Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consiglio Affari Esteri: 18 novembre confronto ministri su Ucraina, Georgia, MediOriente e nuova alleanza transatlantica

BRUXELLES - Il Consiglio Affari esteri si terrà il prossimo 18 novembre e inizierà alle 9.30 a Bruxelles. Sarà presieduto dall'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. Sul tavolo ci saranno inevitabilmente l'aggressione russa contro l'Ucraina ed è previsto un collegamento con il ministro degli Affari esteri dell'Ucraina Andrii Sybiha, tramite videoconferenza. L'amministrazione Biden è riuscita ad inviare un ultimo finanziamento a Kiev per la ricostruzione ma il passaggio di consegne al nuovo presidente USA, Donald Trump, potrebbe portare ad una una chiusura degli aiuti per spingere, invece, su un accordo magari cedendo qualche territorio…
Leggi ancora

Consiglio Affari Esteri: 18 novembre confronto ministri su Ucraina, Georgia, MediOriente e nuova alleanza transatlantica

BRUXELLES - Il Consiglio Affari esteri si terrà il prossimo 18 novembre e inizierà alle 9.30 a Bruxelles. Sarà presieduto dall'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. Sul tavolo ci saranno inevitabilmente l'aggressione russa contro l'Ucraina ed è previsto un collegamento con il ministro degli Affari esteri dell'Ucraina Andrii Sybiha, tramite videoconferenza. L'amministrazione Biden è riuscita ad inviare un ultimo finanziamento a Kiev per la ricostruzione ma il passaggio di consegne al nuovo presidente USA, Donald Trump, potrebbe portare ad una una chiusura degli aiuti per spingere, invece, su un accordo magari cedendo qualche territorio…
Leggi ancora

Consiglio Affari Esteri: 18 novembre confronto ministri su Ucraina, Georgia, MediOriente e nuova alleanza transatlantica

BRUXELLES - Il Consiglio Affari esteri si terrà il prossimo 18 novembre e inizierà alle 9.30 a Bruxelles. Sarà presieduto dall'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. Sul tavolo ci saranno inevitabilmente l'aggressione russa contro l'Ucraina ed è previsto un collegamento con il ministro degli Affari esteri dell'Ucraina Andrii Sybiha, tramite videoconferenza. L'amministrazione Biden è riuscita ad inviare un ultimo finanziamento a Kiev per la ricostruzione ma il passaggio di consegne al nuovo presidente USA, Donald Trump, potrebbe portare ad una una chiusura degli aiuti per spingere, invece, su un accordo magari cedendo qualche territorio…
Leggi ancora

Attacco missilistico a Kiev: si scava ancora tra le macerie di un ospedale pediatrico da evacuare

KIEV - (UCRAINA) - Si scava ancora, anche a mani nude, tra le macerie dei due ospedali colpiti dal violento attacco missilistico che ha causato.20 i morti,10 solo nella capitale, e 50 i feriti. Uno dei due ospedali è una struttura pediatrica dove si stanno liberando le vie di accesso per evacuare i bambini ricoverati. Missili russi sono entrati nello spazio aereo questa mattina ed è stato anche rilevato il decollo di un aereo Mig-31K in grado di trasportare missili balistici Kinzhal. Il sindaco Klitschko ha riferito che dopo l'attacco missilistico è scoppiato un incendio. Nella regione di Kharkiv, 5…
Leggi ancora

Attacco missilistico a Kiev: si scava ancora tra le macerie di un ospedale pediatrico da evacuare

KIEV - (UCRAINA) - Si scava ancora, anche a mani nude, tra le macerie dei due ospedali colpiti dal violento attacco missilistico che ha causato.20 i morti,10 solo nella capitale, e 50 i feriti. Uno dei due ospedali è una struttura pediatrica dove si stanno liberando le vie di accesso per evacuare i bambini ricoverati. Missili russi sono entrati nello spazio aereo questa mattina ed è stato anche rilevato il decollo di un aereo Mig-31K in grado di trasportare missili balistici Kinzhal. Il sindaco Klitschko ha riferito che dopo l'attacco missilistico è scoppiato un incendio. Nella regione di Kharkiv, 5…
Leggi ancora

Ue: cresce il fronte dei ‘Patrioti’ lanciato da Orban con l’ingresso di belgi e danesi

BRUXELLES - In Unione Europea continua ad allargarsi la nuova formazione sovranista lanciata dal premier ungherese Orban. Dopo gli spagnoli di Vox sono entrati nel gruppo dei Patrioti per l'Europa anche i nazionalisti belgi e danesi. L'obiettivo del gruppo è quello di diventare la terza forza del Parlamento europeo, scavalcando i Conservatori e Riformisti di Giorgia Meloni. In Italia, il leader della Lega, Salvini, parla di un "annuncio che cambierà gli equilibri in Ue".Una espansione che avrebbe portato Orban ad accreditarsi un ruolo di interlocutore nelle relazioni con paesi extra Ue e con Mosca tanto da spingere l'Alto rappresentante per…
Leggi ancora

Ue: cresce il fronte dei ‘Patrioti’ lanciato da Orban con l’ingresso di belgi e danesi

BRUXELLES - In Unione Europea continua ad allargarsi la nuova formazione sovranista lanciata dal premier ungherese Orban. Dopo gli spagnoli di Vox sono entrati nel gruppo dei Patrioti per l'Europa anche i nazionalisti belgi e danesi. L'obiettivo del gruppo è quello di diventare la terza forza del Parlamento europeo, scavalcando i Conservatori e Riformisti di Giorgia Meloni. In Italia, il leader della Lega, Salvini, parla di un "annuncio che cambierà gli equilibri in Ue".Una espansione che avrebbe portato Orban ad accreditarsi un ruolo di interlocutore nelle relazioni con paesi extra Ue e con Mosca tanto da spingere l'Alto rappresentante per…
Leggi ancora

Sanzioni Russia: Ue, 14º pacchetto di misure su energia e finanza. Dagli asset congelati profitti all’Ucraina

LUSSEMBURGO - L'Unione Europea ha deciso il 14esimo pacchetto di sanzioni alla Russia approvato dai 27 ministri degli Esteri dell'Ue riuniti in Lussemburgo. il 14ºpacchetto di sanzioni contro la Russia. Intanto, l'Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Borrell, fa sapere che la prima tranche derivante dagli extra profitti degli asset russi congelati dovrebbe essere consegnata a Kiev "la prossima settimana. Con le nuovi sanzioni saranno colpiti settori dell'economia russa come l'e- nergia,la finanza, il commercio. Inoltre si vuol rendere sempre più difficile la loro elusione da parte di Mosca.
Leggi ancora

Morte operatori World Central Kitchen a Gaza, la condanna dell’Ue e richiesta di indagine

BRUXELLES - La Commissione Ue chiede "un'indagine approfondita" sulla morte dei 7 operatori della ong statunitense World Central Kitchen uccisi in un raid aereo israeliano a Gaza. "Gli operatori umanitari devono essere sempre protetti, in linea con il diritto umanitario internazionale", scrive l'esecutivo Ue su X. "Condanno l'attacco e sollecito un'indagine. Nonostante le richieste di protezione di civili e operatori umanitari,ci sono nuove vittime innocenti",aggiunge Borrell,invocando l'attuazione della risoluzione Onu sul cessate fuoco.La Ong,dedita alla fornitura di pasti in seguito a disastri naturali, è stata fondata nel 2010 dallo chef e ristoratore ispano-americano José Andrés che in queste ore si…
Leggi ancora

Bruxelles: oggi l’arrivo al Consiglio Affari Esteri della vedova di Navalny accolta da Borrell

BRUXELLES - La vedova di Alexei Navalny, il dissidente russo morto i giorni scorsi nella prigione siberiana dove stava scontando una pena di oltre 19 anni, incontra oggi i ministri europei degli Esteri a Bruxelles. Lo ha annunciato il capo della politica estera dell'Ue, Borrell, che accoglierà Yulia Navalnaya al Consiglio Affari Esteri odierno "I ministri dell'Ue invieranno un forte messaggio di sostegno ai combattenti per la libertà in Russia" e "onoreranno la memoria di Navalny".Il Ministro degli Esteri Tajani: "La moglie Navalnaya denuncia la minaccia per cittadini russi ma è anche una minaccia per l'Europa".
Leggi ancora