccia. “L'orientamento è verso una richiesta di tutte le Regioni di prorogare” perché c’è ancora una preoccupazione per la diffusione delle varianti.Bonaccini aggiunge: “Al nuovo governo chiederemo poi un incontro per una discussione a 360 gradi sul nuovo…
Leggi ancora

Informazione: a Titolo V su Rai3 i ministri Boccia e Spadafora nella cruna dell’ago dei conduttori Elisei e Vicaretti

MILANO - Questa sera a Titolo V, la trasmissione di approfondimento di attualità in onda su Rai3, condotta da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti dagli studi di Napoli e Milano, avrà un focus sulla  crisi di Governo con le sue inevitabili conseguenze nella gestione dell’emergenza per fermare la pandemia sarà il tema a cui tentare di dare risposte attraverso la voce dei tanti ospiti che interverranno. A cominciare da Francesco Boccia, Ministro per gli affari regionali e le autonomie con cui fare il punto sulla delicata situazione che sta attraversando il Governo, alla luce del voto di fiducia alle…
Leggi ancora

Informazione: a Titolo V su Rai3 i ministri Boccia e Spadafora nella cruna dell’ago dei conduttori Elisei e Vicaretti

MILANO - Questa sera a Titolo V, la trasmissione di approfondimento di attualità in onda su Rai3, condotta da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti dagli studi di Napoli e Milano, avrà un focus sulla  crisi di Governo con le sue inevitabili conseguenze nella gestione dell’emergenza per fermare la pandemia sarà il tema a cui tentare di dare risposte attraverso la voce dei tanti ospiti che interverranno. A cominciare da Francesco Boccia, Ministro per gli affari regionali e le autonomie con cui fare il punto sulla delicata situazione che sta attraversando il Governo, alla luce del voto di fiducia alle…
Leggi ancora

Nuove misure anti-Covid: oggi (ore 15) Speranza illustra in Parlamento le nuove restrizioni dal 16 gennaio

ROMA - Oggi alle 15, il ministro della Salute, Roberto Speranza  sarà in Parlamento per annunciare il nuovo Dpcm che potrebbe essere firmato tra giovedì e venerdì. Tra le misure restrittive del nuovo provvedimento il rientro in zone rosse di diverse regioni tra cui molto probabilmente la Lombardia. Ci potrebbe essere forse una finestra aperta per i musei con una serie di limitazioni.Intanto il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ha convocato per giovedì mattina una nuova riunione con le Regioni, l'Anci e l'Upi per fare il punto sulle misure che andranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16…
Leggi ancora

Nuove misure anti-Covid: oggi (ore 15) Speranza illustra in Parlamento le nuove restrizioni dal 16 gennaio

ROMA - Oggi alle 15, il ministro della Salute, Roberto Speranza  sarà in Parlamento per annunciare il nuovo Dpcm che potrebbe essere firmato tra giovedì e venerdì. Tra le misure restrittive del nuovo provvedimento il rientro in zone rosse di diverse regioni tra cui molto probabilmente la Lombardia. Ci potrebbe essere forse una finestra aperta per i musei con una serie di limitazioni.Intanto il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ha convocato per giovedì mattina una nuova riunione con le Regioni, l'Anci e l'Upi per fare il punto sulle misure che andranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16…
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora