Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conseguenze Brexit: il Consiglio europeo crea un fondo di 5 mld a sostegno di regioni penalizzate dall’uscita del Regno Unito

BRUXELLES - Oggi il Consiglio ha dato la sua approvazione definitiva a un fondo inteso ad aiutare gli Stati membri ad affrontare l'impatto negativo della Brexit. Con una dotazione di 5 miliardi di EUR (a prezzi del 2018), il fondo aiuterà le regioni, i settori e le comunità più duramente colpiti a coprire i costi supplementari, compensare le perdite o contrastare altri effetti economici e sociali negativi derivanti direttamente dal recesso del Regno Unito dall'Unione europea. "La rapida adozione della riserva significa che questi finanziamenti indispensabili saranno presto messi a disposizione delle regioni e delle imprese europee più colpite -…
Leggi ancora

Conseguenze Brexit: il Consiglio europeo crea un fondo di 5 mld a sostegno di regioni penalizzate dall’uscita del Regno Unito

BRUXELLES - Oggi il Consiglio ha dato la sua approvazione definitiva a un fondo inteso ad aiutare gli Stati membri ad affrontare l'impatto negativo della Brexit. Con una dotazione di 5 miliardi di EUR (a prezzi del 2018), il fondo aiuterà le regioni, i settori e le comunità più duramente colpiti a coprire i costi supplementari, compensare le perdite o contrastare altri effetti economici e sociali negativi derivanti direttamente dal recesso del Regno Unito dall'Unione europea. "La rapida adozione della riserva significa che questi finanziamenti indispensabili saranno presto messi a disposizione delle regioni e delle imprese europee più colpite -…
Leggi ancora

Pesca: la guerra dell’amo nelle acque dell’isola inglese di Jersey nel Canale della Manica

LONDRA - Nel Canale della Manica c’è l’isola inglese di Jersey che in queste ore è balzata alla cronaca per una disputa tra pescatori inglesi e quelli francesi della Normandia (che in termini di miglia marine sono molto vicini all’isola) sui limiti delle acque territoriali e con divieti di pesca subentrati con la Brexit. L’atmosfera intorno all’isola rischia di diventare una battaglia a colpi di arpioni e per questo sono intervenute anche unità militari. Il Regno Unito per voce del suo Primo Ministro, Boris Johnson ha garantito "un sostegno senza equivoci" all'Isola di Jersey. Il premier lo ha ribadito al…
Leggi ancora

Brexit: oggi ratificato l’ultimo atto dell’accordo Ue-Regno Unito per gli scambi commerciali

BRUXELLES - Il Consiglio ha adottato oggi una decisione relativa alla conclusione dell'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione e dell'accordo sulla sicurezza delle informazioni tra l'UE e il Regno Unito. Per l'UE questa è l'ultima tappa della ratifica degli accordi. Sarà ora notificato al Regno Unito l'espletamento degli adempimenti interni dell'UE, dopo di che gli accordi e i testi che li accompagnano saranno pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'UE prima della fine del mese. Entrambi gli accordi entreranno in vigore il 1º maggio 2021."Oggi si apre un nuovo capitolo delle nostre relazioni con il Regno Unito. La conclusione dell'accordo sugli…
Leggi ancora

Brexit: oggi il voto del Parlamento Europeo sull’accordo di uscita del Regno Unito dall’UE

BRUXELLES - Il Parlamento europeo vota oggi l'accordo tra Ue e Regno Unito sulla Brexit "Oggi inizia un nuovo capitolo",afferma la presidente della Commissione Ue von der Leyen. "E' un accordo incisivo, con un meccanismo di risoluzione delle controversie vincolante e la possibilità di misure unilaterali, se necessario". Restano tensioni con la Gran Bretagna sul protocollo per Irlanda e Irlanda del Nord,ma "stiamo facendo progressi". Per il negoziatore Ue Barnier,"Brexit è anche un fallimento. Perché il 52% dei britannici ha votato contro l'Europa?". 
Leggi ancora

Brexit, c’è l’accordo di “libero scambio” raggiunto da Regno Unito ed Unione Europea

BRUXELLES - La lunga maratona di ieri notte e dopo mesi di estenuanti negoziati con rischi di rottura sfiorati più volte, Unione Europea e Regno Unito hanno raggiunto un accordo sul dopo Brexit. L' annuncio è arrivato in contemporanea da Londra e da Bruxelles. Il compromesso finale è basato su un accordo di 'libero scambio' -un testo di circa 2.000 pagine- che allontana l'incubo di una uscita disordinata e traumatica di Londra dalle norme commerciali europee. Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021, previa ratifica dei rispettivi parlamenti.
Leggi ancora

Brexit, c’è l’accordo di “libero scambio” raggiunto da Regno Unito ed Unione Europea

BRUXELLES - La lunga maratona di ieri notte e dopo mesi di estenuanti negoziati con rischi di rottura sfiorati più volte, Unione Europea e Regno Unito hanno raggiunto un accordo sul dopo Brexit. L' annuncio è arrivato in contemporanea da Londra e da Bruxelles. Il compromesso finale è basato su un accordo di 'libero scambio' -un testo di circa 2.000 pagine- che allontana l'incubo di una uscita disordinata e traumatica di Londra dalle norme commerciali europee. Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021, previa ratifica dei rispettivi parlamenti.
Leggi ancora

Brexit, c’è l’accordo di “libero scambio” raggiunto da Regno Unito ed Unione Europea

BRUXELLES - La lunga maratona di ieri notte e dopo mesi di estenuanti negoziati con rischi di rottura sfiorati più volte, Unione Europea e Regno Unito hanno raggiunto un accordo sul dopo Brexit. L' annuncio è arrivato in contemporanea da Londra e da Bruxelles. Il compromesso finale è basato su un accordo di 'libero scambio' -un testo di circa 2.000 pagine- che allontana l'incubo di una uscita disordinata e traumatica di Londra dalle norme commerciali europee. Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021, previa ratifica dei rispettivi parlamenti.
Leggi ancora

Brexit, Regno Unito e Unione Europea verso un accordo definitivo nelle prossime ore

BRUXELLES - Ci sarebbe una svolta storica nella storia della fondazione dell'Unione Europea. Potrebbe essere annunciato nelle prossime ore lo storico accordo sul dopo Brexit tra Regno Unito e Unione europea. I lavori sono andati avanti tutta la notte e l'intesa commerciale sembra ormai vicina. Verrebbe in questo modo scongiurato un "no deal". Una bozza di compromesso sulla pesca, uno di nodi chiave dell'accordo, sarebbe già stata elaborata dai negoziatori europei e britannici, rivela Bloomberg. Attesi in mattinata l'annuncio di Bruxelles e anche una conferenza stampa a Londra del premier Johnson.
Leggi ancora

Brexit, Regno Unito e Unione Europea verso un accordo definitivo nelle prossime ore

BRUXELLES - Ci sarebbe una svolta storica nella storia della fondazione dell'Unione Europea. Potrebbe essere annunciato nelle prossime ore lo storico accordo sul dopo Brexit tra Regno Unito e Unione europea. I lavori sono andati avanti tutta la notte e l'intesa commerciale sembra ormai vicina. Verrebbe in questo modo scongiurato un "no deal". Una bozza di compromesso sulla pesca, uno di nodi chiave dell'accordo, sarebbe già stata elaborata dai negoziatori europei e britannici, rivela Bloomberg. Attesi in mattinata l'annuncio di Bruxelles e anche una conferenza stampa a Londra del premier Johnson.
Leggi ancora