Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vertice ACTO su Amazzonia, Lula: “Il Brasile pronto a guidare la ripresa del polmone verde”

BRASILE - Dopo la cerimonia di apertura, iniziano oggi a Belem, capitale dello stato dell’Amazzonia Para, i lavoro del vertice di due giorni dei paesi membri dell’Amazon Cooperation Treaty Organization (ACTO): Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù, Suriname e Venezuela. I leader dell’organizzazione socio-ambientale nata nel 1995 non si incontravano dal 2009. Un incontro, quindi, con cui il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, rilancia il ruolo di un suolo strategico: “Il Brasile è tornato” ed è pronto a guidare la ripresa del polmone del pianeta, dopo le massicce deforestazioni durante il governo di estrema destra del suo predecessore Jair Bolsonaro.…
Leggi ancora

Vertice ACTO su Amazzonia, Lula: “Il Brasile pronto a guidare la ripresa del polmone verde”

BRASILE - Dopo la cerimonia di apertura, iniziano oggi a Belem, capitale dello stato dell’Amazzonia Para, i lavoro del vertice di due giorni dei paesi membri dell’Amazon Cooperation Treaty Organization (ACTO): Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù, Suriname e Venezuela. I leader dell’organizzazione socio-ambientale nata nel 1995 non si incontravano dal 2009. Un incontro, quindi, con cui il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, rilancia il ruolo di un suolo strategico: “Il Brasile è tornato” ed è pronto a guidare la ripresa del polmone del pianeta, dopo le massicce deforestazioni durante il governo di estrema destra del suo predecessore Jair Bolsonaro.…
Leggi ancora

Calcio: Carlo Ancelotti sarà il CT del Brasile a partire dalla Coppa America 2024

ROMA - Carlo Ancelotti sarà l'allenatore del Brasile a partire dalla Copa America 2024, che si disputerà tra giugno e luglio dello stesso anno negli Stati Uniti. Ancelotti andrà al Brasile una volta scaduto il suo contratto con il Real Madrid. Lo ha fatto sapere la Confederazione calcistica brasiliana (Cbf). Fernando Diniz, del Fluminense di Rio de Janeiro, reggerà il team dei cinque volte campioni del mondo fino all'arrivo del nuovo allenatore. Ancelotti,64 anni, sarà il quarto straniero ad assumere la guida della Selecao.
Leggi ancora

Calcio: Carlo Ancelotti sarà il CT del Brasile a partire dalla Coppa America 2024

ROMA - Carlo Ancelotti sarà l'allenatore del Brasile a partire dalla Copa America 2024, che si disputerà tra giugno e luglio dello stesso anno negli Stati Uniti. Ancelotti andrà al Brasile una volta scaduto il suo contratto con il Real Madrid. Lo ha fatto sapere la Confederazione calcistica brasiliana (Cbf). Fernando Diniz, del Fluminense di Rio de Janeiro, reggerà il team dei cinque volte campioni del mondo fino all'arrivo del nuovo allenatore. Ancelotti,64 anni, sarà il quarto straniero ad assumere la guida della Selecao.
Leggi ancora

Brasile: un ciclone extratropicale ha provocato 11 vittime e 15 dispersi. Evacuati in 3mila da Rio Grande do Sul

BRASILE - Sono almeno 11 le persone morte e altre 15 disperse dopo il passaggio di un ciclone extratropicale che ha creato devastazioni nel Sud del Brasile. Circa 3.000 persone sono state evacuate in 40 città dello Stato del Rio Grande do Sul, dove, secondo la Protezione civile brasiliana, si è registrata la maggior parte dei danni. Il passaggio del ciclone lungo la costa di questa regione al confine con Argentina e Uruguay ha causato frane, inondazioni, interruzioni di energia elettrica e la caduta di ponti.
Leggi ancora

Brasile: un ciclone extratropicale ha provocato 11 vittime e 15 dispersi. Evacuati in 3mila da Rio Grande do Sul

BRASILE - Sono almeno 11 le persone morte e altre 15 disperse dopo il passaggio di un ciclone extratropicale che ha creato devastazioni nel Sud del Brasile. Circa 3.000 persone sono state evacuate in 40 città dello Stato del Rio Grande do Sul, dove, secondo la Protezione civile brasiliana, si è registrata la maggior parte dei danni. Il passaggio del ciclone lungo la costa di questa regione al confine con Argentina e Uruguay ha causato frane, inondazioni, interruzioni di energia elettrica e la caduta di ponti.
Leggi ancora

Brasile: un ciclone extratropicale ha provocato 11 vittime e 15 dispersi. Evacuati in 3mila da Rio Grande do Sul

BRASILE - Sono almeno 11 le persone morte e altre 15 disperse dopo il passaggio di un ciclone extratropicale che ha creato devastazioni nel Sud del Brasile. Circa 3.000 persone sono state evacuate in 40 città dello Stato del Rio Grande do Sul, dove, secondo la Protezione civile brasiliana, si è registrata la maggior parte dei danni. Il passaggio del ciclone lungo la costa di questa regione al confine con Argentina e Uruguay ha causato frane, inondazioni, interruzioni di energia elettrica e la caduta di ponti.
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora