Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sovranità europea: strappo nella maggioranza per le parole di Mattarella. L’attacco della Lega

ROMA - Doveva essere una festa della Repubblica e della democrazia e, invece, a pochi giorni dalle elezioni europee, rischia di far saltare gli equilibri della maggioranza di governo. Ad accendere la scintilla è stata una frase del Presidente Sergio Mattarella che nel corso della cerimonia del 2 giugno aveva parlato di "sovranità europea". Una frase che decontestualizzata ha assunto i toni di una provocazione per il senatore della Lega, Claudio Borghi fino a chiedere le dimissioni del Capo dello Stato. Immediata la replica dall'opposizione: "Gravissimo, vorrei che la presidente del Consiglio prendesse le distanze da quell'attacco", incalza la segretaria…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Dissesto idrogeologico NordOvest: il sopralluogo di Borrelli (Protezione Civile) e l’installazione dell’IT-Alert meteo

VERCELLI - Incontro oggi tra il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, l’assessore regionale Gabusi, il consigliere speciale per la montagna del ministro Boccia, Enrico Borghi, il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella ed i sindaci della aree colpite dal maltempo dei giorni scorsi che ha devastato il territorio tra Biella-Vercelli-Novara-Verbania per cui il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cirio ha chiesto il riconoscimento di calamità naturale. Il sopralluogo dell’area, dove è maggiormente visibile il dissesto provocato dalle piogge incessanti e dalle esondazioni, è servito per  quantificare l’ipotesi di un intervento che potrebbe aggirarsi sui 230 milioni…
Leggi ancora

Dissesto idrogeologico NordOvest: il sopralluogo di Borrelli (Protezione Civile) e l’installazione dell’IT-Alert meteo

VERCELLI - Incontro oggi tra il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, l’assessore regionale Gabusi, il consigliere speciale per la montagna del ministro Boccia, Enrico Borghi, il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella ed i sindaci della aree colpite dal maltempo dei giorni scorsi che ha devastato il territorio tra Biella-Vercelli-Novara-Verbania per cui il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cirio ha chiesto il riconoscimento di calamità naturale. Il sopralluogo dell’area, dove è maggiormente visibile il dissesto provocato dalle piogge incessanti e dalle esondazioni, è servito per  quantificare l’ipotesi di un intervento che potrebbe aggirarsi sui 230 milioni…
Leggi ancora

Locauto Rent è Official Rent a Car de “I Borghi più belli d’Italia”

Siglata nei giorni scorsi un’importante partnership tra Locauto Rent, compagnia di autonoleggio e il Club “I Borghi più belli d’Italia”. Obiettivo dell’accordo è promuovere il territorio  d’eccellenza del nostro Paese attraverso azioni che esaltino il turismo lento ed “esperenziale”, alla scoperta di angoli e borghi italiani ancora poco conosciuti. L’accordo di partnership prevede la nomina di Locauto Rent come “Official Rent a Car” de “I Borghi più belli d’Italia” e contempla azioni di co-marketing e operazioni promozionali legate agli eventi che si svolgeranno nei borghi aderenti al club, dai mercatini di Natale alla NOTTE ROMANTICA legata al giorno di San…
Leggi ancora

Locauto Rent è Official Rent a Car de “I Borghi più belli d’Italia”

Siglata nei giorni scorsi un’importante partnership tra Locauto Rent, compagnia di autonoleggio e il Club “I Borghi più belli d’Italia”. Obiettivo dell’accordo è promuovere il territorio  d’eccellenza del nostro Paese attraverso azioni che esaltino il turismo lento ed “esperenziale”, alla scoperta di angoli e borghi italiani ancora poco conosciuti. L’accordo di partnership prevede la nomina di Locauto Rent come “Official Rent a Car” de “I Borghi più belli d’Italia” e contempla azioni di co-marketing e operazioni promozionali legate agli eventi che si svolgeranno nei borghi aderenti al club, dai mercatini di Natale alla NOTTE ROMANTICA legata al giorno di San…
Leggi ancora

Comprare casa nei borghi più belli d’Italia: ecco la classifica dei prezzi

MILANO - Expo è senz’altro un’ottima vetrina per l’Italia e le sue eccellenze e all’interno dell’Esposizione troveranno ampio spazio anche i piccolissimi borghi che costellano il nostro territorio nazionale. Per questo motivo Immobiliare.it (http://www.immobiliare.it) ha calcolato quanto costa oggi comprare casa in quelli che sono stati riconosciuti come i borghi più belli del nostro Paese, evidenziando quali, fra loro, siano i venti più cari. A occupare i primi posti di questa classifica sono le località di mare, in particolare quelle delle Cinque Terre e della Costiera Amalfitana. Dominano la graduatoria due località liguri: Vernazza (SP), dove ad aprile 2015 per…
Leggi ancora
Televisione, a Kilimangiaro su Rai Tre la sfida per il borgo più bello d’Italia

Televisione, a Kilimangiaro su Rai Tre la sfida per il borgo più bello d’Italia

ROMA – Entra nel vivo la sfida per eleggere il borgo più bello d’Italia indetta dal programma TV “Kilimangiaro - Ci divertiremo un Mondo” condotto da Camila Raznovich con Dario Vergassola. Il concorso è partito con una specie di primarie che hanno emesso il primo verdetto, ora però la gara prosegue attraverso il sito internet del programma dove si può trovare l’elenco dei 20 borghi finalisti, ognuno portabandiera di una Regione. Online sarà possibile rivedere i video di presentazione dei vari paesi in gara già andati in onda durante le puntate del Kilimangiaro e, ovviamente, esprimere la propria preferenza attraverso…
Leggi ancora