Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riforme, Meloni: “L’instabilità, un problema per tutta la politica. Non rispettosa del voto”

ROMA - “L’Instabilità è problema del sistema. La priorità è una stabilità dei governi e rispetto del voto”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nella conferenza del giro di confronto con le opposizioni per le riforme istituzionali. “Ho visto aperture sia pure con sfumature diverse."c'è stato dialogo" "L'instabilità è alla base di molti problemi che ha la nostra Nazione, perché indebolisce inevitabilmente i go- verni, li ostacola, e ci indebolisce a livello internazionale". Così il premier Meloni al termine delle consultazioni. Gli obiettivi delle riforme sono la stabilità e "garantire che il governo che si forma dopo le elezioni…
Leggi ancora

Riforme, Meloni: “L’instabilità, un problema per tutta la politica. Non rispettosa del voto”

ROMA - “L’Instabilità è problema del sistema. La priorità è una stabilità dei governi e rispetto del voto”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nella conferenza del giro di confronto con le opposizioni per le riforme istituzionali. “Ho visto aperture sia pure con sfumature diverse."c'è stato dialogo" "L'instabilità è alla base di molti problemi che ha la nostra Nazione, perché indebolisce inevitabilmente i go- verni, li ostacola, e ci indebolisce a livello internazionale". Così il premier Meloni al termine delle consultazioni. Gli obiettivi delle riforme sono la stabilità e "garantire che il governo che si forma dopo le elezioni…
Leggi ancora

Riforme, Meloni: “L’instabilità, un problema per tutta la politica. Non rispettosa del voto”

ROMA - “L’Instabilità è problema del sistema. La priorità è una stabilità dei governi e rispetto del voto”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nella conferenza del giro di confronto con le opposizioni per le riforme istituzionali. “Ho visto aperture sia pure con sfumature diverse."c'è stato dialogo" "L'instabilità è alla base di molti problemi che ha la nostra Nazione, perché indebolisce inevitabilmente i go- verni, li ostacola, e ci indebolisce a livello internazionale". Così il premier Meloni al termine delle consultazioni. Gli obiettivi delle riforme sono la stabilità e "garantire che il governo che si forma dopo le elezioni…
Leggi ancora

E’ ancora bufera sul video di Grillo sulla vicenda del figlio accusato di stupro. Le razioni della politica

ROMA - Non si attenua la bufera suscitata dal video di Beppe Grillo in difesa del figlio, accusato di violenza sessuale."Parole inaccettabili,tutta la solidarietà alla ragazza denigrata", twitta il vicesegretario dem Provenzano. Già ieri le dichiarazioni dei partiti si sono mosse tra le parole di vicinanza del movimento e quelle forti di condanna  delle opposizioni ma anche dello stesso Pd. La Lega: "Da lui garantismo a giorni alterni". Ieri le parole di Boschi,Iv: "Si vergogni". I genitori della ragazza: "Tentativo di fare spettacolo sulla pelle altrui". Imbarazzo nel M5S. Silenzio di Di Maio e Conte.La senatrice Taverna: "Da mamma gli…
Leggi ancora

Consultazioni, Bellanova (Italia Viva): “Condividiamo il programma di Draghi. Vaccini, scuola, lavoro e fisco, le priorità”

ROMA - “Italia Viva condivide il programma presentato dal premier incaricato. Si tratta di un programma fortemente europeista sul quale abbiamo garantito il totale sostegno di Italia Viva. Sostegno che avverrà sul programma e anche sulle scelte che il presidente vorrà portare avanti. Bisogna rafforzare il piano vaccinale e porre attenzione al mondo della scuola. Il presidente gode della nostra totale fiducia e noi speriamo si possa andare al più presto in Parlamento per la fiducia per iniziare a lavorare. I tempi, tuttavia, li decide il presidente incaricato. Questo Paese ha bisogno di segnali, di speranza, di fiducia e di…
Leggi ancora

Consultazioni, Bellanova (Italia Viva): “Condividiamo il programma di Draghi. Vaccini, scuola, lavoro e fisco, le priorità”

ROMA - “Italia Viva condivide il programma presentato dal premier incaricato. Si tratta di un programma fortemente europeista sul quale abbiamo garantito il totale sostegno di Italia Viva. Sostegno che avverrà sul programma e anche sulle scelte che il presidente vorrà portare avanti. Bisogna rafforzare il piano vaccinale e porre attenzione al mondo della scuola. Il presidente gode della nostra totale fiducia e noi speriamo si possa andare al più presto in Parlamento per la fiducia per iniziare a lavorare. I tempi, tuttavia, li decide il presidente incaricato. Questo Paese ha bisogno di segnali, di speranza, di fiducia e di…
Leggi ancora

Rimpasto di governo, M5S: “surreale il dibattito sulle poltrone”. Oggi Conte incontra Renzi

ROMA - Se l’incontrò di ieri sera, tra il presidente Conte ed i capi delegazione di M5S e Pd, doveva servire a ipotizzare un rimpasto di governo, si può dire che tra i due partiti convocati per primi non c’è nessuna volontà di innescarlo. In sintesi sia Zingaretti che Vito Crimi e Luigi Di Maio, presentatosi nonostante l’incontrò fosse rivolto ai capi delegazione, sono stati concordi nel ritenere che non è questo è il momento di aprire una crisi di governo.“Abbiamo,dunque, parlato di temi e chiesto rispetto su misure molto importanti come il rinnovo dell'ecobonus, il conflitto di interessi, lo stop…
Leggi ancora

Verifica di Governo: Conte convoca oggi M5S e Pd ma tiene ancora fuori Italia Viva

ROMA - Inizierà oggi la verifica di governo da parte del premier Conte. La prima delegazione a incontrare il capo dell'esecutivo sarà, alle 16:30, quella del M5S. Alle 19 sarà la volta del Pd. Non sarebbe pervenuta ancora nessuna convocazione da Palazzo Chigi per Italia Viva come sostengono fonti dallo stesso partito.  E’ probabile che gli incontri si prolunghino anche nei prossimi giorni e quindi potrebbe passare agli partiti nei prossimi giorni. Che cosa dovrà affrontare il confronto tra le delegazioni? In primo luogo la governance del Recovery Fund. Sarà essenziale stabilire che il parlamento non può essere subordinato a…
Leggi ancora

Task force Recovery: salta il CdM sospeso per Covid. Boschi (IV): “No ai super poteri di Conte”

ROMA - Salta anche oggi 8 dicembre, il Consiglio dei Ministri che si doveva riconvocare  dopo  essere saltato con la notizia della positività al virus della ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese che ha abbandonato Palazzo Chigi insieme a Di Maio e Bonafede. I due ministri si sono posti in autoisolamento perché nell’incontro avevano trascorso circa 4 ore accanto alla Lamorgese. Oggi il tavolo riprende ma in teleconferenza. In discussione c’è l’assetto della governance che dovrà seguire il piano del Recovery Fund. E la discussione sull’assetto ipotizzato dal premier Conte, che lo vede a capo della “piramide” di comando con soli due…
Leggi ancora

Task force Recovery: salta il CdM sospeso per Covid. Boschi (IV): “No ai super poteri di Conte”

ROMA - Salta anche oggi 8 dicembre, il Consiglio dei Ministri che si doveva riconvocare  dopo  essere saltato con la notizia della positività al virus della ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese che ha abbandonato Palazzo Chigi insieme a Di Maio e Bonafede. I due ministri si sono posti in autoisolamento perché nell’incontro avevano trascorso circa 4 ore accanto alla Lamorgese. Oggi il tavolo riprende ma in teleconferenza. In discussione c’è l’assetto della governance che dovrà seguire il piano del Recovery Fund. E la discussione sull’assetto ipotizzato dal premier Conte, che lo vede a capo della “piramide” di comando con soli due…
Leggi ancora