Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Spazio: viaggio di rientro della Starliner di Boeing con gli astronauti Wilmore e Williams

ROMA - La Starliner della Boeing si è sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale per cominciare il viaggio che la riporterà a Terra senza equipaggio. Per motivi di sicurezza, infatti, la Nasa ha deciso di far rientrare con un altro veicolo i due astronauti dell'equipaggio della Starliner, Butch Wilmore e Sunita Williams. La navetta,che si era agganciata alla Iss il 6 giugno dopo un volo pieno di imprevisti, si è staccata dalla stazione orbitale con una manovra mai tentata finora, allo scopo di allontanarsi rapidamente.
Leggi ancora

Spazio: viaggio di rientro della Starliner di Boeing con gli astronauti Wilmore e Williams

ROMA - La Starliner della Boeing si è sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale per cominciare il viaggio che la riporterà a Terra senza equipaggio. Per motivi di sicurezza, infatti, la Nasa ha deciso di far rientrare con un altro veicolo i due astronauti dell'equipaggio della Starliner, Butch Wilmore e Sunita Williams. La navetta,che si era agganciata alla Iss il 6 giugno dopo un volo pieno di imprevisti, si è staccata dalla stazione orbitale con una manovra mai tentata finora, allo scopo di allontanarsi rapidamente.
Leggi ancora

Spazio: viaggio di rientro della Starliner di Boeing con gli astronauti Wilmore e Williams

ROMA - La Starliner della Boeing si è sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale per cominciare il viaggio che la riporterà a Terra senza equipaggio. Per motivi di sicurezza, infatti, la Nasa ha deciso di far rientrare con un altro veicolo i due astronauti dell'equipaggio della Starliner, Butch Wilmore e Sunita Williams. La navetta,che si era agganciata alla Iss il 6 giugno dopo un volo pieno di imprevisti, si è staccata dalla stazione orbitale con una manovra mai tentata finora, allo scopo di allontanarsi rapidamente.
Leggi ancora

Spazio: Boeing consegna alla NASA il Rocket Stage. Lancerà i primi esseri umani intorno alla Luna

NEW ORLEANS - Boeing ha fornito alla NASA il secondo core stage del razzo Space Launch System (SLS). Costruito presso la Michoud Assembly Facility (MAF) della NASA, il core stage è progettato per inviare l’equipaggio dell’Artemis II in orbita lunare per la prima volta dopo 50 anni. Il core stage costruito da Boeing, che è il componente più grande della missione Artemis II, sarà caricato sulla chiatta Pegasus e trasportato per 900 miglia al Kennedy Space Center della NASA. Una volta lì, verrà integrato con gli altri componenti di Artemis II, inclusi lo stadio superiore, i booster a combustibile solido…
Leggi ancora

Spazio: Boeing consegna alla NASA il Rocket Stage. Lancerà i primi esseri umani intorno alla Luna

NEW ORLEANS - Boeing ha fornito alla NASA il secondo core stage del razzo Space Launch System (SLS). Costruito presso la Michoud Assembly Facility (MAF) della NASA, il core stage è progettato per inviare l’equipaggio dell’Artemis II in orbita lunare per la prima volta dopo 50 anni. Il core stage costruito da Boeing, che è il componente più grande della missione Artemis II, sarà caricato sulla chiatta Pegasus e trasportato per 900 miglia al Kennedy Space Center della NASA. Una volta lì, verrà integrato con gli altri componenti di Artemis II, inclusi lo stadio superiore, i booster a combustibile solido…
Leggi ancora

Spazio: la navicella Starliner di Boeing entrata nella Stazione internazionale con gli astronauti Wilmore e Williams

USA - I primi due astronauti a bordo della navicella Starliner della Boeing sono entrati nella Stazione spaziale internazionale. Una sfida importante per il gigante aerospaziale e per la Nasa,allo scopo di mostrare che il veicolo è si- curo per viaggi spaziali regolari. Decollata dalla Florida, la Starliner ha raggiunto la Iss in ritardo a causa di problemi a 5 propulsori. Gli astronauti Butch Wilmore, 61 anni, e Suni Williams, 58 anni, sono stati accolti dai 7 astronauti americani e russi già a bordo della Stazione spaziale.
Leggi ancora

Volo Denver: le autorità Usa chiedono un’ispezione di tutti i velivoli Boeing 777 PW400

ROMA - Dopo il volo da Denver, rientrato per un atterraggio di emergenza con un motore in fiamme che perdeva pezzi, le autorità americane hanno ordinato un'ispeziobe dei velivoli 777 relativamente ai modelli Pw400, come quello dell'incidente di ieri negli USA. Il velivolo è stato costretto a rientrare poco dopo il decollo per un motore in fiamme che ha causato una pioggia di detriti su un'area abitata ma fortunatamente senza incidenti a persone, solo alcuni tetti di casa con danni.
Leggi ancora

Volo Denver: le autorità Usa chiedono un’ispezione di tutti i velivoli Boeing 777 PW400

ROMA - Dopo il volo da Denver, rientrato per un atterraggio di emergenza con un motore in fiamme che perdeva pezzi, le autorità americane hanno ordinato un'ispeziobe dei velivoli 777 relativamente ai modelli Pw400, come quello dell'incidente di ieri negli USA. Il velivolo è stato costretto a rientrare poco dopo il decollo per un motore in fiamme che ha causato una pioggia di detriti su un'area abitata ma fortunatamente senza incidenti a persone, solo alcuni tetti di casa con danni.
Leggi ancora

Aereo Indonesia: captato un segnale del Boeing precipitato al largo di Giacarta con 62 persone a bordo

INDONESIA - Sarebbe stato captato un segnale proveniente dall'aereo precipitato ieri in mare al largo di Giacarta con 62 persone a bordo. Lo dicono fonti dell'esercito indonesiano. Una nave della Marina "ha rilevato un segnale dall'apparecchio e una squadra di sommozzatori ha iniziato a scendere trovando frammenti del velivolo tra cui parti con numeri di identificazione",ha detto il comandante delle forze armate indonesiane.La fonte non ha specificato se il segnale provenisse dalla scatola nera dell'aereo. Ritrovati anche resti umani.
Leggi ancora

Aereo Indonesia: captato un segnale del Boeing precipitato al largo di Giacarta con 62 persone a bordo

INDONESIA - Sarebbe stato captato un segnale proveniente dall'aereo precipitato ieri in mare al largo di Giacarta con 62 persone a bordo. Lo dicono fonti dell'esercito indonesiano. Una nave della Marina "ha rilevato un segnale dall'apparecchio e una squadra di sommozzatori ha iniziato a scendere trovando frammenti del velivolo tra cui parti con numeri di identificazione",ha detto il comandante delle forze armate indonesiane.La fonte non ha specificato se il segnale provenisse dalla scatola nera dell'aereo. Ritrovati anche resti umani.
Leggi ancora