Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Brindisi: vigili del fuoco al lavoro tra le macerie del market crollato a Latiano. Nessuna vittima

BRINDISI - Vigili del Fuoco a lavoro per accertare le cause del crollo di stanotte di un supermercato nel Brindisino a Latiano (Brindisi).dove sarebbe stato già esclus@ la presenza di person3 tra le macerie. L'edificio ospitava un negozio di prodotti per la casa. L'edificio si è sbriciolato sull'asfalto in via Francavilla, nella zona del centro cittadino.
Leggi ancora

Brindisi: vigili del fuoco al lavoro tra le macerie del market crollato a Latiano. Nessuna vittima

BRINDISI - Vigili del Fuoco a lavoro per accertare le cause del crollo di stanotte di un supermercato nel Brindisino a Latiano (Brindisi).dove sarebbe stato già esclus@ la presenza di person3 tra le macerie. L'edificio ospitava un negozio di prodotti per la casa. L'edificio si è sbriciolato sull'asfalto in via Francavilla, nella zona del centro cittadino.
Leggi ancora

Brindisi: vigili del fuoco al lavoro tra le macerie del market crollato a Latiano. Nessuna vittima

BRINDISI - Vigili del Fuoco a lavoro per accertare le cause del crollo di stanotte di un supermercato nel Brindisino a Latiano (Brindisi).dove sarebbe stato già esclus@ la presenza di person3 tra le macerie. L'edificio ospitava un negozio di prodotti per la casa. L'edificio si è sbriciolato sull'asfalto in via Francavilla, nella zona del centro cittadino.
Leggi ancora

In Salento, nella terra del Negramaro per il Forum Wine Festival che apre il solstizio d’estate

BRINDISI - Da venerdì 21 a domenica 23 giugno 2024 è in programma la seconda edizione del Forum Wine Festival, grande rassegna dedicata al mondo dell’enologia pugliese, organizzata dall’associazione Terra Madre Salentoche, dopo il successo del 2023, torna con il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Brindisi e Comune di San Pancrazio Salentino, e in collaborazione con i Consorzi di Tutela: DOC Salice, Primitivo di Manduria, DOC di Brindisi.Ci si trova nel cuore del Salento, tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto, nella terra di Negroamaro e Malvasia, Primitivo e Susumaniello, iI Forum Wine Festival un appuntamento dedicato ai wine lovers, ai più esperti…
Leggi ancora

Brindisi: omicidio-suicidio per un 81enne a Villa Castelli. Tragedia scaturita da liti di vicinato

BRINDISI - Un uomo di 81 anni ha ucciso un 53enne nelle campagne di Villa Castelli, nel Brindisino, e poi si è suicidato. I fatti sono avvenuti all'alba in una zona di campagna. I due uomini erano vicini di casa. Secondo quanto si è apprenso la vittima sarebbe stata colpita con alcuni colpi di fucile in pieno volto. L'81enne si sarebbe poi tolto la vita con la stessa arma. La tragedia sarebbe scaturita da liti di vicinato. Sull'accaduto indagano i carabinieri.
Leggi ancora

Brindisi: completate le visite mediche per i 299 migranti ora ospitati nell’ex magazzino Montedison

BRINDISI - Sono stati eseguiti i controlli sanitari sui 299 migranti sbarcati nel primo pomeriggio a Brindisi dalla nave Ong Open Arms. I migranti, fra cui ci sono 84 minori, 5 dei quali non accompagnati, sono stati recuperati in sei missioni di salvataggio nel Mediterraneo. Dopo le visite mediche sono stati accolti tempora- neamente nel gran magazzino ex-Montedison. I minori saranno trasferiti in strutture già individuate nel Sud Italia. Lo sbarco nel porto pugliese era stato deciso dal ministero dell'Interno.
Leggi ancora

Brindisi: completate le visite mediche per i 299 migranti ora ospitati nell’ex magazzino Montedison

BRINDISI - Sono stati eseguiti i controlli sanitari sui 299 migranti sbarcati nel primo pomeriggio a Brindisi dalla nave Ong Open Arms. I migranti, fra cui ci sono 84 minori, 5 dei quali non accompagnati, sono stati recuperati in sei missioni di salvataggio nel Mediterraneo. Dopo le visite mediche sono stati accolti tempora- neamente nel gran magazzino ex-Montedison. I minori saranno trasferiti in strutture già individuate nel Sud Italia. Lo sbarco nel porto pugliese era stato deciso dal ministero dell'Interno.
Leggi ancora

Brindisi: iniziate le operazioni di sbarco dei 339 migranti a bordo della Geo Barents di Medici Senza Frontiere

BRINDISI - Ha ormeggiato nel porto di Brindisi la Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 339 migranti a bordo soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Era stato già attivato il dispositivo di accoglienza dei migranti che provengono da Siria,Pakistan,Bangladesh, Egitto, Somalia e Sri Lanka. A bordo 24 i minori non accompagnati. Previsto,prima delle procedure di identificazione, un controllo sanitario.Secondo fonti mediche al momento ci sarebbero tre persone con alcune fratture sospette, altre con segni di ustioni.
Leggi ancora

Brindisi: iniziate le operazioni di sbarco dei 339 migranti a bordo della Geo Barents di Medici Senza Frontiere

BRINDISI - Ha ormeggiato nel porto di Brindisi la Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 339 migranti a bordo soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Era stato già attivato il dispositivo di accoglienza dei migranti che provengono da Siria,Pakistan,Bangladesh, Egitto, Somalia e Sri Lanka. A bordo 24 i minori non accompagnati. Previsto,prima delle procedure di identificazione, un controllo sanitario.Secondo fonti mediche al momento ci sarebbero tre persone con alcune fratture sospette, altre con segni di ustioni.
Leggi ancora

Brindisi: iniziate le operazioni di sbarco dei 339 migranti a bordo della Geo Barents di Medici Senza Frontiere

BRINDISI - Ha ormeggiato nel porto di Brindisi la Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 339 migranti a bordo soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Era stato già attivato il dispositivo di accoglienza dei migranti che provengono da Siria,Pakistan,Bangladesh, Egitto, Somalia e Sri Lanka. A bordo 24 i minori non accompagnati. Previsto,prima delle procedure di identificazione, un controllo sanitario.Secondo fonti mediche al momento ci sarebbero tre persone con alcune fratture sospette, altre con segni di ustioni.
Leggi ancora