Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MediOriente: il 17 febbraio parte la missione Ue in Mar Rosso per contrastare gli attacchi Houthi

MEDIORIENTE - Alla riunione informale del Consiglio di Difesa a Bruxelles di oggi si discuterà della delicata situazione in Mar Rosso per gli attacchi Houthi alle navi in transito nel Golfo yemenita. L'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Borrell ha anticipato le sole due cose certe sulla missione europea: la data fissata per il 17 febbraio per l'inizio operazioni e il nome della missione Aspides (Protezione). Non si conosce ancora quanti è con quali modalità verrà operata la missione e chi la guiderà.
Leggi ancora

MediOriente: il 17 febbraio parte la missione Ue in Mar Rosso per contrastare gli attacchi Houthi

MEDIORIENTE - Alla riunione informale del Consiglio di Difesa a Bruxelles di oggi si discuterà della delicata situazione in Mar Rosso per gli attacchi Houthi alle navi in transito nel Golfo yemenita. L'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Borrell ha anticipato le sole due cose certe sulla missione europea: la data fissata per il 17 febbraio per l'inizio operazioni e il nome della missione Aspides (Protezione). Non si conosce ancora quanti è con quali modalità verrà operata la missione e chi la guiderà.
Leggi ancora

Gaza, Borrell (UE): “La soluzione non è uccidere tutti. Si deve parlare della soluzione a due Stati”

GAZA - La soluzione non è uccidere tutti a Gaza. "D'ora in poi si deve parlare di soluzione a due Stati. So che Israele non è d'accordo. Quindi dobbiamo discutere". Così il rappresentante Ue agli Esteri Borrell. "Qual è la loro soluzione? Cacciare la gente da Gaza? Ucciderli tutti? Israele sta suscitando odio per generazioni", ha aggiunto. "Non si può costruire la pace solo con mezzi militari.Non è il modo di condurre un'operazione militare. Lo dico nel rispetto delle vittime del 7 ottobre. Ma a Gaza non potrebbe essere peggio di così: quando troppo è troppo?", chiede Borrell in vista…
Leggi ancora

Bombe israeliane sul campo profughi di Jabalya. Borrell (Ue): “Garantire i civili è un obbligo”

STRISCIA GAZA - Il bombardamento a pioggia delle forze militari israeliane sul campo profughi di palestinesi a Jabalya, nella Striscia di Gaza. Le tv arabe hanno descritto il bombardamento come "intenso e indiscriminato". Sarebbero centinaia le persone intrappolate sotto le macerie degli edifici rasi al suolo. Prima del raid lanciati volantini in cui si sollecita- vano i civili a lasciare il campo. Ieri nel massiccio bombardamento ci sono stati molti morti.Hamas stamane ha detto che tra i morti ci sono 7 ostaggi ma non è possibile stabilire se si tratta di informazione di propaganda."Sono sconvolto dall'elevato numero di vittime a…
Leggi ancora

Bombe israeliane sul campo profughi di Jabalya. Borrell (Ue): “Garantire i civili è un obbligo”

STRISCIA GAZA - Il bombardamento a pioggia delle forze militari israeliane sul campo profughi di palestinesi a Jabalya, nella Striscia di Gaza. Le tv arabe hanno descritto il bombardamento come "intenso e indiscriminato". Sarebbero centinaia le persone intrappolate sotto le macerie degli edifici rasi al suolo. Prima del raid lanciati volantini in cui si sollecita- vano i civili a lasciare il campo. Ieri nel massiccio bombardamento ci sono stati molti morti.Hamas stamane ha detto che tra i morti ci sono 7 ostaggi ma non è possibile stabilire se si tratta di informazione di propaganda."Sono sconvolto dall'elevato numero di vittime a…
Leggi ancora

Colpo di Stato Niger: Borrell (Ue) chiede il rispetto del voto popolare a nome dell’Ecowas

BRUXELLES - "L'Ue sostiene tutte le misure adottate da Ecowas (Comunità economica stati africani occidentali) come reazione al colpo di stato avvenuto in Niger e le appoggerà rapidamente e con decisione". Così in un tweet l'Alto Rappresentante Ue Josep Borrell esprime la posizione dell'Unioone rispetto alle decisioni prese in merito alla situazione in Niger dall'organizzazione che rappre- senta 15 paesi dell'Africa occidentale. "E' importante che la volontà popolare espressa attraverso le elezioni -ha aggiunto Borrell venga rispettata".
Leggi ancora

Colpo di Stato Niger: Borrell (Ue) chiede il rispetto del voto popolare a nome dell’Ecowas

BRUXELLES - "L'Ue sostiene tutte le misure adottate da Ecowas (Comunità economica stati africani occidentali) come reazione al colpo di stato avvenuto in Niger e le appoggerà rapidamente e con decisione". Così in un tweet l'Alto Rappresentante Ue Josep Borrell esprime la posizione dell'Unioone rispetto alle decisioni prese in merito alla situazione in Niger dall'organizzazione che rappre- senta 15 paesi dell'Africa occidentale. "E' importante che la volontà popolare espressa attraverso le elezioni -ha aggiunto Borrell venga rispettata".
Leggi ancora

EU-CELAC: la seconda giornata a Bruxelles tra partenariati, digitale e la questione grano

BRUXELLES - La seconda giornata del summit UE e l'America latina e i Caraibi che si sta tenendo a Bruxelles, ha riallineato partenariati di lunga data basati su valori comuni e un impegno condiviso per la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. "Insieme, costituiscono più di un terzo dei membri delle Nazioni Unite e sono una forza per un forte sistema multilaterale" come ha ricordato ieri in apertura della due giorni di questo meeting EU-CELAC l'alto Commissrio per la Sicurezza Ue, Josep Borrell."Le due regioni condividono anche una visione comune per proteggere il nostro pianeta.…
Leggi ancora

EU-CELAC: la seconda giornata a Bruxelles tra partenariati, digitale e la questione grano

BRUXELLES - La seconda giornata del summit UE e l'America latina e i Caraibi che si sta tenendo a Bruxelles, ha riallineato partenariati di lunga data basati su valori comuni e un impegno condiviso per la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto. "Insieme, costituiscono più di un terzo dei membri delle Nazioni Unite e sono una forza per un forte sistema multilaterale" come ha ricordato ieri in apertura della due giorni di questo meeting EU-CELAC l'alto Commissrio per la Sicurezza Ue, Josep Borrell."Le due regioni condividono anche una visione comune per proteggere il nostro pianeta.…
Leggi ancora

Kosovo: ripristinata la calma ma la Nato invia altri 700 militari per la stabilità del territorio

KOSOVO - L'Ue è"fermamente al fianco della Kfor Nato per la piena attuazione del suo mandato e nell'interesse della pace e della stabilità in Kosovo".Così l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri Borrell sugli scontri in Kosovo. Ha poi riferito di aver chiesto al premier kosovaro Kurti e al presidente serbo Vucid di "adottare con urgenza misure per ridurre le tensioni immediatamente e senza condizioni. Ogni altra azione unilaterale deve essere evitata e la calma va ripristinata.Non possiamo permetterci un altro conflitto". Ieri decine di serbi si sono scontrati con i militari di Kfor, la forza di pace della Nato, mentre cercavano…
Leggi ancora