Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Social: il Brasile ripristina X dopo il blocco della Corte Suprema. Pagata una multa di 4,8 mln

BRASILE - La Corte suprema brasiliana ha ripristinato l'accesso alla piattaforma X, bloccata in Brasile dal 30 agosto per decisione della magistratura. Sono infatti state pagate le multe (pari a 4,8 milioni di euro) inflitte alla piattaforma social di Elon Musk per violazioni in merito a libertà di parola, account di estrema destra e disinformazione. Gli utenti di X in Brasile sono stimati tra i 20 e i 40 milioni.
Leggi ancora

Social: il Brasile ripristina X dopo il blocco della Corte Suprema. Pagata una multa di 4,8 mln

BRASILE - La Corte suprema brasiliana ha ripristinato l'accesso alla piattaforma X, bloccata in Brasile dal 30 agosto per decisione della magistratura. Sono infatti state pagate le multe (pari a 4,8 milioni di euro) inflitte alla piattaforma social di Elon Musk per violazioni in merito a libertà di parola, account di estrema destra e disinformazione. Gli utenti di X in Brasile sono stimati tra i 20 e i 40 milioni.
Leggi ancora

Social: il Brasile ripristina X dopo il blocco della Corte Suprema. Pagata una multa di 4,8 mln

BRASILE - La Corte suprema brasiliana ha ripristinato l'accesso alla piattaforma X, bloccata in Brasile dal 30 agosto per decisione della magistratura. Sono infatti state pagate le multe (pari a 4,8 milioni di euro) inflitte alla piattaforma social di Elon Musk per violazioni in merito a libertà di parola, account di estrema destra e disinformazione. Gli utenti di X in Brasile sono stimati tra i 20 e i 40 milioni.
Leggi ancora

Brasile: il presidente Lula destituisce il ministro Silvio Almeida. Era stato denunciato per molestie sessuali

BRASILE - Il presidente brasiliano Lula ha destituito il suo ministro dei Diritti Umani e della Cittadinanza Silvio Almeida dopo le accuse di molestie sessuali raccolte dal movimento Me Too Brasile. Almeida, 48 anni,avvocato e saggista, lascia il terzo governo Lula dopo un anno e otto mesi da ministro."Di fronte alle gravi accuse contro il ministro Silvio Almeida e dopo averlo convocato per un incontro al Palazzo presidenziale, il presidente Lula ha de pciso di destituirlo dall'incarico", si legge in un comunicato presidenziale.
Leggi ancora

Brasile: il presidente Lula destituisce il ministro Silvio Almeida. Era stato denunciato per molestie sessuali

BRASILE - Il presidente brasiliano Lula ha destituito il suo ministro dei Diritti Umani e della Cittadinanza Silvio Almeida dopo le accuse di molestie sessuali raccolte dal movimento Me Too Brasile. Almeida, 48 anni,avvocato e saggista, lascia il terzo governo Lula dopo un anno e otto mesi da ministro."Di fronte alle gravi accuse contro il ministro Silvio Almeida e dopo averlo convocato per un incontro al Palazzo presidenziale, il presidente Lula ha de pciso di destituirlo dall'incarico", si legge in un comunicato presidenziale.
Leggi ancora

Brasile: il presidente Lula destituisce il ministro Silvio Almeida. Era stato denunciato per molestie sessuali

BRASILE - Il presidente brasiliano Lula ha destituito il suo ministro dei Diritti Umani e della Cittadinanza Silvio Almeida dopo le accuse di molestie sessuali raccolte dal movimento Me Too Brasile. Almeida, 48 anni,avvocato e saggista, lascia il terzo governo Lula dopo un anno e otto mesi da ministro."Di fronte alle gravi accuse contro il ministro Silvio Almeida e dopo averlo convocato per un incontro al Palazzo presidenziale, il presidente Lula ha de pciso di destituirlo dall'incarico", si legge in un comunicato presidenziale.
Leggi ancora

Brasile, la Corte Suprema chiude X: non ha nominato un rappresentante legale nel paese carioca

BRASILE - Stop per i brasiliani alla messaggeria del social network X. Il divieto di utilizzo è scattato alla mezzanotte locale per effetto della decisione di un giudice della Corte Suprema che ha rilevato la mancata nomina di un rappresentante legale della piattaforma nel Paese inficiando così qualsiasi eventuale ricorso per controversie. L'accesso al sito del social media, precedentemente noto come Twitter, ora non sarà più accessibile  agli utenti,che incontrano un messaggio che chiede loro di ricaricare il browser quando entrano nel portale, ma l'accesso non risulta mai possibile. Previste multe giornaliere di 50mila reais (8 mila euro)per chi userà…
Leggi ancora

Brasile, la Corte Suprema chiude X: non ha nominato un rappresentante legale nel paese carioca

BRASILE - Stop per i brasiliani alla messaggeria del social network X. Il divieto di utilizzo è scattato alla mezzanotte locale per effetto della decisione di un giudice della Corte Suprema che ha rilevato la mancata nomina di un rappresentante legale della piattaforma nel Paese inficiando così qualsiasi eventuale ricorso per controversie. L'accesso al sito del social media, precedentemente noto come Twitter, ora non sarà più accessibile  agli utenti,che incontrano un messaggio che chiede loro di ricaricare il browser quando entrano nel portale, ma l'accesso non risulta mai possibile. Previste multe giornaliere di 50mila reais (8 mila euro)per chi userà…
Leggi ancora

Brasile, la Corte Suprema chiude X: non ha nominato un rappresentante legale nel paese carioca

BRASILE - Stop per i brasiliani alla messaggeria del social network X. Il divieto di utilizzo è scattato alla mezzanotte locale per effetto della decisione di un giudice della Corte Suprema che ha rilevato la mancata nomina di un rappresentante legale della piattaforma nel Paese inficiando così qualsiasi eventuale ricorso per controversie. L'accesso al sito del social media, precedentemente noto come Twitter, ora non sarà più accessibile  agli utenti,che incontrano un messaggio che chiede loro di ricaricare il browser quando entrano nel portale, ma l'accesso non risulta mai possibile. Previste multe giornaliere di 50mila reais (8 mila euro)per chi userà…
Leggi ancora

Brasile: sarà lutto nazionale per le 62 persone morte a bordo dell’ATR precipitato a San Paolo

BRASILE - Sarà dichiarata una giornata di lutto nazionale per le 62 persone a bordo dell'Atr72 della compagnia aerea Voepass precipitato alla periferia di San Paolo. Il presisidente brasiliano Lula aveva confermato che tutti i passeggeri e membri dell'equipaggio erano morti. "Vorrei che tutti si alzassero in piedi per osservare un minuto di silenzio per l'aereo precipitato nella città di Vinhedo, a San Paolo, con 58 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio e sembra che siano tutti morti", aveva detto Lula mentre era in un evento pubblico.
Leggi ancora