Dopo il Covid cresce la domanda di aiuto psicologico dei giovani. Il bonus-psicologo diventa strutturale
ROMA - Il Covid, nella sua forma pandemica, sembra essere scomparso e a confermarlo sono anche i numeri del Ministero della Salute e dell’Oms. “Ma non si può dire che non abbia lasciato qualche strascico un po’ meno visibile e non a livello di virus”. Ad affermarlo è la psicologa clinica, esperta nel trattamento di dipendenze e della riprogrammazione esistenziale, Angela De Amicis. “Disturbi dell’umore, disturbi d’ansia declinati tra ansia sociale e attacchi di panico ed agorafobia ed infine i disturbi alimentari sembrano essersi statisticamente acutizzati”, rileva la professionista con lo studio situato nel cuore del quartiere Prati a Roma.…