Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olimpiadi: Lucilla Boari è la “Diana” che sale sul podio del tiro con l’arco con un bronzo

TOKYO - Superlativa Lucilla Boari che conquista a sorpresa la medaglia di bronzo nella prova individuale di tiro con l'arco. Si tratta della prima medaglia femminile per l'arco azzurro che non saliva sul podio da Londra 2012 (oro nella gara a squadre maschile).La 24enne di Mantova, argento agli Europei di Minsk 2019,nella 'finalina" ha battuto 7-1 l'americana Mackenzie Brown. In precedenza l'azzurra agli ottavi aveva piegato 6-5 la bielorussa Marusava e nei quarti la cinese Wu (6-2). Poi in semifinale aveva ceduto alla Osipova.
Leggi ancora

Olimpiadi: bronzi italiani nel canottaggio e nei 200 farfalla con Burdisso. Pellegrini 7ª nei 200 SL

TOKYO - Il quattro senza azzurro torna sul podio dopo Rio con una medaglia di bronzo. Nonostante la positività al Covid di Rosetti, verificata un'ora prima della gara, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo (sostituto di Rosetti), Matteo Lodo e Giuseppe Vicino fanno una bella gara in rimonta e chiudono ad appena mezzo secondo dalla Romania. Per l'Australia, sempre in controllo della gara, è oro. Altro bronzo arriva da Federico Burdisso nei 200 farfalla con una eccellente prova. Il nuotatore pavese fa segnare un tempo di 1'54"45 alle spalle dell' ungherese Milak e del giapponese Honda (inatteso protagonista della gara). "Il…
Leggi ancora

Olimpiadi: il bronzo di Odette Giuffrida nel judo e le speranze di Fabio Basile domani

TOKYO - Odette Giuffrida esce a testa alta dal tatami del Budokan conquistando il suo bronzo: la prima medaglia del judo azzurro a Tokyo. Domani 26 luglio è Fabio Basile a provarci.  Nella disciplina il 25 luglio verrà ricordato tuttavia come il successo della famiglia Abe: Uta (-52 kg) e Hifumi (-66 kg) campioni olimpici a distanza di pochi minuti. Fratello e sorella. Per il Giappone siamo al livello “festa nazionale”… chissà cosa sarebbe accaduto col Budokan pieno di tifosi.
Leggi ancora