Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Kosovo: ripristinata la calma ma la Nato invia altri 700 militari per la stabilità del territorio

KOSOVO - L'Ue è"fermamente al fianco della Kfor Nato per la piena attuazione del suo mandato e nell'interesse della pace e della stabilità in Kosovo".Così l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri Borrell sugli scontri in Kosovo. Ha poi riferito di aver chiesto al premier kosovaro Kurti e al presidente serbo Vucid di "adottare con urgenza misure per ridurre le tensioni immediatamente e senza condizioni. Ogni altra azione unilaterale deve essere evitata e la calma va ripristinata.Non possiamo permetterci un altro conflitto". Ieri decine di serbi si sono scontrati con i militari di Kfor, la forza di pace della Nato, mentre cercavano…
Leggi ancora

Kosovo: ripristinata la calma ma la Nato invia altri 700 militari per la stabilità del territorio

KOSOVO - L'Ue è"fermamente al fianco della Kfor Nato per la piena attuazione del suo mandato e nell'interesse della pace e della stabilità in Kosovo".Così l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri Borrell sugli scontri in Kosovo. Ha poi riferito di aver chiesto al premier kosovaro Kurti e al presidente serbo Vucid di "adottare con urgenza misure per ridurre le tensioni immediatamente e senza condizioni. Ogni altra azione unilaterale deve essere evitata e la calma va ripristinata.Non possiamo permetterci un altro conflitto". Ieri decine di serbi si sono scontrati con i militari di Kfor, la forza di pace della Nato, mentre cercavano…
Leggi ancora

Sanzioni Russia: dopo il discorso di Putin, Von der Leyen e Borrell anticipano una nuova stretta Ue

ROMA - "Siamo pronti a imporre ulteriori costi economici alla Russia e alle persone e alle entità all'interno e all'esterno della Russia che la sostengono, poli- ticamente o economicamente". Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un'intervista alla Cnn. "Mentre la Russia si muove verso un'economia di guerra piena, proporremo anche ulteriori controlli sulle esportazioni sulla tecnologia civile", ha aggiunto.Ma dall'Europa arrivano altre dichiarazioni. Anche l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri dell'Ue, Borrell, ha annunciato nuove sanzioni. A seguito di una riunione di emergenza dei ministri degli Esteri dell'Ue, dopo il discorso televisivo di…
Leggi ancora

Sanzioni Russia: dopo il discorso di Putin, Von der Leyen e Borrell anticipano una nuova stretta Ue

ROMA - "Siamo pronti a imporre ulteriori costi economici alla Russia e alle persone e alle entità all'interno e all'esterno della Russia che la sostengono, poli- ticamente o economicamente". Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un'intervista alla Cnn. "Mentre la Russia si muove verso un'economia di guerra piena, proporremo anche ulteriori controlli sulle esportazioni sulla tecnologia civile", ha aggiunto.Ma dall'Europa arrivano altre dichiarazioni. Anche l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri dell'Ue, Borrell, ha annunciato nuove sanzioni. A seguito di una riunione di emergenza dei ministri degli Esteri dell'Ue, dopo il discorso televisivo di…
Leggi ancora

Bosnia Erzegovina verso l’ingesso nella UE. Sottoscritto il patto a Bruxelles con Michel e Borrell

BRUXELLES - Un patto europeo di impegno democratico per la Bosnia Erzegovina quello sottoscritto ieri 12 giugno alla presenza del Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e dell'Alto Rappresentante dell'Unione, Josep Borrell, con i membri della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina. Si tratta del primo passo per l'ingresso del paese nell'Unione Europea. I leader dei partiti politici rappresentati nell'Assemblea parlamentare della Bosnia ed Erzegovina hanno ribadito il loro impegno a preservare e costruire uno stato europeo funzionale pacifico, stabile, sovrano e indipendente della Bosnia ed Erzegovina composto da bosniaci, croati e serbi come popoli costituenti (insieme ad altri) e cittadini…
Leggi ancora

Bosnia Erzegovina verso l’ingesso nella UE. Sottoscritto il patto a Bruxelles con Michel e Borrell

BRUXELLES - Un patto europeo di impegno democratico per la Bosnia Erzegovina quello sottoscritto ieri 12 giugno alla presenza del Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e dell'Alto Rappresentante dell'Unione, Josep Borrell, con i membri della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina. Si tratta del primo passo per l'ingresso del paese nell'Unione Europea. I leader dei partiti politici rappresentati nell'Assemblea parlamentare della Bosnia ed Erzegovina hanno ribadito il loro impegno a preservare e costruire uno stato europeo funzionale pacifico, stabile, sovrano e indipendente della Bosnia ed Erzegovina composto da bosniaci, croati e serbi come popoli costituenti (insieme ad altri) e cittadini…
Leggi ancora

Bosnia Erzegovina verso l’ingesso nella UE. Sottoscritto il patto a Bruxelles con Michel e Borrell

BRUXELLES - Un patto europeo di impegno democratico per la Bosnia Erzegovina quello sottoscritto ieri 12 giugno alla presenza del Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e dell'Alto Rappresentante dell'Unione, Josep Borrell, con i membri della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina. Si tratta del primo passo per l'ingresso del paese nell'Unione Europea. I leader dei partiti politici rappresentati nell'Assemblea parlamentare della Bosnia ed Erzegovina hanno ribadito il loro impegno a preservare e costruire uno stato europeo funzionale pacifico, stabile, sovrano e indipendente della Bosnia ed Erzegovina composto da bosniaci, croati e serbi come popoli costituenti (insieme ad altri) e cittadini…
Leggi ancora

Ucraina, Borrell (Ue): “Occorrono meno applausi e più aiuti in armi”

BRUXELLES - "La guerra deve finire il prima possibile ma non in qualunque maniera.. Dobbiamo continuare ad appoggiare l'Ucrai- na,ci vogliono meno applausi e più aiuti,più armi", ha detto l'Alto rappresentante per gli Esteri Ue, Borrell, al Parlamento Ue."Abbiamo dato 1 mld di euro all'Ucraina, quanto quello che paghiamo ogni giorno a Putin per energia". E Michel,presidente del Consiglio europeo,ha detto:questa non è un'operazione speciale.Sono crimini di guerra.Non gi- reremo le spalle, Faremo il possibile per assicurare i colpevoli alla giustizia.
Leggi ancora

Ucraina, Borrell (Ue): “Occorrono meno applausi e più aiuti in armi”

BRUXELLES - "La guerra deve finire il prima possibile ma non in qualunque maniera.. Dobbiamo continuare ad appoggiare l'Ucrai- na,ci vogliono meno applausi e più aiuti,più armi", ha detto l'Alto rappresentante per gli Esteri Ue, Borrell, al Parlamento Ue."Abbiamo dato 1 mld di euro all'Ucraina, quanto quello che paghiamo ogni giorno a Putin per energia". E Michel,presidente del Consiglio europeo,ha detto:questa non è un'operazione speciale.Sono crimini di guerra.Non gi- reremo le spalle, Faremo il possibile per assicurare i colpevoli alla giustizia.
Leggi ancora

Ucraina, Borrell (Ue): “Occorrono meno applausi e più aiuti in armi”

BRUXELLES - "La guerra deve finire il prima possibile ma non in qualunque maniera.. Dobbiamo continuare ad appoggiare l'Ucrai- na,ci vogliono meno applausi e più aiuti,più armi", ha detto l'Alto rappresentante per gli Esteri Ue, Borrell, al Parlamento Ue."Abbiamo dato 1 mld di euro all'Ucraina, quanto quello che paghiamo ogni giorno a Putin per energia". E Michel,presidente del Consiglio europeo,ha detto:questa non è un'operazione speciale.Sono crimini di guerra.Non gi- reremo le spalle, Faremo il possibile per assicurare i colpevoli alla giustizia.
Leggi ancora