Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

G7 Germania: l’annuncio di Borrell (Ue) per una nuova tranche di aiuti all’Ucraina

BERLINO - "Forniremo maggiore sostegno all'Ucraina, compreso quello militare. Annuncerò che l'Ue fornirà una nuova tranche di 500 mln di euro che porterà il sostegno militare totale a 2 mld". Così l'Alto rappresentante per la Politica estera Ue, Borrell, al suo arrivo alla riunione dei ministri degli Esteri per il secondo giorno del G7, in Germania. "Il lavoro sull'embargo al petrolio (russo ndr) continua", ha dichiarato. "Sono sicuro che avremo un accordo. Ci serve e lo avremo. Dobbiamo liberarci dalla dipendenza dal petrolio russo". Questo G7 in Germania, il primo dopo 16 anni senza l'ex cancelliera Merkel, si è aperto…
Leggi ancora

G7 Germania: l’annuncio di Borrell (Ue) per una nuova tranche di aiuti all’Ucraina

BERLINO - "Forniremo maggiore sostegno all'Ucraina, compreso quello militare. Annuncerò che l'Ue fornirà una nuova tranche di 500 mln di euro che porterà il sostegno militare totale a 2 mld". Così l'Alto rappresentante per la Politica estera Ue, Borrell, al suo arrivo alla riunione dei ministri degli Esteri per il secondo giorno del G7, in Germania. "Il lavoro sull'embargo al petrolio (russo ndr) continua", ha dichiarato. "Sono sicuro che avremo un accordo. Ci serve e lo avremo. Dobbiamo liberarci dalla dipendenza dal petrolio russo". Questo G7 in Germania, il primo dopo 16 anni senza l'ex cancelliera Merkel, si è aperto…
Leggi ancora

G7 Germania: l’annuncio di Borrell (Ue) per una nuova tranche di aiuti all’Ucraina

BERLINO - "Forniremo maggiore sostegno all'Ucraina, compreso quello militare. Annuncerò che l'Ue fornirà una nuova tranche di 500 mln di euro che porterà il sostegno militare totale a 2 mld". Così l'Alto rappresentante per la Politica estera Ue, Borrell, al suo arrivo alla riunione dei ministri degli Esteri per il secondo giorno del G7, in Germania. "Il lavoro sull'embargo al petrolio (russo ndr) continua", ha dichiarato. "Sono sicuro che avremo un accordo. Ci serve e lo avremo. Dobbiamo liberarci dalla dipendenza dal petrolio russo". Questo G7 in Germania, il primo dopo 16 anni senza l'ex cancelliera Merkel, si è aperto…
Leggi ancora

Gas: l’Europa disunita sul blocco import. Borrell (Ue): “Sarà necessaria l’unità”

BRUXELLES - "Sulla decisione di interrompere drasticamente l'acquisto del petrolio e del gas russi non c'è ancora la necessaria unanimità fra gli Stati membri". Lo dice Borrell, l'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera. "Posso dire che tutti gli Stati membri sono uniti in una risposta solidale. Abbiamo la possibilità di ridistribuire il gas tra noi. I flussi non prevedono soltanto un transito unidirezionale, ma all'interno dell'Ue il gas può circola- re da un Paese all'altro", ha aggiunto Borrell.
Leggi ancora

Gas: l’Europa disunita sul blocco import. Borrell (Ue): “Sarà necessaria l’unità”

BRUXELLES - "Sulla decisione di interrompere drasticamente l'acquisto del petrolio e del gas russi non c'è ancora la necessaria unanimità fra gli Stati membri". Lo dice Borrell, l'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera. "Posso dire che tutti gli Stati membri sono uniti in una risposta solidale. Abbiamo la possibilità di ridistribuire il gas tra noi. I flussi non prevedono soltanto un transito unidirezionale, ma all'interno dell'Ue il gas può circola- re da un Paese all'altro", ha aggiunto Borrell.
Leggi ancora

Gas: l’Europa disunita sul blocco import. Borrell (Ue): “Sarà necessaria l’unità”

BRUXELLES - "Sulla decisione di interrompere drasticamente l'acquisto del petrolio e del gas russi non c'è ancora la necessaria unanimità fra gli Stati membri". Lo dice Borrell, l'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera. "Posso dire che tutti gli Stati membri sono uniti in una risposta solidale. Abbiamo la possibilità di ridistribuire il gas tra noi. I flussi non prevedono soltanto un transito unidirezionale, ma all'interno dell'Ue il gas può circola- re da un Paese all'altro", ha aggiunto Borrell.
Leggi ancora