Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La nautica internazionale approda a Bologna. Bonaccini:”Sarà uno dei settori per attrarre giovani talenti”

BOLOGNA - Aperta la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma nel capoluogo emiliano romagnolo sino a domenica 29 ottobre. In esposizione oltre 100 imbarcazioni del segmento della media e piccola nautica, quella tra i 6 e 15 metri, che rappresenta oggi il 47% del segmento produttivo nazionale del mondo nautico che registra, per il 2023, oltre 3 miliardi di fatturato. Tra le novità spicca l’indicazione rilasciata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, secondo il quale a breve nascerà la prima università della nautica “Stiamo investendo tanto, dal punto di vista della ricerca, della formazione e delle…
Leggi ancora

La nautica internazionale approda a Bologna. Bonaccini:”Sarà uno dei settori per attrarre giovani talenti”

BOLOGNA - Aperta la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma nel capoluogo emiliano romagnolo sino a domenica 29 ottobre. In esposizione oltre 100 imbarcazioni del segmento della media e piccola nautica, quella tra i 6 e 15 metri, che rappresenta oggi il 47% del segmento produttivo nazionale del mondo nautico che registra, per il 2023, oltre 3 miliardi di fatturato. Tra le novità spicca l’indicazione rilasciata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, secondo il quale a breve nascerà la prima università della nautica “Stiamo investendo tanto, dal punto di vista della ricerca, della formazione e delle…
Leggi ancora

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora

Emilia Romagna, Bonaccini: “Venite in vacanza qui. È il modo migliore per aiutarci. Noi saremo pronti”

EMILIA ROMAGNA - Nelle città alluvionate dell'Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell'acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l'enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità.  "Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d'essere comunicata". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica "Si deve ripartire. La cifra…
Leggi ancora