Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cina, il ritorno di Evergrande in borsa ma è nuovo crollo e mette in crisi l’economia del colosso asiatico

PECHINO - Dopo oltre 2 settimane di sospensione, Evergrande, il gigante del settore immobiliare cinese, torna alle contrattazioni borsistiche ad Hong Kong e subisce un ulteriore crollo del 10,51%.Sull'orlo del collasso economico, il suo default è atteso il prossimo 23 ottobre, alla scadenza dei termini per il pagamento degli interessi di un bond. Con i creditori che cercano di essere rimborsati per oltre 300 miliardi di dollari, Evergrande è oggi la società immobiliare più indebitata al mondo e sta mettendo in crisi parte dell'economia cinese.
Leggi ancora

Cina, il ritorno di Evergrande in borsa ma è nuovo crollo e mette in crisi l’economia del colosso asiatico

PECHINO - Dopo oltre 2 settimane di sospensione, Evergrande, il gigante del settore immobiliare cinese, torna alle contrattazioni borsistiche ad Hong Kong e subisce un ulteriore crollo del 10,51%.Sull'orlo del collasso economico, il suo default è atteso il prossimo 23 ottobre, alla scadenza dei termini per il pagamento degli interessi di un bond. Con i creditori che cercano di essere rimborsati per oltre 300 miliardi di dollari, Evergrande è oggi la società immobiliare più indebitata al mondo e sta mettendo in crisi parte dell'economia cinese.
Leggi ancora

Cina, il ritorno di Evergrande in borsa ma è nuovo crollo e mette in crisi l’economia del colosso asiatico

PECHINO - Dopo oltre 2 settimane di sospensione, Evergrande, il gigante del settore immobiliare cinese, torna alle contrattazioni borsistiche ad Hong Kong e subisce un ulteriore crollo del 10,51%.Sull'orlo del collasso economico, il suo default è atteso il prossimo 23 ottobre, alla scadenza dei termini per il pagamento degli interessi di un bond. Con i creditori che cercano di essere rimborsati per oltre 300 miliardi di dollari, Evergrande è oggi la società immobiliare più indebitata al mondo e sta mettendo in crisi parte dell'economia cinese.
Leggi ancora

Editoria: è pace tra Vivendi e Mediaset. I francesi cedono il loro 19,9% detenuto in Fininvest

Dopo cinque anni di guerra dovuta alla mancata acquisizione di Premium, è pace tra Vivendi e Mediaset. L’armistizio è stato siglato ieri da Vincent Bollorè e Arnaud De Puyfontaine (Vivendi) e Pier Silvio Berlusconi (Mediaset). Il gruppo francese si impegna a cedere progressivamente il 19,9% detenuto in Fininvest e congelato nella fiduciaria Simon. Il valore della partecipazione di Vivendi in Mediaset si aggira intorno ai 914 milioni di euro, che quindi il gruppo francese potrà recuperare per concentrarsi invece, a mani più libere, sulla sua partecipazione in Tim. Il titolo del Biscione vola in Borsa, con un incremento del 4,17% a 2,80 euro. Mentre Vivendi, che guadagna lo 0,28% a…
Leggi ancora