Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata Internazionale violenza sulle donne: domani alla Camera l’incontro Fidapa “Educare alla non violenza”

ROMA - Per la Giornata internazionale della Violenza sulle donne, domani 25 novembre, si terrà l'incontro alla Camera dei Deputati  "Difendere il futuro: Educare alla non violenza", promosso dalla Fidapa Bpw Italy. Appuntamento alle 16 nella Sala Matteotti, Piazza del Parlamento 19. Al centro, prevenzione e educazione a comportamenti rispettosi e non aggressivi. Presenti rappresentati delle istituzioni e del mondo accademico e associativo. Elena Bonetti, già ministra delle Pari opportunità aprirà l'incontro con i saluti istituzionali.
Leggi ancora

Giornata Internazionale violenza sulle donne: domani alla Camera l’incontro Fidapa “Educare alla non violenza”

ROMA - Per la Giornata internazionale della Violenza sulle donne, domani 25 novembre, si terrà l'incontro alla Camera dei Deputati  "Difendere il futuro: Educare alla non violenza", promosso dalla Fidapa Bpw Italy. Appuntamento alle 16 nella Sala Matteotti, Piazza del Parlamento 19. Al centro, prevenzione e educazione a comportamenti rispettosi e non aggressivi. Presenti rappresentati delle istituzioni e del mondo accademico e associativo. Elena Bonetti, già ministra delle Pari opportunità aprirà l'incontro con i saluti istituzionali.
Leggi ancora

Giornata Internazionale violenza sulle donne: domani alla Camera l’incontro Fidapa “Educare alla non violenza”

ROMA - Per la Giornata internazionale della Violenza sulle donne, domani 25 novembre, si terrà l'incontro alla Camera dei Deputati  "Difendere il futuro: Educare alla non violenza", promosso dalla Fidapa Bpw Italy. Appuntamento alle 16 nella Sala Matteotti, Piazza del Parlamento 19. Al centro, prevenzione e educazione a comportamenti rispettosi e non aggressivi. Presenti rappresentati delle istituzioni e del mondo accademico e associativo. Elena Bonetti, già ministra delle Pari opportunità aprirà l'incontro con i saluti istituzionali.
Leggi ancora

Dl Semplificazioni, in Cabina di regia la bozza del decreto. Le misure a sostegno dello sport dilettantistico

ROMA - La Cabina di regia, presso la presidenza del consiglio a cui partecipano, oltre al premier Mario Draghi, i ministri Franco, Colao, Cingolani, Giovannini, Orlando, Franceschini, Garavaglia, Brunetta, Bonetti, Speranza, Dadone e il sottosegretario Garofoli, sta lavorando al Dl Semplificazioni tra cui è previsto anche il capitolo "Sport". Nella bozza sul tavolo dei lavori è inserita l’indennità per i lavoratori del mondo dello sport, (lavoratori impiegati presso il Coni, il Cip, le federazioni sportive,  le  societa'  e  associazioni   sportive dilettantistiche, gli enti di promozione dello sport, discipline sportive associate). L’erogazione è affidata alla società Sport e Salute che ha in…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: le ministre di Italia Viva si astengono dal voto per il Recovery Plan

ROMA - Teresa Bellanova e Elena Bonetti, le ministre di Italia Viva hanno annunciato la decisione di astenersi dal voto che dovrebbe dare il via libera al Recovery Plan con il Consiglio dei Ministri già in corso a Palazzo Chigi. Le motivazioni delle due esponenti del partito renziano hanno sottolineato il mancato inserimento del Mes nell’ordine del giorno.Domani 13 gennaio è già convocata una conferenza stampa alle ore 10 per dire che il governo è immobile e che si deve aprire una nuova fase. E' la mossa che Matteo Renzi avrebbe confidato oggi a diversi senatori. Questa sera le ministre…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: le ministre di Italia Viva si astengono dal voto per il Recovery Plan

ROMA - Teresa Bellanova e Elena Bonetti, le ministre di Italia Viva hanno annunciato la decisione di astenersi dal voto che dovrebbe dare il via libera al Recovery Plan con il Consiglio dei Ministri già in corso a Palazzo Chigi. Le motivazioni delle due esponenti del partito renziano hanno sottolineato il mancato inserimento del Mes nell’ordine del giorno.Domani 13 gennaio è già convocata una conferenza stampa alle ore 10 per dire che il governo è immobile e che si deve aprire una nuova fase. E' la mossa che Matteo Renzi avrebbe confidato oggi a diversi senatori. Questa sera le ministre…
Leggi ancora