Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bankitalia, Panetta alla Bocconi: “L’Italia non è il malato d’Europa. Oggi è la Germania ma le cose cambiano”

MILANO - "Non siamo molto diversi da altre parti d'Europa, 10 anni fa l'Italia era il malato d'Europa e se ora dovessimo identificarne uno sarebbe la Germania, ma non è per sempre, le cose cambiano". Lo afferma il governatore di Bankitalia Fabio Panetta rispondendo alle domande degli studenti dell'Università Bocconi. "Dobbiamo proseguire nello sforzo di modernizzare la nostra economia e potenziare la nostra capacità di produrre tecnologia", aggiunge. Le politiche monetarie "restrittive" della Bce "non sono più necessarie": riduca i tassi.
Leggi ancora

Bankitalia, Panetta alla Bocconi: “L’Italia non è il malato d’Europa. Oggi è la Germania ma le cose cambiano”

MILANO - "Non siamo molto diversi da altre parti d'Europa, 10 anni fa l'Italia era il malato d'Europa e se ora dovessimo identificarne uno sarebbe la Germania, ma non è per sempre, le cose cambiano". Lo afferma il governatore di Bankitalia Fabio Panetta rispondendo alle domande degli studenti dell'Università Bocconi. "Dobbiamo proseguire nello sforzo di modernizzare la nostra economia e potenziare la nostra capacità di produrre tecnologia", aggiunge. Le politiche monetarie "restrittive" della Bce "non sono più necessarie": riduca i tassi.
Leggi ancora

Bankitalia, Panetta alla Bocconi: “L’Italia non è il malato d’Europa. Oggi è la Germania ma le cose cambiano”

MILANO - "Non siamo molto diversi da altre parti d'Europa, 10 anni fa l'Italia era il malato d'Europa e se ora dovessimo identificarne uno sarebbe la Germania, ma non è per sempre, le cose cambiano". Lo afferma il governatore di Bankitalia Fabio Panetta rispondendo alle domande degli studenti dell'Università Bocconi. "Dobbiamo proseguire nello sforzo di modernizzare la nostra economia e potenziare la nostra capacità di produrre tecnologia", aggiunge. Le politiche monetarie "restrittive" della Bce "non sono più necessarie": riduca i tassi.
Leggi ancora

Nasce il primo art smart building per turisti a Milano

Apre il 1 ottobre 2017 a Milano il primo art smart bulding ad uso turistico dedicato alle locazioni di breve e medio termine che coniuga innovazione tecnologia, servizi 4.0 e comunicazione visiva. L’ex colorificio di Via Biondelli al n. 7 a Milano (zona Bocconi), con i suoi 24 appartamenti, facente capo al Gruppo Vitofin, consolidato operatore immobiliare milanese, è stato oggetto di un’operazione di restyling e personalizzazione degli spazi affidata allo studio di progettazione ReActionLab, sotto la supervisione creativa di Chiara Tosi, che ha trovato nell’artista Stefano Rossetti un perfetto interprete per il racconto di una Milano iconografica e contemporanea.…
Leggi ancora

Nasce il primo art smart building per turisti a Milano

Apre il 1 ottobre 2017 a Milano il primo art smart bulding ad uso turistico dedicato alle locazioni di breve e medio termine che coniuga innovazione tecnologia, servizi 4.0 e comunicazione visiva. L’ex colorificio di Via Biondelli al n. 7 a Milano (zona Bocconi), con i suoi 24 appartamenti, facente capo al Gruppo Vitofin, consolidato operatore immobiliare milanese, è stato oggetto di un’operazione di restyling e personalizzazione degli spazi affidata allo studio di progettazione ReActionLab, sotto la supervisione creativa di Chiara Tosi, che ha trovato nell’artista Stefano Rossetti un perfetto interprete per il racconto di una Milano iconografica e contemporanea.…
Leggi ancora

In arrivo dal prossimo 17 ottobre l’Uniwebtour

(MILANO) - In arrivo dal prossimo 17 ottobre, ideato da Marco Stanzani della Red&Blue Music Relations, da quest’anno, affiancato da iCompany; 6 settimane di tour nelle web radio delle maggiori Università italiane. Ad aprire la nuova stagione sarà il Parto delle Nuvole Pesanti che farà da padrino alle band emergenti che proseguiranno il tour nelle settimane consecutive: Neveralone, Momo Said and the Shockolates, Giulio Wilson, Antonio’s Revenge e Sviet Margot.Le band saranno intervistate e proporranno i loro brani dal vivo in diretta web sulle radio universitarie, ripresi direttamente dalle sedi studentesche delle università Cattolica di Milano, Bocconi, Università di Parma, Università…
Leggi ancora

In arrivo dal prossimo 17 ottobre l’Uniwebtour

(MILANO) - In arrivo dal prossimo 17 ottobre, ideato da Marco Stanzani della Red&Blue Music Relations, da quest’anno, affiancato da iCompany; 6 settimane di tour nelle web radio delle maggiori Università italiane. Ad aprire la nuova stagione sarà il Parto delle Nuvole Pesanti che farà da padrino alle band emergenti che proseguiranno il tour nelle settimane consecutive: Neveralone, Momo Said and the Shockolates, Giulio Wilson, Antonio’s Revenge e Sviet Margot.Le band saranno intervistate e proporranno i loro brani dal vivo in diretta web sulle radio universitarie, ripresi direttamente dalle sedi studentesche delle università Cattolica di Milano, Bocconi, Università di Parma, Università…
Leggi ancora

Kérastase e SDA BOcconi insieme per un nuovo percorso professionale

MILANO - Kérastase, in collaborazione con la SDA Bocconi school of management, istituirà nel 2016 un nuovo percorso di formazione manageriale altamente qualificante orientato ad affinare le doti imprenditoriali degli hairstylist, nell’ottica di una continua valorizzazione del mestiere del parrucchiere. L’hairdressing è il mercato più importante della bellezza professionale in Italia, con un fatturato di 7,3 miliardi di Euro nel 2013 - circa mezzo punto di PIL Italiano -, 92mila saloni distribuiti su tutto il territorio nazionale - pari al 2,2% delle PMI italiane – 190mila occupati, tra parrucchieri e collaboratori. La marca Kérastase, insieme agli altri brand della Divisione…
Leggi ancora

Il team italiano della Bocconi vince il premio Brandstorm di L’Oréal

PARIGI - Sono 42 le squadre di studenti provenienti da tutto il mondo che si sono riunite a Parigi nella serata del 18 giugno per competere alla Finale Internazionale del business game L’Oréal Brandstorm, giunto alla 23° edizione. Composte ciascuna da tre studenti di 307 università del mondo, le squadre nei panni del Direttore Marketing internazionale di Lancôme si sono sfidate nel creare una nuova retail experience alla marca nel canale Travel Retail. Il team italiano “Talaria” dell’Università Bocconi di Milano (Laurea specialistica in Marketing Management) si è aggiudicato il primo posto assoluto con il progetto “Lancôme Travel Retail Experience”,…
Leggi ancora

Sostenibilità & Performance

MILANO - Le aziende di moda - anche le familiari - potrebbero investire in politiche di sostenibilità non solo per i benefici sociali e ambientali, ma anche perché la sostenibilità ha dei benefici positivi e diretti sulla profittabilità dell’azienda stessa. E’ questo uno degli elementi importanti emerso nel corso dell’evento di presentazione agli operatori della ricerca SDA Bocconi “Il processo decisionale per la gestione della sostenibilità nella catena del valore delle aziende di moda” realizzata con il contributo di Goldmann & Partners per analizzare il percorso della sostenibilità ambientale e sociale intrapreso dalle aziende della moda, presentata ieri sera presso…
Leggi ancora